Questo studio clinico esamina il trattamento dello shock vasoplegico refrattario alla norepinefrina, una condizione grave in cui il sistema circolatorio non risponde adeguatamente ai farmaci convenzionali che mantengono la pressione sanguigna. La ricerca valuterร l’efficacia di un farmaco chiamato Argipressina (conosciuto anche come vasopressina) rispetto al placebo in pazienti ricoverati in terapia intensiva.
Il trattamento prevede la somministrazione di Reverpleg tramite infusione endovenosa per un periodo massimo di 7 giorni. Durante la terapia, i pazienti riceveranno anche una soluzione di cloruro di sodio per via endovenosa. Lo scopo principale รจ verificare se questo trattamento possa migliorare la sopravvivenza dei pazienti e ridurre la necessitร di terapie sostitutive renali.
Lo studio รจ progettato per valutare l’efficacia del farmaco in diverse situazioni che possono causare lo shock vasoplegico, come sepsi, interventi chirurgici, emorragie, infiammazioni sistemiche, anafilassi o insufficienza epatica. I pazienti verranno monitorati attentamente per un periodo di 90 giorni per valutare gli effetti del trattamento e eventuali complicazioni.











Francia