Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Atogepant per il Trattamento Preventivo dell’Emicrania Episodica nei Bambini e Adolescenti (6-17 Anni)

3 1

Sponsor

  • AbbVie Deutschland GmbH & Co. KG

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sullemicrania episodica, una condizione caratterizzata da attacchi di mal di testa che si verificano meno di 15 giorni al mese. Questo studio รจ rivolto a bambini e adolescenti di etร  compresa tra 6 e 17 anni. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Atogepant, somministrato in compresse. Atogepant รจ un trattamento preventivo che mira a ridurre la frequenza degli attacchi di emicrania.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno una delle due dosi di Atogepant o un placebo per un periodo di 12 settimane. Il farmaco viene assunto per via orale, cioรจ ingoiato come una normale compressa. I ricercatori monitoreranno i partecipanti per valutare eventuali effetti collaterali e per vedere se il numero di giorni con emicrania diminuisce rispetto all’inizio dello studio. L’obiettivo รจ capire se Atogepant puรฒ essere un’opzione sicura ed efficace per prevenire l’emicrania nei giovani.

1inizio dello studio

Il partecipante inizia lo studio clinico per il trattamento preventivo dell’emicrania episodica nei soggetti pediatrici di etร  compresa tra 6 e 17 anni.

Il partecipante deve avere un peso compreso tra 20 kg e 135 kg e una storia di emicrania episodica per almeno 6 mesi.

2fase di trattamento

Il partecipante riceve il trattamento con atogepant o un placebo. L’atogepant รจ somministrato sotto forma di compresse orali.

Il trattamento prevede due dosaggi di atogepant (basso e alto) somministrati quotidianamente per 12 settimane.

3monitoraggio e valutazione

Durante il periodo di trattamento di 12 settimane, viene monitorato il cambiamento rispetto al basale nei giorni medi mensili di emicrania.

Viene valutato anche il cambiamento nei giorni medi mensili di mal di testa e nell’uso di farmaci acuti.

4valutazione finale

Alla fine delle 12 settimane, viene valutato se c’รจ stata una riduzione di almeno il 50% nella media mensile dei giorni di emicrania.

