Studio sull’effetto del Dapagliflozin nella progressione della malattia renale cronica nei pazienti adolescenti e giovani adulti con sindrome di Alport

3 1 1

Sponsor

  • Universitaetsmedizin Goettingen

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulla sindrome di Alport, una malattia genetica che colpisce i reni e puรฒ portare a insufficienza renale cronica. La ricerca mira a valutare l’efficacia di un farmaco chiamato dapagliflozin nel rallentare la progressione della malattia nei pazienti adolescenti e giovani adulti. Il dapagliflozin รจ un tipo di farmaco noto come inibitore del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2i), che ha mostrato risultati positivi nel trattamento di malattie renali croniche in adulti.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno dapagliflozin o un placebo per un periodo di 48 settimane. L’obiettivo principale รจ osservare come il farmaco influenzi i livelli di albuminuria, un indicatore della salute renale. Si spera che il dapagliflozin possa ritardare significativamente l’insorgenza dell’insufficienza renale terminale e migliorare la qualitร  della vita dei pazienti. Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sapranno chi riceve il farmaco attivo o il placebo.

Se i risultati saranno positivi, questo studio potrebbe portare a nuove raccomandazioni per il trattamento della sindrome di Alport nei bambini e nei giovani adulti, rispondendo a un bisogno medico significativo. La ricerca coinvolgerร  adolescenti e giovani adulti con diagnosi precoce della malattia, e i risultati potrebbero avere un impatto importante sulle future terapie per questa condizione.

1inizio dello studio

Il paziente partecipa a uno studio clinico per valutare l’effetto del dapagliflozin sulla progressione della malattia renale cronica nei pazienti con sindrome di Alport.

La partecipazione รจ riservata a pazienti adolescenti e giovani adulti con diagnosi di sindrome di Alport e stadi iniziali di malattia renale cronica.

2fase di screening

Durante la visita di screening, viene confermata la diagnosi di sindrome di Alport attraverso test genetici o biopsia renale.

Viene verificata la presenza di albuminuria e la funzionalitร  renale (eGFR) per determinare l’idoneitร  alla partecipazione.

3randomizzazione e inizio trattamento

I partecipanti vengono assegnati in modo casuale a uno dei due gruppi: uno riceve dapagliflozin e l’altro un placebo.

Il trattamento viene somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite con film.

4somministrazione del farmaco

Il dapagliflozin viene somministrato alla dose di 5 mg al giorno.

Il trattamento continua per un periodo di 48 settimane.

5monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, vengono effettuate valutazioni regolari per monitorare i cambiamenti nei livelli di albuminuria e nella funzionalitร  renale (eGFR).

Vengono utilizzati questionari specifici per valutare la qualitร  della vita nei partecipanti adolescenti e adulti.

6conclusione dello studio

Alla fine delle 48 settimane, vengono analizzati i dati raccolti per valutare l’efficacia del dapagliflozin nel rallentare la progressione della malattia renale nei pazienti con sindrome di Alport.

I risultati dello studio potrebbero influenzare le future raccomandazioni terapeutiche per i pazienti con questa condizione.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere nelle fasi iniziali della malattia renale cronica (CKD) con una diagnosi confermata di sindrome di Alport al momento della visita di screening.
  • Essere un adolescente di etร  compresa tra 10 e meno di 18 anni con albuminuria (UACR โ‰ฅ 300 mg/g Crea) oppure un adulto di etร  compresa tra 18 e meno di 40 anni con albuminuria (UACR โ‰ฅ 500 mg/g Crea) e una funzione renale (eGFR) di almeno 60 ml/min/1,73 mยฒ.
  • Avere una diagnosi molecolare-genetica (qualsiasi tipo di variante del gene di Alport) o una diagnosi stabilita tramite biopsia renale.
  • Avere un trattamento stabile con blocco del sistema renina-angiotensina (RAS) come terapia di base standard, senza modifiche della dose nei tre mesi precedenti la visita iniziale.
  • Aver firmato e datato un consenso informato scritto.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la Sindrome di Alport.
  • Non possono partecipare bambini di etร  inferiore a 3 anni.
  • Non possono partecipare adulti di etร  superiore a 18 anni.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di dare il loro consenso informato.
  • Non possono partecipare persone che hanno altre malattie renali diverse dalla Sindrome di Alport.
  • Non possono partecipare persone che stanno giร  assumendo farmaci simili a quelli studiati nel trial.
  • Non possono partecipare persone che hanno avuto reazioni allergiche ai farmaci simili a quelli studiati nel trial.
  • Non possono partecipare persone che sono in gravidanza o che stanno allattando.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Czavffz Uoauhmxekjwxusyxqawt Beugys Kxr Berlino Germania
Uezmcivqbk Mayhjgd Cwwlvm Hklkqgxirkinclixf Amburgo Germania
Lgcrlinlwikprzczsozaxmbuaaxxtik Mcxjmpmi Monaco Germania
Ujkdfegvjdmwycbymthlj Mydyntnh Arb Mรผnster Germania
Uvygxhxmxs Hjdqufdg Cfodjhd Afl Colonia Germania
Urhcqquhayntfrsaiqvpj Hiyzppraka Anw Heidelberg Germania
Blxkufqpsgrjblt uwa Chyfnlaowe Kusfojibwfwxhm gcqjp Francoforte sul Meno Germania
Uploaogibmyzqlwghmccx Ldlgzhk Acd Lipsia Germania
Usafcmmfhdau Lkpaztr Lipsia Germania
Kuxhssur dgm Uyzpkovrurxp Mpdnqvis Apa Monaco Germania
Utrxftlukdxqdpoedhxl Gdjekryjpt Gottinga Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Reclutando
25.03.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Dapagliflozin: Questo farmaco รจ utilizzato per rallentare la progressione della malattia renale cronica nei pazienti adolescenti e giovani adulti con sindrome di Alport. Dapagliflozin appartiene a una classe di farmaci chiamati inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2i). Questi farmaci aiutano a ridurre i livelli di zucchero nel sangue e possono anche avere effetti benefici sui reni, ritardando l’insorgenza di insufficienza renale e migliorando la qualitร  della vita dei pazienti.

Malattie investigate:

Sindrome di Alport โ€“ รˆ una malattia genetica rara che colpisce principalmente i reni, l’udito e gli occhi. Si manifesta con la progressiva perdita della funzione renale, spesso accompagnata da sangue nelle urine. Col tempo, puรฒ portare a insufficienza renale cronica. La perdita dell’udito si verifica generalmente durante l’infanzia o l’adolescenza. Alcuni pazienti possono anche sviluppare problemi oculari, come la cataratta o alterazioni della retina. La progressione della malattia varia tra gli individui, ma tende a peggiorare con l’etร .

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 03:36

Trial ID:
2023-508502-18-00
Numero di protocollo
2023-01601
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia