Lo studio si concentra su pazienti che devono sottoporsi a un intervento chirurgico al cervello, noto come craniotomia, per rimuovere una massa nella parte superiore del cervello. L’obiettivo principale รจ valutare l’efficacia di due tecniche di blocco del dolore: il blocco del ganglio sfenopalatino e il blocco del cuoio capelluto. Queste tecniche sono utilizzate per gestire il dolore durante l’intervento chirurgico. Il blocco del ganglio sfenopalatino coinvolge un’area specifica del viso, mentre il blocco del cuoio capelluto si concentra sulla testa.
Durante lo studio, i pazienti riceveranno uno dei due trattamenti per il dolore, insieme a farmaci standard come morfina, metilprednisolone, lidocaina, remifentanil, propofol, paracetamolo, e cisatracurio. Questi farmaci aiutano a gestire il dolore e a mantenere il paziente stabile durante l’intervento. Alcuni pazienti potrebbero ricevere un placebo per confrontare l’efficacia dei trattamenti. Lo studio รจ progettato per essere controllato e in doppio cieco, il che significa che nรฉ i pazienti nรฉ i medici sapranno quale trattamento viene somministrato, per garantire risultati imparziali.
Lo scopo dello studio รจ osservare i cambiamenti nella pressione sanguigna e nel battito cardiaco durante l’uso di un supporto speciale per la testa durante l’intervento. Verranno anche monitorati altri parametri come il dolore, l’uso di morfina, e la durata del ricovero ospedaliero. I risultati aiuteranno a determinare quale tecnica di blocco del dolore รจ piรน efficace e sicura per i pazienti sottoposti a questo tipo di intervento chirurgico. Lo studio รจ previsto per concludersi nel 2026.











Belgio