Studio sull’Effetto di Mitapivat sul Flusso Sanguigno Cerebrale e Metabolismo dell’Ossigeno nei Pazienti con Anemia Falciforme

3 1 1

Sponsor

  • Stichting Amsterdam UMC

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico riguarda l’anemia falciforme, una malattia genetica del sangue che causa la deformazione dei globuli rossi, rendendoli a forma di falce. Questo puรฒ portare a problemi di circolazione e ossigenazione del corpo. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato Mitapivat, noto anche con il codice AG-348. Questo farmaco รจ un attivatore della piruvato chinasi, un enzima che aiuta a migliorare la funzione dei globuli rossi.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’effetto del Mitapivat sul metabolismo dell’ossigeno nel cervello delle persone con anemia falciforme. Durante lo studio, i partecipanti assumeranno il farmaco sotto forma di compresse per un periodo massimo di 12 mesi. Verranno effettuati esami di risonanza magnetica (MRI) per misurare il flusso sanguigno cerebrale e il metabolismo dell’ossigeno a 3 e 12 mesi dall’inizio del trattamento.

Inoltre, verranno valutati altri parametri come la reattivitร  vascolare cerebrale, utilizzando un farmaco chiamato acetazolamide, e la funzione cardiaca tramite ecocardiografia. Questi esami aiuteranno a comprendere meglio come il Mitapivat possa influenzare la salute cerebrale e cardiovascolare nei pazienti con anemia falciforme. Lo studio si propone di fornire nuove informazioni su come migliorare la qualitร  della vita delle persone affette da questa malattia.

1inizio del trattamento

Dopo aver confermato l’idoneitร , inizia il trattamento con mitapivat. Questo farmaco viene assunto per via orale sotto forma di compresse.

La dose e la frequenza di somministrazione saranno specificate dal personale medico e devono essere seguite attentamente per tutta la durata dello studio.

2monitoraggio iniziale

Dopo 3 mesi dall’inizio del trattamento, verrร  effettuata una risonanza magnetica (MRI) per valutare l’effetto del mitapivat sul metabolismo dell’ossigeno nel cervello.

Durante questo periodo, verranno effettuati anche altri esami per monitorare la salute generale e la risposta al trattamento.

3valutazione intermedia

Dopo 6 mesi, verranno eseguiti ulteriori esami per valutare la circolazione sanguigna e la funzione cardiaca attraverso un’ecocardiografia transtoracica.

Questi esami aiuteranno a monitorare eventuali cambiamenti nella salute cardiovascolare.

4monitoraggio finale

Dopo 12 mesi, verrร  effettuata un’altra risonanza magnetica per valutare nuovamente l’effetto del mitapivat sul metabolismo dell’ossigeno nel cervello.

Verranno ripetuti anche gli esami per la circolazione sanguigna e la funzione cardiaca per confrontare i risultati con quelli precedenti.

5conclusione del trattamento

Al termine dello studio, il personale medico discuterร  i risultati complessivi e fornirร  indicazioni per eventuali trattamenti futuri.

รˆ importante continuare a seguire le indicazioni mediche anche dopo la conclusione dello studio.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere una diagnosi documentata di anemia falciforme (genotipo SCD), che puรฒ essere basata su test di laboratorio precedenti o confermata durante lo screening.
  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Il tuo livello di emoglobina (Hb) deve essere pari o inferiore a 10,5 g/dL. L’emoglobina รจ una proteina nel sangue che trasporta l’ossigeno.
  • Se stai assumendo idroxiurea (HU), la dose deve essere stabile per almeno 90 giorni prima di partecipare e non ci devono essere necessitร  previste di modifiche della dose. L’idroxiurea รจ un farmaco usato per trattare l’anemia falciforme.
  • Le partecipanti di sesso femminile in etร  fertile devono essere d’accordo a non avere rapporti sessuali o usare un metodo contraccettivo altamente efficace. Inoltre, poichรฉ il mitapivat puรฒ ridurre l’efficacia dei contraccettivi ormonali, le donne che usano contraccettivi ormonali devono anche usare un metodo di barriera accettabile durante lo studio e per almeno 28 giorni dopo l’ultima dose. Le donne che usano metodi contraccettivi non ormonali non hanno bisogno di usare un metodo di barriera aggiuntivo.
  • Devi aver fornito il tuo consenso informato documentato o assenso. Il modulo di consenso informato deve essere esaminato e firmato da te, dal tuo rappresentante legale o tutore legale, e il tuo assenso deve essere ottenuto.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai l’anemia falciforme, una malattia del sangue che colpisce i globuli rossi.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Awxawcgpe Und Swpsswejc Amsterdam Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Mitapivat รจ un farmaco studiato per il suo effetto sul flusso sanguigno e il metabolismo dell’ossigeno nel cervello, in particolare per le persone con anemia falciforme. Questo farmaco potrebbe aiutare a migliorare il modo in cui il cervello riceve e utilizza l’ossigeno, il che รจ importante per le persone con questa condizione, poichรฉ possono avere problemi con il flusso di sangue e l’ossigenazione del cervello.

Malattie investigate:

Anemia falciforme โ€“ L’anemia falciforme รจ una malattia genetica del sangue caratterizzata dalla produzione di emoglobina anomala, chiamata emoglobina S. Questa emoglobina provoca la deformazione dei globuli rossi, che assumono una forma a falce. I globuli rossi falciformi sono rigidi e possono bloccare il flusso sanguigno nei piccoli vasi, causando dolore e danni agli organi. La malattia puรฒ portare a episodi di dolore acuto, noti come crisi falciformi, e a complicazioni croniche come danni agli organi. La progressione della malattia varia tra gli individui, con alcuni che sperimentano sintomi piรน gravi di altri. La gestione della malattia si concentra sulla prevenzione delle complicazioni e sul miglioramento della qualitร  della vita.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 08:43

Trial ID:
2024-513528-41-02
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia