La paralisi cerebrale รจ una condizione che puรฒ causare difficoltร nel controllo dei muscoli e della postura. Un problema comune nei bambini con questa condizione รจ la salivazione eccessiva, nota come scialorrea. Questo studio si concentra su bambini di etร superiore ai 4 anni con paralisi cerebrale che presentano questo problema. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia a lungo termine di due trattamenti diversi per ridurre la scialorrea.
I trattamenti in esame sono l’iniezione di tossina botulinica di tipo A (conosciuta commercialmente come Botoxยฎ) nelle ghiandole salivari e l’uso di cerotti transdermici di scopolamina (conosciuti come Scopodermยฎ). La tossina botulinica รจ una sostanza che puรฒ aiutare a ridurre la produzione di saliva, mentre la scopolamina รจ un farmaco che puรฒ ridurre la salivazione agendo sul sistema nervoso. Entrambi i trattamenti saranno associati a una guida riabilitativa standardizzata.
Lo studio durerร 15 mesi e valuterร quanto ciascun trattamento riesca a ridurre la quantitร di saliva e l’impatto della scialorrea sulla vita quotidiana dei bambini. I partecipanti saranno monitorati a intervalli regolari per osservare i cambiamenti nel grado di scialorrea e per identificare eventuali effetti collaterali. L’obiettivo รจ determinare quale trattamento sia piรน efficace nel migliorare la qualitร della vita dei bambini con paralisi cerebrale e scialorrea.