Studio sulla Sicurezza e Farmacocinetica di RLYB212 in Donne in Gravidanza a Rischio di Trombocitopenia Alloimmune Fetale e Neonatale

2 1 1

Sponsor

  • Rallybio Ipa LLC

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra su una condizione chiamata Trombocitopenia Alloimmune Fetale e Neonatale, che si verifica quando c’รจ un’incompatibilitร  tra le piastrine della madre e del feto. Questo puรฒ portare a un basso numero di piastrine nel feto o nel neonato, causando problemi di sanguinamento. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato RLYB212, che รจ un tipo di anticorpo progettato per aiutare a prevenire questa condizione.

Lo scopo dello studio รจ valutare come il corpo delle donne in gravidanza assorbe e utilizza il RLYB212 e verificare la sicurezza del farmaco sia per la madre che per il feto. Le partecipanti riceveranno il farmaco attraverso un’iniezione sotto la pelle durante la gravidanza. Lo studio monitorerร  attentamente le condizioni di salute delle madri e dei loro bambini, sia durante la gravidanza che dopo la nascita.

Il farmaco RLYB212 รจ un anticorpo monoclonale umano che agisce contro una proteina specifica chiamata integrina beta-3. Questo studio รจ di fase 2, il che significa che si concentra principalmente sulla sicurezza e su come il farmaco viene processato nel corpo. Le partecipanti saranno seguite per valutare eventuali effetti collaterali e per raccogliere dati sulla salute del feto e del neonato. Lo studio mira a fornire informazioni importanti per migliorare la gestione di questa condizione durante la gravidanza.

1inizio dello studio

La partecipazione allo studio inizia dopo la conferma della gravidanza a partire dalla sesta settimana gestazionale.

La partecipante deve essere HPA-1b/b (HPA-1a negativa), HLA-DRB3*01:01 positiva, Anti-HPA-1a alloanticorpo negativa e portare un feto HPA-1a/b (HPA-1a positivo).

2somministrazione del farmaco

Il farmaco RLYB212 viene somministrato tramite iniezione sottocutanea.

La somministrazione avviene ripetutamente durante la gravidanza per valutare il profilo farmacocinetico e la sicurezza materna e fetale.

3monitoraggio della sicurezza

Vengono monitorati i parametri farmacocinetici materni, come l’emivita, la concentrazione massima e il tempo per raggiungere la concentrazione massima di RLYB212.

Si valutano anche la clearance apparente e il volume apparente di distribuzione del farmaco.

4valutazione degli effetti collaterali

Viene monitorato il tipo, la gravitร  e l’incidenza degli effetti collaterali, sia materni che fetali/neonatali.

Si effettuano esami fisici, controlli dei segni vitali e analisi di laboratorio cliniche materne.

5esami diagnostici

Vengono eseguiti esami come l’ECG e l’ecografia Doppler ostetrica/fetale per monitorare la salute della madre e del feto.

6valutazione del sangue del cordone ombelicale

Si misura la concentrazione di RLYB212 nel sangue del cordone ombelicale per valutare l’esposizione fetale al farmaco.

7monitoraggio post-parto

Dopo il parto, si monitorano la presenza di anticorpi anti-HPA-1a materni fino alla decima settimana post-gravidanza.

Si valutano la salute e lo sviluppo del neonato fino a 4-6 settimane di etร .

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Donne in gravidanza che si presentano alla settimana gestazionale 6 o successiva.
  • Etร  compresa tra 18 e 45 anni.
  • Essere HPA-1b/b (HPA-1a negativo), che significa che il sangue della madre non ha un certo tipo di antigene piastrinico.
  • Essere HLA-DRB3*01:01 positivo, un tipo specifico di gene che deve essere presente.
  • Essere Anti-HPA-1a alloanticorpo negativo, il che significa che la madre non ha anticorpi contro un certo tipo di antigene piastrinico.
  • Portare un feto HPA-1a/b (HPA-1a positivo), il che significa che il feto ha un certo tipo di antigene piastrinico.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare uomini, poichรฉ lo studio รจ riservato solo alle donne.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono considerate parte della popolazione vulnerabile selezionata per lo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Spohwmuetzfhrbz Ay Stoccolma Svezia
Csh Blwedbwy Bruxelles Belgio
Up Lpdvig Lovanio Belgio
Udhuwglumvfyxigqcvxbc Nnddrkqgfm Hl Norvegia
Osvd Ubighsensa Hvitciuq Hy Oslo Norvegia
Lqziv Ubkxekenfrrl Mjjgclj Ccffsra (aojcf Leida Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
Norvegia Norvegia
Non reclutando
21.11.2024
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
Svezia Svezia
Non reclutando
20.03.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

RLYB212 รจ un farmaco in fase di studio per valutare la sua sicurezza e come viene assorbito e distribuito nel corpo di donne in gravidanza che sono a rischio di sviluppare una condizione chiamata alloimmunizzazione HPA-1a. Questo farmaco viene somministrato piรน volte per via sottocutanea, e lo studio si concentra sulla sicurezza sia per la madre che per il feto durante la gravidanza.

Malattie investigate:

Trombocitopenia Alloimmune Fetale e Neonatale dovuta a Incompatibilitร  dell’Antigene Piastrinico Umano 1 โ€“ รˆ una condizione rara in cui il sistema immunitario della madre produce anticorpi contro le piastrine del feto, a causa di una differenza nell’antigene piastrinico umano (HPA-1) tra madre e bambino. Questo puรฒ portare a una riduzione del numero di piastrine nel sangue del feto o del neonato, condizione nota come trombocitopenia. La trombocitopenia puรฒ causare problemi di sanguinamento nel neonato, poichรฉ le piastrine sono essenziali per la coagulazione del sangue. La condizione si sviluppa durante la gravidanza e puรฒ essere rilevata attraverso esami del sangue. I sintomi nel neonato possono includere lividi, sanguinamento dal naso o dalle gengive, e in casi gravi, emorragie interne.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 05:13

Trial ID:
2024-512651-20-00
Numero di protocollo
IPA2202
NCT ID:
NCT06435845
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia