Studio sulla sicurezza a lungo termine del gel transdermico ZYN002 (cannabidiolo) per bambini, adolescenti e giovani adulti con sindrome dell’X fragile

3 1 1

Sponsor

  • Zynerba Pharmaceuticals Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda una malattia genetica chiamata Sindrome dell’X Fragile, che influisce sullo sviluppo intellettuale e comportamentale di bambini, adolescenti e giovani adulti. La ricerca si concentra sull’uso di un gel transdermico chiamato ZYN002, che contiene cannabidiolo (CBD), una sostanza chimica. Questo gel viene applicato sulla pelle per valutare la sua sicurezza e tollerabilitร  a lungo termine nel trattamento dei sintomi della sindrome.

L’obiettivo principale dello studio รจ capire come il corpo reagisce all’uso prolungato di ZYN002 e se รจ sicuro per i partecipanti. La maggior parte dei partecipanti ha giร  utilizzato questo gel in un precedente studio e continua a farlo perchรฉ i loro assistenti ritengono che abbia avuto effetti positivi. Lo studio si svolgerร  per un periodo massimo di 48 mesi, durante il quale i partecipanti riceveranno regolarmente il gel e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali o cambiamenti nei sintomi.

Durante lo studio, verranno effettuati controlli medici regolari, inclusi esami fisici e neurologici, test di laboratorio e monitoraggio dei segni vitali. I partecipanti saranno valutati per eventuali miglioramenti nei sintomi comportamentali e sociali legati alla Sindrome dell’X Fragile. Lo studio mira a fornire informazioni preziose sulla sicurezza e l’efficacia del ZYN002 nel lungo periodo per questa condizione genetica.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio dopo aver completato il protocollo ZYN2-CL-033.

Viene confermata l’idoneitร  del paziente attraverso esami medici e test di laboratorio.

2somministrazione del farmaco

Il paziente riceve il ZYN002, un gel transdermico contenente cannabidiolo (CBD).

Il gel viene applicato sulla pelle secondo le istruzioni fornite dal personale medico.

3monitoraggio della sicurezza

Vengono effettuati controlli regolari per valutare la sicurezza del trattamento.

Questi controlli includono esami fisici e neurologici, elettrocardiogrammi (ECG), e analisi di laboratorio.

4valutazione dei sintomi

I sintomi del paziente vengono monitorati utilizzando scale di valutazione specifiche come l’ABC-CFXS.

Le valutazioni avvengono a intervalli regolari: 1, 6, 12, 18, 24, 30, 36, 42 e 48 mesi.

5valutazione della tollerabilitร 

La tollerabilitร  del gel viene valutata attraverso il monitoraggio di eventuali effetti collaterali.

Vengono effettuati controlli per verificare eventuali irritazioni cutanee.

6conclusione dello studio

Lo studio si conclude dopo un periodo massimo di 48 mesi.

Viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia e la sicurezza a lungo termine del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi aver completato il protocollo ZYN2-CL-033.
  • Le donne in etร  fertile devono avere un test di gravidanza negativo in tutte le visite designate.
  • Bambini e adolescenti, maschi o femmine, di etร  compresa tra 3 e meno di 23 anni al momento dell’ingresso nello studio ZYN2-CL-033.
  • Devi essere giudicato in buona salute generale dal medico, basandosi su una storia medica, un esame fisico, un elettrocardiogramma (ECG) a 12 derivazioni e i risultati dei test di laboratorio clinici. I risultati di laboratorio fuori dal range di riferimento devono essere documentati come non significativi dal medico e dallo sponsor.
  • I pazienti con una storia di disturbi convulsivi devono attualmente ricevere un trattamento stabile con non piรน di due farmaci antiepilettici (AED) per le quattro settimane precedenti l’ingresso nello studio; oppure devono essere liberi da convulsioni per un anno se non stanno attualmente ricevendo AED.
  • I pazienti che assumono farmaci psicotropi devono essere su un regime stabile di non piรน di tre di questi farmaci per almeno quattro settimane prima dell’ingresso nello studio. I farmaci psicotropi includono antipsicotici, antidepressivi, ansiolitici, farmaci per il disturbo da deficit di attenzione/iperattivitร  (ADHD) e farmaci per il sonno.
  • Se i pazienti stanno ricevendo interventi comportamentali e/o dietetici non farmacologici, devono essere stabili e averli seguiti per tre mesi prima dell’ingresso.
  • I pazienti devono avere un indice di massa corporea (BMI) tra 12 e 30 kg/mยฒ (incluso) e i pazienti con un BMI superiore a 30 kg/mยฒ e inferiore a 40 kg/mยฒ devono avere valori di funzionalitร  epatica normali e nessuna storia familiare immediata di malattia del fegato grasso.
  • I pazienti e i genitori/tutori devono accettare di rispettare tutte le restrizioni dello studio e seguire tutte le procedure dello studio, e, secondo l’opinione del medico, devono essere affidabili e disposti e in grado di rispettare tutti i requisiti e le procedure del protocollo.
  • I pazienti e i genitori/tutori devono essere adeguatamente informati sulla natura e sui rischi dello studio e dare il consenso informato scritto prima dell’iscrizione nello studio ZYN2-CL-017.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la Sindrome dell’X Fragile (FXS).
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non possono utilizzare il gel transdermico ZYN002.
  • Non possono partecipare persone che non possono partecipare a studi clinici per motivi di salute o legali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Sb Jogblvrczqgpj Hijowscw Dublino Irlanda

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Irlanda Irlanda
Reclutando
04.11.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

ZYN002 รจ un gel transdermico studiato per il trattamento a lungo termine dei sintomi della Sindrome dell’X Fragile nei bambini, adolescenti e giovani adulti. Questo gel viene applicato sulla pelle e il suo obiettivo principale รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร  nel tempo, fino a 48 mesi.

Malattie investigate:

Sindrome dell’X Fragile (FXS) โ€“ รˆ una condizione genetica che causa disabilitร  intellettiva e problemi comportamentali. Le persone affette possono mostrare difficoltร  di apprendimento, ritardi nello sviluppo del linguaggio e comportamenti ripetitivi. La sindrome รจ causata da una mutazione nel gene FMR1 sul cromosoma X. I sintomi possono variare da lievi a gravi e includono anche ansia e iperattivitร . Alcuni individui possono avere caratteristiche fisiche distintive come un viso allungato e orecchie grandi. La progressione della sindrome puรฒ influenzare la vita quotidiana e le interazioni sociali.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 01:02

Trial ID:
2023-508165-33-00
Numero di protocollo
ZYN2-CL-017
NCT ID:
NCT03802799
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia