Lo studio clinico si concentra sullEpatite B Cronica, una malattia del fegato causata da un’infezione virale che può portare a gravi problemi di salute. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di diversi trattamenti per questa condizione. I trattamenti in esame includono VIR-2218, VIR-3434 e PEG-IFNα. VIR-2218 e VIR-3434 sono soluzioni per iniezione sviluppate da VIR Biotechnology, mentre PEG-IFNα è un farmaco noto come Peginterferon alfa-2a, utilizzato per stimolare il sistema immunitario.
Il trattamento con VIR-2218 e VIR-3434 coinvolge sostanze attive come elebsiran e tobevibart, rispettivamente. Elebsiran è un acido nucleico, mentre tobevibart è un anticorpo monoclonale, un tipo di proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule o virus. PEG-IFNα è una forma modificata di interferone, una proteina che aiuta a combattere le infezioni virali. I partecipanti allo studio riceveranno uno o più di questi trattamenti per un periodo massimo di 48 settimane.
Lo scopo dello studio è determinare quanto bene questi trattamenti funzionano nel ridurre i livelli del virus dell’epatite B nel corpo e migliorare la salute del fegato. I partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per valutare l’efficacia dei trattamenti nel tempo. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati con quelli dei trattamenti attivi. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come gestire meglio lEpatite B Cronica e migliorare le opzioni di trattamento disponibili.