Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Clesrovimab e Palivizumab nei Bambini a Rischio di Infezione Grave da Virus Respiratorio Sinciziale (RSV)

3 1 1

Sponsor

  • Merck Sharp & Dohme LLC

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dell’infezione da virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati e nei bambini che sono a rischio aumentato di sviluppare una forma grave della malattia. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato clesrovimab, noto anche con il codice MK-1654. Questo farmaco verrร  confrontato con un altro trattamento giร  esistente chiamato palivizumab, che รจ utilizzato per prevenire l’RSV. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il clesrovimab, altri riceveranno il palivizumab, e altri ancora riceveranno un placebo.

Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร  del clesrovimab rispetto al palivizumab durante la prima stagione di RSV. I partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali, come reazioni nel sito di iniezione, febbre o reazioni allergiche. Lo studio si svolgerร  in piรน fasi e durerร  per un periodo di tempo che copre due stagioni di RSV, con un monitoraggio continuo per valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

Il clesrovimab e il palivizumab sono somministrati come soluzioni per iniezione intramuscolare. I partecipanti saranno seguiti attentamente per osservare eventuali effetti collaterali e per misurare la concentrazione del farmaco nel sangue. L’obiettivo รจ determinare quale trattamento sia piรน sicuro ed efficace per prevenire l’infezione da RSV nei bambini a rischio. Lo studio fornirร  informazioni importanti per migliorare la prevenzione dell’RSV nei neonati e nei bambini piccoli.

1inizio del trial

Dopo l’iscrizione al trial, il partecipante riceverร  una prima iniezione intramuscolare. Questa iniezione puรฒ contenere il farmaco clesrovimab, palivizumab o un placebo (soluzione salina).

L’obiettivo รจ valutare la sicurezza e l’efficacia del farmaco clesrovimab rispetto a palivizumab durante la prima stagione del virus respiratorio sinciziale (RSV).

2monitoraggio degli eventi avversi

Durante la prima stagione di RSV, verranno monitorati eventuali effetti collaterali, come reazioni nel sito di iniezione, febbre o altri sintomi sistemici.

Verranno anche osservati eventuali casi di anafilassi o ipersensibilitร , eruzioni cutanee e altri eventi avversi, sia gravi che non gravi.

3valutazione delle infezioni respiratorie

Durante la prima stagione di RSV, verrร  valutata la percentuale di partecipanti che sviluppano infezioni respiratorie inferiori che richiedono assistenza medica.

Sarร  monitorata anche la percentuale di partecipanti che necessitano di ospedalizzazione a causa di infezioni associate a RSV.

4seconda stagione di monitoraggio

Durante la seconda stagione di RSV, verranno nuovamente monitorati gli effetti collaterali, come reazioni nel sito di iniezione, febbre o altri sintomi sistemici.

Verranno osservati eventuali casi di anafilassi o ipersensibilitร , eruzioni cutanee e altri eventi avversi, sia gravi che non gravi, fino a 180 giorni dopo la somministrazione.

