Lo studio clinico si concentra sull’insufficienza cardiaca ischemica con frazione di eiezione moderatamente ridotta, nota anche come HFmrEF. Questo tipo di insufficienza cardiaca si verifica quando il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace, e la frazione di eiezione, che รจ una misura della quantitร di sangue che il cuore espelle ad ogni battito, รจ compresa tra il 40% e il 49%. Lo studio esamina l’effetto di due trattamenti: sacubitril/valsartan e ramipril, entrambi farmaci utilizzati per trattare l’insufficienza cardiaca.
Il sacubitril/valsartan รจ una combinazione di due sostanze chimiche, valsartan e sacubitril (noto anche come AHU377), mentre il ramipril รจ un farmaco che appartiene alla classe degli ACE-inibitori. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo, che รจ una sostanza priva di principi attivi, per confrontare l’efficacia dei trattamenti. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare come questi farmaci influenzano il rimodellamento e la funzione del ventricolo sinistro, una parte del cuore, nei pazienti con HFmrEF ischemica.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei trattamenti per un periodo di 12 mesi. Verranno effettuate misurazioni tramite risonanza magnetica (MRI) per valutare i cambiamenti nel volume del ventricolo sinistro e nella frazione di eiezione. Lo studio esaminerร anche altri aspetti, come il numero di ricoveri ospedalieri e i decessi per cause cardiovascolari. L’obiettivo รจ comprendere meglio quale trattamento possa offrire maggiori benefici ai pazienti con questo tipo di insufficienza cardiaca.