Lo studio clinico si concentra su pazienti con ulcere del piede diabetico infette da batteri come Acinetobacter baumannii, Pseudomonas aeruginosa e Staphylococcus aureus. Queste ulcere sono ferite che si formano sui piedi delle persone con diabete e possono essere difficili da guarire a causa delle infezioni. Il trattamento in esame รจ una terapia a base di batteriofagi, chiamata TP-102, che viene applicata direttamente sulla ferita. I batteriofagi sono virus che attaccano specificamente i batteri, aiutando a ridurre l’infezione.
Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di TP-102 rispetto a un placebo, oltre alle cure standard giร in uso. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 31 giorni. Durante questo periodo, verranno monitorati per osservare eventuali miglioramenti nella guarigione delle ferite e per verificare la sicurezza del trattamento. Lo studio mira a determinare se TP-102 puรฒ migliorare la guarigione delle ulcere del piede diabetico e ridurre l’infezione in modo piรน efficace rispetto al trattamento standard.











Polonia