Studio sull’effetto dell’escitalopram sul processo decisionale e l’apprendimento in adulti sani

3 1 1

Sponsor

  • Radboud Universiteit Nijmegen

Di cosa tratta questo studio

Questo studio esamina il ruolo della serotonina nell’apprendimento e nel processo decisionale. La ricerca utilizza l’escitalopram, un farmaco che influenza i livelli di serotonina nel cervello, confrontandolo con un placebo. L’escitalopram viene somministrato sotto forma di compresse rivestite con film per uso orale.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno o l’escitalopram o il placebo per un periodo di 24 settimane. La dose massima giornaliera di escitalopram sarร  di 20 milligrammi. I partecipanti svolgeranno diversi compiti comportamentali che misurano la capacitร  di apprendimento e il processo decisionale, e compileranno alcuni questionari per valutare le caratteristiche individuali.

Lo scopo principale dello studio รจ comprendere come la serotonina influenzi i processi di apprendimento e le decisioni nelle persone. Durante il corso dello studio, verranno monitorate le prestazioni dei partecipanti in vari compiti comportamentali, misurando la precisione e i tempi di reazione nelle attivitร  assegnate.

1Inizio dello studio

Il partecipante riceverร  una compressa rivestita con film contenente escitalopram 10 mg o un placebo (capsula contenente cellulosa microcristallina) per uso orale.

Prima dell’assunzione del farmaco, verrร  effettuato un test di gravidanza per le persone in etร  fertile.

2Esecuzione dei test comportamentali

Il partecipante eseguirร  un test principale che misura la precisione e i tempi di reazione nell’investimento delle risorse.

Successivamente, verranno completati quattro test comportamentali aggiuntivi per valutare precisione e tempi di reazione.

Il partecipante compilerร  una serie di questionari per valutare le caratteristiche individuali.

3Durata dello studio

Lo studio si svolgerร  nel periodo compreso tra settembre 2024 e settembre 2025.

La partecipazione รจ limitata a volontari sani di etร  compresa tra 18 e 40 anni.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Partecipanti sani di etร  compresa tra 18 e 40 anni
  • Possono partecipare sia uomini che donne
  • Per le persone in etร  fertile: รจ richiesto un test di gravidanza negativo durante la sessione di ammissione
  • I partecipanti devono essere in grado di comprendere e seguire le istruzioni dello studio
  • Non รจ richiesta alcuna condizione medica specifica per partecipare, in quanto lo studio รจ rivolto a volontari sani
  • I partecipanti non devono appartenere a gruppi vulnerabili (come definito dalle linee guida della ricerca clinica)

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o piรน di 65 anni
  • Non puoi partecipare se stai assumendo farmaci antidepressivi o altri medicinali che influenzano i livelli di serotonina
  • Non puoi partecipare se hai una diagnosi di disturbi psichiatrici (come depressione, ansia, disturbo bipolare)
  • Non puoi partecipare se hai una storia di dipendenza da droghe o alcol negli ultimi 5 anni
  • Non puoi partecipare se hai problemi neurologici (come epilessia, emicrania cronica, trauma cranico)
  • Non puoi partecipare se sei in gravidanza o stai allattando
  • Non puoi partecipare se hai disturbi del sonno diagnosticati
  • Non puoi partecipare se hai problemi di vista non corretti (devi poter vedere chiaramente lo schermo del computer)
  • Non puoi partecipare se hai difficoltร  a comprendere le istruzioni in lingua locale
  • Non puoi partecipare se stai giร  prendendo parte ad un altro studio clinico

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Rbtibrb Uxvpgliqcthc Nseavipi Nimega Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
06.03.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Non ci sono medicinali specifici elencati nei dati forniti del trial clinico. Il trial sembra essere uno studio comportamentale che esamina il ruolo della serotonina nell’apprendimento e nel processo decisionale, ma non vengono menzionati trattamenti farmacologici specifici.

La serotonina รจ un neurotrasmettitore naturalmente presente nel corpo umano che gioca un ruolo importante nell’umore, nel comportamento e nei processi cognitivi, ma in questo caso viene studiata dal punto di vista comportamentale senza l’utilizzo di medicinali specifici.

Malattie investigate:

Depression – La depressione รจ un disturbo dell’umore che causa un persistente sentimento di tristezza e perdita di interesse. Influisce sul modo in cui una persona pensa, sente e si comporta, potendo causare una varietร  di problemi emotivi e fisici. I sintomi tipici includono cambiamenti nell’appetito, problemi del sonno, mancanza di energia e difficoltร  di concentrazione. La condizione puรฒ influenzare significativamente le capacitร  decisionali e l’apprendimento della persona. La serotonina, un neurotrasmettitore cerebrale, gioca un ruolo fondamentale in questo disturbo. I sintomi possono variare da lievi a gravi e possono presentarsi in modo continuativo o ricorrente.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 03:56

Trial ID:
2024-516055-41-00
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia