Lo studio riguarda persone con emofilia A lieve o moderata, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente a causa della mancanza di una proteina chiamata fattore VIII. In questo studio, si utilizza un farmaco chiamato emicizumab, noto anche con i nomi in codice RO5534262 o ACE910. L’emicizumab รจ una soluzione per iniezione che agisce come un anticorpo monoclonale, una proteina progettata per aiutare il sangue a coagulare meglio.
Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia dell’emicizumab in persone con emofilia A lieve o moderata che non hanno inibitori del fattore VIII. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno iniezioni di emicizumab e saranno monitorati per vedere come il farmaco influisce sul numero di episodi di sanguinamento nel tempo. Saranno anche osservati per eventuali effetti collaterali o reazioni avverse.
Lo studio si svolgerร in piรน centri e durerร fino al 2025. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 48 settimane. L’obiettivo principale รจ capire se l’emicizumab puรฒ ridurre il numero di sanguinamenti trattati e migliorare la qualitร della vita delle persone con emofilia A. Saranno raccolti dati anche su come il farmaco viene assorbito e processato dal corpo.











Belgio
Francia
Germania