Lo studio si concentra sul diabete di tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, portando a livelli elevati di zucchero nel sangue. Questo studio esamina l’effetto di un farmaco chiamato semaglutide, che è un tipo di trattamento noto come agonista del recettore GLP-1, e il suo impatto sulla formazione e la forza delle ossa in persone con diabete di tipo 2 e bassa massa ossea. Il semaglutide viene somministrato sotto forma di compresse orali. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno un placebo, che è una sostanza senza principio attivo, per confrontare i risultati.
L’obiettivo principale dello studio è capire se il semaglutide può migliorare la formazione e la forza delle ossa. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di 52 settimane. Durante questo tempo, verranno monitorati i cambiamenti nei marcatori della formazione ossea, come il procollagene di tipo 1 N-terminale propeptide (P1NP), e altri aspetti della salute ossea. Lo studio valuterà anche come il trattamento influisce su altri fattori come la densità minerale ossea e la distribuzione del grasso e della massa magra nel corpo.
Lo studio è progettato per includere uomini e donne con diabete di tipo 2 che hanno una bassa massa ossea. I partecipanti saranno sottoposti a vari esami, tra cui la scansione DXA, per valutare la salute delle ossa e altri parametri. I risultati aiuteranno a determinare se il semaglutide può essere un trattamento efficace per migliorare la salute delle ossa in persone con diabete di tipo 2.