Studio sull’Effetto di Atezolizumab come Terapia Adiuvante nel Cancro alla Vescica ad Alto Rischio per Pazienti Positivi al DNA Tumorale Circolante dopo Cistectomia
Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo ad alto rischio. Questo tipo di cancro colpisce la vescica e puรฒ diffondersi ai muscoli circostanti. Dopo un intervento chirurgico chiamato cistectomia, alcuni pazienti possono avere ancora tracce di DNA tumorale nel sangue, noto come ctDNA. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato atezolizumab, un anticorpo che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, rispetto a un placebo.
L’obiettivo principale dello studio รจ valutare se l’atezolizumab puรฒ migliorare la sopravvivenza senza malattia nei pazienti con ctDNA positivo dopo la cistectomia. I partecipanti riceveranno il farmaco o un placebo attraverso un’infusione endovenosa, che รจ un metodo per somministrare il farmaco direttamente nel sangue. Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i medici sapranno chi riceve il farmaco attivo o il placebo, per garantire risultati imparziali.
Lo studio si svolgerร in piรน centri e durerร diversi anni, con un monitoraggio regolare dei partecipanti per valutare la presenza di effetti collaterali e l’efficacia del trattamento. L’atezolizumab รจ giร utilizzato in altre forme di cancro e questo studio mira a capire se puรฒ essere utile anche per i pazienti con cancro alla vescica muscolo-invasivo ad alto rischio. I risultati aiuteranno a determinare se questo trattamento puรฒ diventare una parte standard della cura per questi pazienti.
1inizio dello studio
Il paziente viene selezionato per partecipare allo studio clinico dopo aver soddisfatto i criteri di inclusione, che includono la conferma istologica del carcinoma uroteliale muscolo-invasivo della vescica.
Viene effettuata una resezione chirurgica del tumore e viene raccolto un campione di sangue per il test del DNA tumorale circolante (ctDNA).
2randomizzazione
Il paziente viene assegnato in modo casuale a uno dei due gruppi di trattamento: uno riceverร atezolizumab e l’altro un placebo.
Atezolizumab รจ un anticorpo che agisce contro il PD-L1, una proteina che puรฒ aiutare le cellule tumorali a sfuggire al sistema immunitario.
3somministrazione del trattamento
Il trattamento viene somministrato tramite infusione endovenosa. Atezolizumab viene somministrato alla dose di 840 mg.
Le infusioni avvengono a intervalli regolari, secondo il protocollo dello studio, per un periodo specificato.
4monitoraggio e valutazione
Durante lo studio, vengono effettuati controlli regolari per monitorare la salute del paziente e valutare l’efficacia del trattamento.
Vengono eseguiti esami del sangue e altri test per misurare la risposta al trattamento e rilevare eventuali effetti collaterali.
5conclusione dello studio
Alla fine del periodo di trattamento, i dati raccolti vengono analizzati per determinare l’efficacia di atezolizumab rispetto al placebo.
Il paziente riceve un follow-up per monitorare la sua salute a lungo termine e valutare eventuali effetti tardivi del trattamento.
Chi puรฒ partecipare allo studio?
Devi avere un cancro alla vescica che invade i muscoli, confermato da un esame istologico. Questo tipo di cancro รจ anche chiamato carcinoma uroteliale muscolo-invasivo (MIUC) o carcinoma a cellule transizionali (TCC).
Il tuo stadio del tumore deve essere stato classificato secondo il sistema TNM, che รจ un metodo per descrivere l’estensione del cancro. Questo deve essere stato fatto durante l’esame patologico dopo l’intervento chirurgico.
Devi aver subito un intervento chirurgico per rimuovere il cancro alla vescica.
ร necessario avere un campione del tumore rimosso durante l’intervento chirurgico, che sia di qualitร e quantitร adeguata per determinare l’espressione di una proteina chiamata PD-L1 e per altre ricerche sui biomarcatori.
Devi fornire un campione di sangue dopo l’intervento chirurgico per identificare mutazioni somatiche nel tessuto tumorale.
Devi fornire un campione di sangue per il test del DNA tumorale circolante (ctDNA) almeno 6 settimane dopo l’intervento chirurgico.
Possono partecipare sia uomini che donne.
Chi non puรฒ partecipare allo studio?
Non possono partecipare persone che non hanno il cancro alla vescica muscolo-invasivo ad alto rischio. Questo tipo di cancro colpisce la vescica e puรฒ diffondersi ai muscoli vicini.
Non possono partecipare persone che non sono positive al DNA tumorale circolante (ctDNA) entro 24 settimane dalla cistectomia. Il ctDNA รจ un tipo di materiale genetico rilasciato nel sangue dalle cellule tumorali.
Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร specificate per lo studio.
Non possono partecipare persone che non appartengono ai gruppi clinici specificati per lo studio.
Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili, come ad esempio persone con particolari condizioni di salute o situazioni sociali.
Atezolizumab รจ un farmaco utilizzato come terapia adiuvante per i pazienti con cancro alla vescica muscolo-invasivo ad alto rischio. Questo farmaco agisce come un anticorpo che blocca una proteina chiamata PD-L1, aiutando il sistema immunitario a riconoscere e combattere le cellule tumorali. Viene somministrato ai pazienti che risultano positivi al DNA tumorale circolante (ctDNA) dopo l’intervento chirurgico di cistectomia, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da malattia.
Malattie investigate:
Cancro della vescica muscolo-invasivo ad alto rischio โ ร un tipo di cancro che si sviluppa nella vescica e si diffonde ai muscoli circostanti. Questo tipo di cancro รจ considerato ad alto rischio a causa della sua tendenza a crescere rapidamente e a diffondersi ad altre parti del corpo. I sintomi possono includere sangue nelle urine, dolore durante la minzione e frequente bisogno di urinare. La progressione della malattia puรฒ portare a un coinvolgimento piรน ampio della vescica e potenzialmente ad altre aree del corpo. La diagnosi precoce รจ cruciale per gestire la malattia e limitare la sua diffusione.
Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…
Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…
Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…
Il sito utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza possibile, personalizzare contenuti e pubblicitร , offrire funzionalitร social e analizzare il traffico web. Questi dati possono includere il tuo indirizzo IP, identificatori dei cookie e dati del browser.
Il trattamento dei tuoi dati personali avviene in conformitร con la Politica sulla privacy.
Cliccando su "Accetto e vado al sito", acconsenti all'uso dei cookie e al trattamento dei tuoi dati personali per scopi di marketing, come l'adattamento delle pubblicitร alle tue preferenze e l'analisi dell'efficacia delle pubblicitร .
Hai il diritto di ritirare il consenso, accedere ai dati, correggerli, eliminarli o limitarne il trattamento. I dettagli sul trattamento dei dati personali sono disponibili nella Politica sulla privacy.
Numer nieprawidลowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer nieprawidลowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.