Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di CABA-201 in Pazienti con Lupus Eritematoso Sistemico Attivo

2 1 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul Lupus Eritematoso Sistemico (LES), una malattia autoimmune cronica che può causare danni ai tessuti in vari organi. Una manifestazione grave di questa malattia è la nefrite lupica, che può portare a complicazioni significative. L’obiettivo dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un trattamento innovativo chiamato CABA-201, che utilizza cellule T modificate per riconoscere e attaccare specificamente le cellule B anomale coinvolte nel LES.

Il trattamento CABA-201 è una forma di terapia cellulare che impiega cellule T modificate con un recettore antigenico chimerico (CAR) specifico per CD19. Questo approccio mira a migliorare la funzione immunitaria nei pazienti con LES attivo. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento tramite infusione e saranno monitorati per un periodo di 28 giorni per valutare la sicurezza e gli effetti collaterali. Successivamente, saranno seguiti per un periodo più lungo per osservare eventuali cambiamenti nella loro condizione.

Oltre a CABA-201, lo studio include anche l’uso di farmaci come Fludarabina e Ciclofosfamide, che sono somministrati per preparare il corpo a ricevere le cellule T modificate. Questi farmaci sono noti per il loro uso in trattamenti chemioterapici e aiutano a ridurre temporaneamente il numero di cellule immunitarie, facilitando l’azione delle cellule T modificate. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come migliorare il trattamento del LES e ridurre i sintomi associati alla malattia.

1inizio dello studio

Il paziente inizia il percorso clinico dopo aver fornito il consenso informato e aver soddisfatto i criteri di inclusione, come la diagnosi di lupus eritematoso sistemico attivo (LES).

2fase di screening

Durante questa fase, vengono effettuate valutazioni per confermare la stabilità clinica e la funzionalità renale ed epatica adeguate. Vengono inoltre verificate le vaccinazioni richieste.

3leucafèresi

Il processo di leucafèresi viene eseguito per raccogliere le cellule T del paziente, che verranno modificate per creare le cellule CAR-T specifiche per CD19, denominate CABA-201.

4infusione di CABA-201

Le cellule modificate CABA-201 vengono infuse nel paziente tramite infusione endovenosa. Questa fase è cruciale per valutare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento.

5monitoraggio iniziale

Per 28 giorni dopo l’infusione, il paziente viene monitorato per eventuali effetti collaterali (AEs) e per valutare la risposta iniziale al trattamento.

6monitoraggio a lungo termine

Il paziente continua ad essere monitorato per un periodo di 156 settimane per valutare la sicurezza a lungo termine e l’efficacia del trattamento. Questo include esami fisici, test di laboratorio e valutazioni cliniche.

7valutazione dei risultati

Durante il periodo di monitoraggio, vengono valutati vari parametri clinici per determinare l’efficacia del trattamento, come i cambiamenti nei livelli di anticorpi e nei punteggi di attività della malattia.

Chi può partecipare allo studio?

  • Essere in grado di fornire il consenso informato, cioè capire e accettare di partecipare allo studio.
  • Avere una diagnosi di Lupus Eritematoso Sistemico attivo (SLE). Questo significa che la malattia è presente e attiva. I partecipanti con o senza nefrite lupica (un problema ai reni causato dal lupus) possono partecipare, se soddisfano determinati criteri.
  • Avere una funzione renale adeguata, cioè i reni devono funzionare abbastanza bene.
  • Avere una funzione epatica adeguata, cioè il fegato deve funzionare abbastanza bene.
  • Aver ricevuto tutte le vaccinazioni raccomandate, comprese quelle contro il COVID-19, secondo le linee guida per le persone con sistema immunitario compromesso. I vaccini vivi devono essere somministrati almeno 30 giorni prima dell’inizio dello studio, mentre i vaccini non vivi almeno 2 settimane prima.
  • Essere clinicamente stabili, cioè avere segni vitali normali al momento della valutazione iniziale.
  • Le donne in età fertile che sono sessualmente attive devono accettare di usare un metodo contraccettivo altamente efficace.
  • Avere un’età compresa tra 18 e 65 anni.
  • Avere uno stato di salute generale buono o molto buono, secondo una scala chiamata Eastern Cooperative Oncology Group (ECOG), con un punteggio da 0 a 1.
  • Avere una diagnosi clinica di SLE basata su criteri specifici stabiliti da esperti nel 2019.
  • Avere un test positivo per l’anticorpo antinucleo (ANA) o per l’anticorpo anti-dsDNA durante la valutazione iniziale.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Presenza di Lupus Eritematoso Sistemico attivo. Questo è un disturbo autoimmune cronico che può causare danni ai tessuti in vari organi.
  • Età non compresa tra 18 e 65 anni.
  • Condizioni di salute che potrebbero rendere rischiosa la partecipazione allo studio.
  • Gravidanza o allattamento.
  • Partecipazione a un altro studio clinico recentemente.
  • Uso di farmaci che potrebbero interferire con lo studio.
  • Condizioni mediche che potrebbero influenzare i risultati dello studio.
  • Allergie o reazioni avverse note ai componenti del trattamento in studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
Centre Hospitalier Universitaire De PoitiersPoitiersFranciaCHIEDI ORA
Clinica Universidad De NavarraPamplonaSpagnaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
Spagna Spagna
Reclutando
02.04.2025

Luoghi dello studio

CABA-201 è una terapia innovativa che utilizza cellule T modificate per riconoscere e attaccare specificamente le cellule che esprimono l’antigene CD19. Questo trattamento è studiato per pazienti con lupus eritematoso sistemico attivo, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. L’obiettivo principale di CABA-201 è migliorare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento, valutando la sua efficacia nel ridurre i sintomi della malattia.

Malattie investigate:

Lupus Eritematoso Sistemico (LES) – Il Lupus Eritematoso Sistemico è una malattia autoimmune cronica caratterizzata dalla produzione di autoanticorpi e da una funzione anomala delle cellule B. La malattia si presenta con una gravità variabile e può causare danni ai tessuti in diversi organi nel tempo. Una manifestazione comune e severa del LES è la nefrite lupica, che può portare a complicazioni significative. I sintomi possono includere affaticamento, dolori articolari, eruzioni cutanee e febbre. La progressione della malattia è imprevedibile, con periodi di remissione e riacutizzazione.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:47

Trial ID:
2023-507613-10-01
Numero di protocollo
CAB-201-001
NCT ID:
NCT06121297
Trial Phase:
Fase I e Fase II (Integrate) – Prima somministrazione sull’uomo

Altri studi da considerare