5valutazione della concentrazione del farmaco

Durante entrambe le stagioni di RSV, verrร  misurata la concentrazione nel sangue del farmaco clesrovimab per valutare la sua presenza e il suo effetto nel tempo.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • I partecipanti devono essere a rischio aumentato di infezione grave da virus respiratorio sinciziale (RSV). Questo significa che hanno una maggiore probabilitร  di ammalarsi gravemente se contraggono il virus.
  • Devono essere raccomandati per ricevere il farmaco palivizumab secondo le linee guida nazionali o locali o le raccomandazioni delle societร  professionali. Il palivizumab รจ un farmaco usato per prevenire le infezioni da RSV.
  • Devono essere disponibili a completare il periodo di follow-up. Questo significa che devono essere disposti a partecipare a tutte le visite e controlli richiesti dallo studio.
  • Possono partecipare sia maschi che femmine.
  • Devono avere un’etร  cronologica dalla nascita fino a 1 anno e devono entrare nella loro prima stagione di RSV. L’etร  cronologica รจ l’etร  effettiva del bambino dalla nascita.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Il bambino non puรฒ partecipare se ha una storia di reazioni allergiche gravi a farmaci simili a quelli usati nello studio.
  • Non puรฒ partecipare se ha una malattia cronica grave che potrebbe influenzare la sua sicurezza durante lo studio.
  • Se il bambino ha ricevuto un vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) diverso da quello studiato, non puรฒ partecipare.
  • Non puรฒ partecipare se ha una condizione medica che richiede un trattamento che potrebbe interferire con i risultati dello studio.
  • Se il bambino ha partecipato a un altro studio clinico nelle ultime 4 settimane, non puรฒ partecipare.
  • Non puรฒ partecipare se ha una malattia infettiva attiva che richiede trattamento.
  • Se il bambino ha una condizione che, secondo il medico, rende rischiosa la partecipazione allo studio, non puรฒ partecipare.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitario Quironsalud Madrid Pozuelo de Alarcรณn Spagna
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Italia
Osbj Ugxiyfuqkh Hfkbrqkq Hc Oslo Norvegia
Hdpmndkn Gkyoraf Tpnya I Pwwej Badalona Spagna
Hmllxxjm Univopopacnut Cnkhlub Dx Azhixjcg Oviedo Spagna
Snuq Jzzo Dw Dml Btdwhdkgt Hhdvsqoj Esplugues de Llobregat Spagna
Hqpeihep Ukmoedjzqfjkg 1o Dc Ouhjckf Madrid Spagna
Haxxxtmf Ufirspedqyhb Gedbzld Dn Cqfkdephk Barcellona Spagna
Hcqqrmvl Unbrswhmikorn Lv Pea Madrid Spagna
Ctinsezd Hbwqerqadpgt Uyydsqdugbxev Dq Sytndvpl Santiago di Compostela Spagna
Hhfcfumv Ulyzhmmctcexw Hi Mnehyatulfwco Boadilla del Monte Spagna
Cafkvi Haqernfjimn Dy Vjdrefegop Le Chesnay-Rocquencourt Francia
Cblcoh Hwdyooljmgc Ufsjozqgixhky Di Bbzckzyt Bordeaux Francia
Cthonk Hgctkdekuzp Uagreuopxwzix Dd Ccsx Ntejuphms Caen Francia
Ghgrvhlbb Nlofwgtw Cjebunrwkncemf Cpnije Budapest Ungheria
Svwriyjhmq Ueihpdlvvy Budapest Ungheria
Uwnvushqjf Oo Drsythua Debrecen Ungheria
Bfootueqlcfipebgidxo Mymfqt Kwgbvcag Kysmtc Ex Evagnbjw Olykcfzojoml Miskolc Ungheria
Szdookhg Siskbbt Boznx Mwgumu Kitsigcp Ea Etteqgkf Oxewunepjhgn Nyรญregyhรกza Ungheria
Bxkljmvruzs Vwwepqxkz Otmyzfbcyiha Kecskemรฉt Ungheria
Nimovcstjl Prkwvq I Adlz Shzax Atene Grecia
Avazdw Gkmghwe Cozbclypmpkrlwkm Hpjysihy Pmgfvqobp Ajn Awwldl Ktgfkgxy Atene Grecia
Hufwafuuiqzk Hglpohok Salonicco Grecia
Usesugvaqv Gcrkchb Hmwqifah Awwyuzm Atene Grecia
Aaocxxg Oavllpbjuxd Uapzvpvgscmou Pcsmx Parma Italia
Fvagjzacye Pfjuyuxxhuc Uevndorqiiyxo Akpvulec Grmigkq Isbsc Roma Italia
Ayndsca Oqcwxlahjcqckjohovc Pfycbp Padova Italia
Bisvglb Gjkz Cjikelxxv Hfaeigjx Roma Italia
Fqkuplbz Ndarvcxgj Ojxznmr Poruba Repubblica Ceca
Fpqyvpqa Nbdeamwny Bzvt Brno Repubblica Ceca
Txm Ihcbbtxhv Ffz Tts Cyxs Ov Mlqdow Adx Cceez Repubblica Ceca
Hxhreyrw Uhmkghonql Cavjmqp Hbzgrunr Helsinki Finlandia
For Soizhu rinkppszasukwu Om Turku Finlandia
Thoklxmdaq Unjvxbitxqx Dvytahq Dresda Germania
Mpqjptu Ccylrg &boqipm Upxxbloyed On Fsjqzyxk Friburgo in Brisgovia Germania
Mbbhsvsrqakc Hvtwhzouom Hlzglzus Steinni Gakf Hannover Germania
Unwrrtdbfq oj Lltxeak Lipsia Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Finlandia Finlandia
Non reclutando
10.12.2021
Francia Francia
Non reclutando
08.12.2021
Germania Germania
Non reclutando
30.12.2021
Grecia Grecia
Non reclutando
15.09.2022
Italia Italia
Non reclutando
11.11.2022
Norvegia Norvegia
Non reclutando
07.01.2022
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
31.10.2022
Spagna Spagna
Non reclutando
30.11.2021
Ungheria Ungheria
Non reclutando
02.12.2021

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Clesrovimab (MK-1654) รจ un farmaco sperimentale studiato per proteggere i bambini piccoli da una malattia respiratoria chiamata virus respiratorio sinciziale (RSV). Questo farmaco รจ progettato per aiutare il sistema immunitario a combattere il virus e ridurre il rischio di sviluppare sintomi gravi. Durante lo studio clinico, i ricercatori stanno valutando quanto bene funziona e se รจ sicuro per i bambini.

Palivizumab รจ un farmaco giร  utilizzato per prevenire le infezioni gravi da RSV nei bambini che sono a rischio. Funziona come un anticorpo, che รจ una proteina del sistema immunitario, e aiuta a bloccare il virus prima che possa causare problemi seri. Nel contesto di questo studio, palivizumab viene utilizzato come confronto per valutare l’efficacia e la sicurezza di clesrovimab (MK-1654).

Malattie investigate:

Infezione da virus respiratorio sinciziale (RSV) โ€“ Il virus respiratorio sinciziale (RSV) รจ un virus comune che causa infezioni delle vie respiratorie. Nei bambini piccoli, puรฒ portare a bronchiolite e polmonite, infiammazioni dei piccoli passaggi delle vie aeree nei polmoni. L’infezione inizia spesso con sintomi simili a quelli del raffreddore, come naso che cola, tosse e febbre. Nei casi piรน gravi, puรฒ causare difficoltร  respiratorie e richiedere cure mediche. Il virus si diffonde facilmente attraverso le goccioline respiratorie e il contatto diretto. La maggior parte dei bambini viene infettata dal RSV entro i primi due anni di vita.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 09:07

Trial ID:
2022-500752-39-00
Numero di protocollo
MK-1654-007
NCT ID:
NCT04938830
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia