Studio sugli effetti dell’anestesia con sevoflurano a basso dosaggio, dexmedetomidina e remifentanil nei bambini sotto i 2 anni durante interventi chirurgici prolungati

3 1 1 1

Sponsor

  • IRCCS Istituto Giannina Gaslini

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda bambini sotto i 2 anni che devono sottoporsi a interventi chirurgici di almeno 2 ore. Si sta esaminando l’effetto di diversi tipi di anestesia sullo sviluppo cognitivo a lungo termine. L’anestesia รจ una pratica medica che permette di eseguire interventi chirurgici senza dolore. In questo studio, si confrontano due tipi di anestesia: una con una dose standard di sevoflurano e l’altra con una dose bassa di sevoflurano combinata con dexmedetomidina cloridrato e remifentanil.

Il sevoflurano รจ un anestetico somministrato per inalazione, mentre la dexmedetomidina cloridrato รจ un anestetico somministrato tramite infusione. Il remifentanil รจ un altro tipo di anestetico usato in combinazione. Lo scopo dello studio รจ determinare quale tipo di anestesia sia migliore per lo sviluppo cognitivo globale dei bambini, valutato attraverso un test di intelligenza a 3 anni di etร .

Durante lo studio, i bambini riceveranno uno dei due tipi di anestesia mentre sono sottoposti a interventi chirurgici. I ricercatori valuteranno poi lo sviluppo cognitivo dei bambini a 3 anni per vedere se ci sono differenze significative tra i due gruppi. Lo studio mira a garantire che l’anestesia utilizzata sia sicura e non influenzi negativamente lo sviluppo mentale dei bambini.

1inizio dello studio

Il bambino viene selezionato per partecipare allo studio clinico. L’etร  deve essere inferiore a 2 anni e deve essere programmato un intervento chirurgico con anestesia prevista di almeno 2 ore.

L’intervento chirurgico puรฒ includere procedure craniofacciali, toraciche, addominali, urologiche, ortopediche o neurochirurgiche.

2somministrazione dell'anestesia

Durante l’intervento, il bambino riceve un’anestesia che puรฒ essere di due tipi: una dose standard di sevoflurano o una combinazione a basso dosaggio di sevoflurano, dexmedetomidina e remifentanil.

Il sevoflurano viene somministrato per inalazione, mentre la dexmedetomidina e il remifentanil vengono somministrati tramite infusione.

3monitoraggio intraoperatorio

Durante l’intervento, vengono monitorati diversi parametri per garantire la sicurezza del bambino, tra cui la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca.

Viene valutata anche la gestione del dolore post-operatorio utilizzando la scala FLACC, che considera il viso, le gambe, l’attivitร , il pianto e la consolabilitร .

4recupero post-operatorio

Dopo l’intervento, viene monitorato il tempo di recupero del bambino.

Eventuali eventi avversi o gravi vengono registrati per valutare la sicurezza del trattamento.

5valutazione neurocognitiva

A tre anni di etร , il bambino viene sottoposto a una valutazione del quoziente intellettivo (QI) utilizzando la scala di intelligenza Wechsler per la scuola materna e primaria.

Vengono eseguiti anche test neuropsicologici per valutare il linguaggio, l’attenzione, la memoria, il comportamento adattivo e la funzione esecutiva.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il bambino deve avere meno di 2 anni di etร .
  • Il bambino deve essere programmato per un’anestesia che si prevede duri almeno 2 ore, o il tempo totale in sala operatoria deve essere programmato per durare almeno 2,5 ore e al massimo 6 ore.
  • Il tipo di intervento chirurgico deve rientrare in una delle seguenti categorie, a condizione che il bambino non soddisfi i criteri di esclusione:
    • Craniofacciale: ad esempio, labbro leporino isolato, craniosinostosi, cisti dermoidi del cuoio capelluto.
    • Toracico: ad esempio, malformazioni polmonari isolate, ernia diaframmatica tipo Morgagni.
    • Addominale: ad esempio, malattia di Hirschsprung, resezione di Meckel.
    • Urologico: ad esempio, ipospadia, riparazione idronefrosi laparoscopica/robotica.
    • Ortopedico: ad esempio, dislocazione congenita dell’anca, piede torto congenito bilaterale.
    • Neurochirurgico: ad esempio, ancoraggio spinale isolato, riparazione del plesso brachiale.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Bambini di etร  inferiore ai 2 anni che devono sottoporsi a un intervento chirurgico della durata di almeno 2 ore.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Reclutando
30.09.2020

Luoghi dello studio

Sevoflurano รจ un farmaco utilizzato per l’anestesia generale. In questo studio, viene confrontato l’uso di una dose standard di sevoflurano con una dose ridotta per valutare l’impatto sullo sviluppo neurocognitivo nei bambini piccoli.

Dexmedetomidina รจ un sedativo che viene utilizzato per calmare i pazienti durante l’anestesia. In questo studio, viene utilizzato in combinazione con una dose ridotta di sevoflurano per vedere se questa combinazione รจ piรน sicura o piรน efficace rispetto all’uso di sevoflurano da solo.

Remifentanil รจ un analgesico potente che viene utilizzato per alleviare il dolore durante l’anestesia. In questo studio, viene somministrato insieme a una dose ridotta di sevoflurano e dexmedetomidina per valutare se questa combinazione offre un miglior risultato neurocognitivo nei bambini piccoli rispetto all’uso di sevoflurano da solo.

Malattie investigate:

Ipotesi di deficit cognitivo post-anestesia โ€“ Questa condizione si riferisce alla possibilitร  che i bambini sotto i 2 anni, sottoposti ad anestesia per interventi chirurgici di lunga durata, possano sviluppare deficit cognitivi. L’anestesia puรฒ influenzare lo sviluppo del cervello, che รจ particolarmente vulnerabile in questa fascia di etร . I sintomi possono includere difficoltร  nel linguaggio, attenzione, memoria e comportamento adattivo. La condizione viene valutata attraverso test neuropsicologici e scale di intelligenza. รˆ importante monitorare i bambini per eventuali cambiamenti nel comportamento o nelle capacitร  cognitive dopo l’intervento.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:59

Trial ID:
2024-512385-34-00
Numero di protocollo
TREX
NCT ID:
NCT03089905
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Studio sul carcinoma vulvare: Pembrolizumab in combinazione con Lenvatinib per pazienti con tumore della vulva

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma della vulva, un tipo di tumore che colpisce l’area genitale esterna femminile. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab e il Lenvatinib in pazienti con diverse forme di questa malattia. Lo studio include pazienti con tumori che non possono essere rimossi…

  • Studio clinico sulla vitamina D3 come terapia aggiuntiva in pazienti anziani ricoverati per polmonite o sepsi

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (chiamata anche colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per due condizioni: la polmonite causata da infezioni (incluso COVID-19) e la sepsi, una grave complicazione delle infezioni che puรฒ coinvolgere tutto l’organismo. Lo scopo dello studio รจ valutare se dosi elevate di vitamina D3 possono aiutare…

  • Studio sull’efficacia e sicurezza della terapia iniziale con treprostinil in pazienti con ipertensione arteriosa polmonare (gruppo I)

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullipertensione arteriosa polmonare (PAH), una malattia che colpisce i vasi sanguigni nei polmoni, causando un aumento della pressione arteriosa polmonare. Questo puรฒ portare a difficoltร  respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame include una terapia tripla iniziale che comprende un farmaco chiamato treprostinil, somministrato per via parenterale (cioรจ attraverso un’infusione),…