Lo studio riguarda lemorragia intracerebrale spontanea, una condizione in cui si verifica un sanguinamento improvviso all’interno del cervello. Questo studio si propone di valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato Ixodes ricinus Contact Phase Inhibitor (Ir-CPI). L’Ir-CPI è una soluzione per infusione che viene somministrata per via endovenosa, cioè direttamente nel sangue attraverso una vena.
Il trattamento con Ir-CPI sarà testato su pazienti adulti che hanno avuto un’emorragia intracerebrale spontanea. L’obiettivo principale è capire se il farmaco è sicuro e ben tollerato dai pazienti. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali. Saranno effettuati esami fisici e neurologici, oltre a test di laboratorio per valutare la salute generale e la risposta al trattamento.
Lo studio prevede anche l’uso di tomografia computerizzata (CT) per misurare i cambiamenti nel volume dell’emorragia. I ricercatori analizzeranno anche i livelli di Ir-CPI nel sangue e come il farmaco influisce su specifiche attività nel corpo legate alla coagulazione del sangue. Questo aiuterà a determinare l’efficacia del trattamento nel gestire l’emorragia intracerebrale spontanea.











Belgio