Lo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con tumori solidi, che sono crescite anomale di cellule che possono formarsi in diverse parti del corpo. Questi tumori possono essere difficili da trattare, specialmente quando non rispondono alle terapie standard. Il farmaco in esame è olaparib, noto anche con il nome di codice AZD2281. Olaparib è un medicinale che viene somministrato per via orale, disponibile in forma di capsule rigide e compresse rivestite con film.
Lo scopo principale dello studio è verificare se olaparib è sicuro e ben tollerato nei pazienti pediatrici. I partecipanti riceveranno il farmaco per valutare la sua sicurezza e tollerabilità. Durante lo studio, i medici monitoreranno attentamente i partecipanti per osservare eventuali effetti collaterali e per determinare la dose più sicura ed efficace del farmaco. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, per confrontare i risultati.
Lo studio si svolgerà in più fasi e durerà fino al 2026. I partecipanti saranno sottoposti a controlli regolari per monitorare la loro salute e la risposta al trattamento. I risultati aiuteranno a capire meglio come olaparib può essere utilizzato per trattare i tumori solidi nei bambini e negli adolescenti, contribuendo a migliorare le opzioni di trattamento disponibili per questi pazienti.











Danimarca
Francia
Italia
Spagna
Ungheria