Studio sull’Effetto della Tossina Botulinica su Dolore da Osteoartrite del Pollice

2 1 1

Sponsor

  • Centre Hospitalier Universitaire De Nice

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra sullartrosi del pollice, una condizione che colpisce l’articolazione alla base del pollice, causando dolore e rigiditร . Il trattamento in esame รจ l’iniezione di tossina botulinica, nota anche come XEOMIN, che รจ una proteina utilizzata per ridurre il dolore e migliorare la funzione articolare. La tossina botulinica agisce bloccando i segnali nervosi che causano la contrazione muscolare, il che puรฒ aiutare a ridurre il dolore associato all’artrosi.

L’obiettivo dello studio รจ dimostrare che l’iniezione di tossina botulinica รจ piรน efficace di un placebo nel migliorare il dolore in chi soffre di artrosi del pollice. I partecipanti riceveranno un’iniezione nell’articolazione del pollice e il loro dolore sarร  valutato dopo tre mesi per vedere se ci sono miglioramenti. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come gestire il dolore dell’artrosi del pollice e migliorare la qualitร  della vita delle persone affette da questa condizione.

1inizio dello studio

Il paziente viene selezionato per partecipare allo studio clinico sull’**osteoartrite** del pollice.

Viene confermata la diagnosi di **osteoartrite** della prima articolazione carpometacarpale tramite radiografia.

2valutazione iniziale del dolore

Il dolore viene misurato utilizzando una scala analogica visiva (VAS) con un punteggio da 0 a 10, dove 0 indica assenza di dolore e 10 il massimo dolore immaginabile.

Il punteggio iniziale deve essere superiore a 4 per partecipare allo studio.

3trattamento con iniezione

Il paziente riceve un’iniezione intra-articolare di **tossina botulinica** o un placebo.

Il prodotto utilizzato รจ **XEOMIN**, una polvere per soluzione iniettabile.

4monitoraggio del dolore

Il dolore viene monitorato per un periodo di 3 mesi dopo l’iniezione.

L’obiettivo principale รจ valutare l’evoluzione del dolore iniziale rispetto a quello misurato a 3 mesi dall’iniezione.

5conclusione dello studio

Lo studio si conclude con la valutazione finale del dolore e l’analisi dei risultati.

L’efficacia della **tossina botulinica** viene confrontata con quella del placebo nel migliorare il dolore associato all’**osteoartrite** del pollice.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un paziente di etร  superiore ai 18 anni.
  • Avere una condizione chiamata rizoartrosi, confermata tramite domande specifiche e una radiografia che mostri almeno due dei seguenti segni: osteofiti (piccole escrescenze ossee), riduzione dello spazio articolare, sclerosi subcondrale (indurimento dell’osso sotto la cartilagine) o geodi (cavitร  nell’osso).
  • Aver effettuato una radiografia del polso in diverse posizioni per valutare la gravitร  della rizoartrosi.
  • Avere un punteggio di dolore superiore a 4 su una scala chiamata scala analogica visiva (VAS), che misura l’intensitร  del dolore.
  • Aver provato senza successo trattamenti farmacologici adeguati con analgesici di livello 1 e 2, farmaci anti-infiammatori e dispositivi ortopedici.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno l’osteoartrite del primo articolazione carpometacarpale. L’osteoartrite รจ una malattia delle articolazioni che causa dolore e rigiditร . L’articolazione carpometacarpale รจ quella alla base del pollice.
  • Non possono partecipare persone che non hanno sintomi di dolore nell’articolazione trapezometacarpale. Questa รจ un’altra articolazione alla base del pollice.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi clinici non specificati dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili, come bambini o persone con disabilitร  mentali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Universitaire De Nice Nizza Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non reclutando
15.09.2021

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Tossina botulinica: La tossina botulinica viene utilizzata in questo studio per valutare la sua efficacia nel ridurre il dolore associato all’osteoartrite trapezometacarpale del pollice. L’iniezione viene somministrata direttamente nell’articolazione per alleviare il dolore e migliorare la funzionalitร  dell’articolazione colpita.

Malattie investigate:

Osteoartrosi dell’articolazione carpometacarpale del primo dito โ€“ รˆ una condizione degenerativa che colpisce l’articolazione alla base del pollice, dove il primo metacarpo si incontra con il trapezio. Questa malattia รจ caratterizzata dalla progressiva usura della cartilagine, che porta a dolore e rigiditร  nell’articolazione. Con il tempo, il dolore puรฒ aumentare, specialmente durante movimenti come afferrare o pizzicare. La riduzione della cartilagine puรฒ anche causare infiammazione e gonfiore nell’area interessata. Nei casi avanzati, si possono sviluppare deformitร  articolari e una riduzione della forza nella mano. La progressione della malattia puรฒ variare da persona a persona, ma tende a peggiorare con l’etร .

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 03:45

Trial ID:
2024-517280-23-00
NCT ID:
NCT04829565
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia