La Leucodistrofia Metacromatica (MLD) รจ una malattia genetica rara che colpisce il sistema nervoso, causando problemi motori e cognitivi. Questo studio clinico si concentra su un trattamento innovativo chiamato terapia genica con cellule staminali ematopoietiche. Il farmaco utilizzato รจ noto come Libmeldy, che contiene una sostanza attiva chiamata atidarsagene autotemcel. Questo trattamento mira a correggere il difetto genetico alla base della MLD, utilizzando cellule staminali modificate per produrre l’enzima mancante, lArylsulfatase A (ARSA).
Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di questa terapia genica nei pazienti con MLD. I partecipanti riceveranno il trattamento attraverso un’infusione endovenosa. La sicurezza sarร monitorata sia a breve che a lungo termine, per assicurarsi che non ci siano effetti collaterali gravi o problemi con l’infusione delle cellule modificate. L’efficacia sarร valutata osservando se il trattamento rallenta la progressione dei sintomi motori e aumenta l’attivitร dell’enzima ARSA rispetto ai livelli precedenti al trattamento.
Il corso dello studio prevede un monitoraggio continuo dei partecipanti per diversi anni, con valutazioni periodiche delle funzioni motorie e cognitive. Verranno utilizzati strumenti come il punteggio GMFM, che misura le capacitร motorie, e la risonanza magnetica (MRI) per osservare eventuali cambiamenti nel cervello. L’obiettivo รจ determinare se la terapia genica puรฒ offrire un miglioramento significativo rispetto ai pazienti non trattati con MLD.











Italia