Viene misurato il cambiamento nel punteggio totale del PedsQL e del PedMIDAS alla settimana 12.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il peso deve essere compreso tra 20 kg (44 libbre) e 135 kg (298 libbre).
  • Storia di emicrania episodica con o senza aura, che รจ una sensazione visiva o sensoriale che puรฒ precedere l’emicrania, coerente con una diagnosi secondo la Classificazione Internazionale dei Disturbi della Cefalea (ICHD) -3 (2018) per almeno 6 mesi.
  • Il partecipante deve avere da 4 a 14 giorni di emicrania e meno di 15 giorni di mal di testa negli ultimi 28 giorni, registrati in un diario elettronico.
  • Per essere idonei allo studio PK, i partecipanti devono avere tra 6 e 11 anni (inclusi), avere una storia di emicrania e, secondo il giudizio del medico, essere adatti a ricevere un trattamento preventivo per l’emicrania.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare i bambini e i ragazzi che non hanno tra i 6 e i 17 anni.
  • Non possono partecipare coloro che non soffrono di emicrania episodica, che รจ un tipo di mal di testa che si verifica di tanto in tanto.
  • Non possono partecipare le persone che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare coloro che stanno assumendo farmaci che potrebbero influenzare i risultati dello studio.
  • Non possono partecipare le persone che hanno avuto reazioni allergiche a farmaci simili a quelli utilizzati nello studio.
  • Non possono partecipare le persone che sono coinvolte in un altro studio clinico.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Ahslmtj Upvimxladd Hxhpfeaa Edegem Belgio
Ah Srciqg Bglqpcijtapcloc Azzo Bruges Belgio
Cyridx Hsdnoqpvgzq Iwfhbtpvantty Czademk Crรฉteil Francia
Cpnxdv Hvqqpngalif Uvgyghhtlcnli Aympyt Pnpwzeof Amiens Francia
Chlziw Hvhnadsamof Uywasqmzmmsmi Dq Trdufeed Tolosa Francia
Smfiogakpjvggzs At Stoccolma Svezia
Vewsxa Gcbgabvsrxjhtjswe Vรคnersborg Svezia
Iqkfirekxfff Sypfqprxmtchzby Popfqwpu Lpsqbtrk Lublino Polonia
Slucvsejibedkdm Gcmjkqfl Sae z ouox Cracovia Polonia
Msrap Phqqtdk Cdzsagc Ljwsghgk Mggoaka Breslavia Polonia
Aurlzydalnlt Sew z ojds Bromberga Polonia
Cwwnybfb Rmlbudrc Colbfg Sgp z ozot Mhnrdrd slvqz Poznaล„ Polonia
Opvmamv Smr z ocau Varsavia Polonia
Dzsvs Hlyzyq Cyid Sjeueq Romania
Sbbcnxzf Crppsv dh Pkuaywnywg โ€œevs Gvlflbgq Pdhhbe Sdhsu Sibiu Romania
Smakbhfy Ccnign di Udekafh pycxit Cyptn Cufv Nhhbab Romania
Sfcflrhi Catmkb dx Cxcsm โ€œodk Vahasr Gjmxzuf Romania
Hlmushha Usblfdpumantk Y Pqttbycfviv Lr Fq Valencia Spagna
Hvsrevch Ufytlcywbevs Vwvu D Hqjcdx Barcellona Spagna
Ujlcufhyfm Hnggcmqx Vbubmt Djj Rplfh Ssur Siviglia Spagna
Hgejxzal Cnsgpfp Slm Cfjduf Madrid Spagna
Hybsgn Hmywghmh Herlev Danimarca
Rqdvwg Mhozfpfpxyc Herning Danimarca
Aplmkwq Ujwekxlsht Hausdsff Aalborg Danimarca
Mcfsamtpmvbok Rdenfrtzbn Ekhczs Bqkjclyi Gfewmdojxnddtv Budapest Ungheria
Ssunrilhue Ureawhndgc Budapest Ungheria
Swealsevs Knol Budapest Ungheria
Cwybwghcyb Kzui Budapest Ungheria
Mqcc Kyvxlxc Ktkh Budapest Ungheria
Ceqjwkqr Wzblcrbygd Hanqetwt Nimega Paesi Bassi
Znjyinki Zffefjyvcw Terneuzen Paesi Bassi
Njaaiqnyis Cjigyyu Aopoyopfw Amsterdam Paesi Bassi
Hkoh Hryiunoq L'Aia Paesi Bassi
Awslhud Optrnhzggnu Uorrnbxngzfda Peoiupxzfrb Paclw Gfendkqr Palermo Italia
Bqwnmlr Gvub Czzbdsbcq Hsbtbbhz Roma Italia
Tyt Fjlqzhaidn Om Tfz Cymvl Buubz Noyhtwvhrmps Ilbscdkti Ikejl Milano Italia
Hbhsulzu Uuxxnnxsvyhqo 1q Dp Oxgpzlu Madrid Spagna
Somlpcakgw Usdeezwpsx Budapest Ungheria

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Reclutando
27.05.2024
Danimarca Danimarca
Reclutando
05.02.2024
Francia Francia
Reclutando
22.01.2024
Italia Italia
Reclutando
07.05.2024
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
07.12.2023
Polonia Polonia
Reclutando
12.12.2023
Romania Romania
Non reclutando
Spagna Spagna
Reclutando
04.12.2023
Svezia Svezia
Reclutando
29.11.2023
Ungheria Ungheria
Reclutando
20.11.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Atogepant รจ un farmaco studiato per il trattamento preventivo dell’emicrania episodica nei bambini e adolescenti di etร  compresa tra 6 e 17 anni. Questo farmaco viene somministrato quotidianamente e l’obiettivo dello studio รจ valutare la sua sicurezza ed efficacia nel ridurre la frequenza e l’intensitร  degli attacchi di emicrania in questa fascia di etร .

Malattie investigate:

Emicrania Episodica โ€“ L’emicrania episodica รจ un disturbo neurologico caratterizzato da attacchi di mal di testa che si verificano con una frequenza inferiore rispetto all’emicrania cronica. Gli attacchi possono durare da poche ore a diversi giorni e sono spesso accompagnati da sintomi come nausea, vomito e sensibilitร  alla luce o al suono. La frequenza degli attacchi puรฒ variare, ma generalmente si verificano meno di 15 giorni al mese. Durante un attacco, il dolore รจ solitamente pulsante e puรฒ essere moderato o grave, spesso localizzato su un solo lato della testa. Gli episodi possono essere preceduti da sintomi di avvertimento noti come aura, che includono disturbi visivi o sensoriali. L’emicrania episodica puรฒ influire significativamente sulla qualitร  della vita, limitando le attivitร  quotidiane.

Ultimo aggiornamento: 26.11.2025 07:54

Trial ID:
2022-501100-94-00
Numero di protocollo
M21-201
NCT ID:
NCT05711394
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia