Studio sulla sicurezza a lungo termine di pelacarsen in pazienti con malattie cardiovascolari che hanno completato lo studio Frontiers Apheresis

3 1 1

Sponsor

  • Novartis Pharma AG

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda persone con malattie cardiovascolari che hanno livelli elevati di una sostanza nel sangue chiamata Lp(a). Queste persone hanno giร  partecipato a uno studio precedente chiamato “Frontiers Apheresis”. L’obiettivo รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร  a lungo termine di un farmaco chiamato pelacarsen (conosciuto anche come TQJ230). Questo farmaco viene somministrato tramite un’iniezione sottocutanea, cioรจ sotto la pelle, utilizzando una siringa pre-riempita.

Il farmaco pelacarsen รจ un tipo di trattamento chiamato oligonucleotide antisenso, che agisce a livello genetico per ridurre i livelli di Lp(a) nel sangue. Lo studio non prevede l’uso di un placebo. I partecipanti che hanno completato con successo lo studio precedente continueranno a ricevere il trattamento per un periodo prolungato, per monitorare eventuali effetti collaterali e la tollerabilitร  del farmaco nel tempo.

Durante lo studio, verranno effettuate valutazioni regolari per controllare la salute dei partecipanti, inclusi esami di laboratorio e controlli dei segni vitali. Inoltre, verrร  monitorato il numero di sessioni di aferesi delle lipoproteine, una procedura che aiuta a rimuovere Lp(a) dal sangue, per valutare l’efficacia del trattamento nel tempo. Lo studio รจ progettato per durare diversi anni, con controlli periodici per garantire la sicurezza dei partecipanti.

1inizio dello studio

La partecipazione allo studio richiede la firma di un consenso informato. Questo documento conferma la comprensione e l’accettazione delle condizioni dello studio.

La partecipazione รจ riservata a chi ha completato con successo lo studio precedente, noto come studio genitore, e che รจ stato giudicato idoneo dal medico responsabile.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco utilizzato nello studio รจ il pelacarsen, noto anche come TQJ230.

Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, utilizzando una soluzione in siringa pre-riempita.

3monitoraggio della sicurezza

Durante lo studio, verranno monitorati eventuali effetti indesiderati o eventi avversi gravi. Saranno effettuate valutazioni di laboratorio e controlli dei segni vitali per garantire la sicurezza del trattamento.

La durata dell’esposizione al farmaco sarร  registrata per valutare la tollerabilitร  a lungo termine.

4valutazione dei cambiamenti

Saranno registrati il numero di sessioni di aferesi lipoproteica effettuate annualmente per cinque anni.

I cambiamenti assoluti e percentuali dei livelli di Lp(a) saranno valutati a intervalli regolari: al mese 1, 3, 6, 9, 12, e successivamente ogni 6 mesi, rispetto al valore iniziale dello studio genitore.

5conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto concludersi entro il 2 settembre 2028, salvo modifiche nel corso del tempo.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il partecipante deve aver firmato un consenso informato prima di partecipare allo studio e prima che venga effettuata qualsiasi valutazione dello studio.
  • Il partecipante deve aver completato con successo lo studio precedente e deve essere considerato sicuro per partecipare, secondo il giudizio clinico del medico. Se il trattamento dello studio precedente รจ stato interrotto in modo permanente per motivi medici o di sicurezza prima della settimana 52, il partecipante non รจ considerato come avente completato con successo lo studio precedente.
  • Lo studio รจ aperto a partecipanti di entrambi i sessi.
  • Lo studio include partecipanti di etร  adulta.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • I pazienti che stanno attualmente ricevendo aferesi non possono partecipare. L’aferesi รจ un trattamento che rimuove alcune componenti del sangue, come il colesterolo.
  • I pazienti che non hanno completato lo studio precedente non possono partecipare. รˆ necessario aver terminato lo studio precedente per essere idonei.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Uewmnzhmafwenlnaapxqv Upf Ahz Ulma Germania
Ubqoidfxayfzcuangcs ddh Jhltuwdz Godfwkzlsyytcrvutjkay Mhnqa Kry Magonza Germania
Clqgugu Udrauhvgxgmbsbptxemr Bzucqx Kes Berlino Germania
Thxbrzwegj Uyhcxntcalw Derbjox Dresda Germania
Kxqaijvt dkt Uyhningvnuxz Mxdqvgra Amm Monaco Germania
Ucobnshkkwgkdmndsnwza Waorhdkvx Aaf Wรผrzburg Germania
Sdp Juxmijahbwplrtk Clckdviyicx gctev Cloppenburg Germania
Ambpyyptks Fjjofandtnj Dnybztup Kodkhbob gfhlg Francoforte sul Meno Germania
Uayzxmujoqbflgbgwqhdn Ehmifhdn Abo Erlangen Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Non reclutando
29.09.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Pelacarsen (TQJ230) รจ un farmaco studiato per la sua sicurezza e tollerabilitร  a lungo termine nei pazienti con malattie cardiovascolari. Questo farmaco รจ destinato a persone che hanno livelli elevati di lipoproteina(a), un tipo di grasso nel sangue che puรฒ aumentare il rischio di problemi cardiaci. I partecipanti a questo studio hanno giร  completato uno studio precedente e ora stanno continuando a ricevere pelacarsen per vedere come il farmaco si comporta nel tempo.

Malattie investigate:

Cardiopatia ischemica โ€“ รˆ una condizione in cui il flusso di sangue al cuore รจ ridotto a causa di un restringimento delle arterie coronarie. Questo puรฒ portare a dolore toracico, noto come angina, o a un attacco di cuore. La malattia progredisce quando le arterie si restringono ulteriormente o si bloccano completamente. I sintomi possono includere anche affaticamento, mancanza di respiro e palpitazioni. La progressione della malattia puรฒ essere lenta e spesso รจ influenzata da fattori di rischio come il fumo, l’ipertensione e il colesterolo alto.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 12:53

Trial ID:
2023-503611-16-00
Numero di protocollo
CTQJ230A12302E1
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia