Studio sugli effetti del Rivaroxaban nei pazienti con sindrome dell’intestino corto dipendenti dalla nutrizione parenterale a lungo termine

3 1 1 1

Sponsor

  • Stichting Amsterdam UMC

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra sulla sindrome dell’intestino corto, una condizione in cui una parte significativa dell’intestino tenue รจ mancante o non funziona correttamente, portando a problemi di assorbimento dei nutrienti. I pazienti con questa sindrome spesso dipendono dalla nutrizione parenterale a lungo termine, che รจ un metodo per fornire nutrienti direttamente nel flusso sanguigno. Lo studio esamina l’uso di rivaroxaban, un farmaco anticoagulante, in questi pazienti. Rivaroxaban รจ disponibile in compresse rivestite da 20 mg, conosciute con il nome commerciale Xarelto.

L’obiettivo principale dello studio รจ valutare i risultati clinici nei pazienti con sindrome dell’intestino corto che assumono rivaroxaban mentre ricevono nutrizione parenterale a lungo termine. Si intende osservare come il farmaco influisce sulla salute generale dei pazienti e confrontare questi risultati con le analisi di laboratorio. Lo studio si svolgerร  per almeno un anno, durante il quale verranno monitorati eventi come tromboembolia venosa e ictus, oltre a eventuali episodi di sanguinamento significativo.

Durante il corso dello studio, verranno raccolti dati sui livelli di rivaroxaban nel sangue e sulla qualitร  della vita dei partecipanti. Queste informazioni aiuteranno a comprendere meglio come il farmaco viene assorbito e utilizzato nel corpo dei pazienti con sindrome dell’intestino corto. Lo studio mira a fornire una visione piรน chiara dell’efficacia e della sicurezza di rivaroxaban in questa popolazione specifica di pazienti.

1inizio dello studio

Il paziente viene diagnosticato con sindrome dell’intestino corto o malassorbimento intestinale da un endocrinologo.

Il paziente deve avere almeno 18 anni e utilizzare attualmente la nutrizione parenterale totale.

Il paziente deve avere un’indicazione per la terapia anticoagulante, come la prevenzione dell’ictus in caso di fibrillazione atriale o la prevenzione di eventi tromboembolici venosi.

2somministrazione del farmaco

Il paziente inizia a prendere rivaroxaban, noto commercialmente come Xarelto, in compresse rivestite da 20 mg.

Il farmaco viene assunto per via orale secondo le indicazioni del medico.

3monitoraggio clinico e di laboratorio

Il paziente viene monitorato per valutare gli esiti clinici e i livelli di laboratorio per almeno un anno.

Gli esiti clinici includono l’efficacia nella prevenzione di tromboembolia venosa e ictus cerebrovascolare, e la sicurezza in termini di sanguinamento maggiore e mortalitร .

Viene valutata la variabilitร  nell’assorbimento di rivaroxaban e la correlazione tra i livelli di anti Xa e le concentrazioni plasmatiche di rivaroxaban.

4valutazione della qualitร  della vita

Viene effettuata una valutazione della qualitร  della vita utilizzando il questionario SF-36.

5raccolta delle caratteristiche di base

Vengono raccolte le caratteristiche di base del paziente, come etร  e sesso, per l’analisi dei dati.

6conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 1 settembre 2025, con la raccolta finale dei dati e l’analisi degli esiti clinici e di laboratorio.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Avere una diagnosi di sindrome dell’intestino corto (meno di 170 cm dopo il legamento di Treitz) o malassorbimento intestinale, diagnosticata da un endocrinologo.
  • Utilizzare attualmente la Nutrizione Parenterale Totale, che รจ un modo di nutrire il corpo attraverso le vene.
  • Avere almeno 18 anni.
  • Avere un’indicazione per la terapia anticoagulante prima di iniziare la Nutrizione Parenterale Totale. Questo significa che il paziente deve giร  avere bisogno di farmaci per prevenire la formazione di coaguli di sangue, come per esempio per prevenire l’ictus in caso di fibrillazione atriale o per prevenire eventi tromboembolici venosi.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la sindrome dell’intestino corto. Questa รจ una condizione in cui una parte dell’intestino รจ stata rimossa o non funziona correttamente.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di ricevere nutrizione parenterale a lungo termine. Questo รจ un tipo di alimentazione che viene somministrata direttamente nel sangue attraverso una vena.
  • Non possono partecipare persone che non possono assumere rivaroxaban. Questo รจ un farmaco che aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate, che sono dai 3 ai 4 anni.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi clinici non specificati per questo studio.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di una popolazione vulnerabile, come bambini o adulti con particolari necessitร  di protezione.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Agejeefzx Udb Skhtmteve Amsterdam Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Rivaroxaban รจ un farmaco utilizzato per prevenire la formazione di coaguli di sangue. In questo studio, viene somministrato a pazienti con sindrome dell’intestino corto che dipendono dalla nutrizione parenterale a lungo termine. L’obiettivo รจ valutare gli esiti clinici e di laboratorio nei pazienti che assumono questo farmaco.

Malattie investigate:

Sindrome dell’intestino corto โ€“ รˆ una condizione in cui una parte significativa dell’intestino tenue รจ mancante o non funziona correttamente. Questo porta a difficoltร  nell’assorbimento dei nutrienti essenziali, vitamine e minerali dal cibo. Le persone affette possono sperimentare diarrea, perdita di peso e malnutrizione. La sindrome puรฒ svilupparsi a seguito di interventi chirurgici, malattie congenite o altre condizioni che danneggiano l’intestino. La gestione della condizione spesso richiede un supporto nutrizionale specializzato, come la nutrizione parenterale. La progressione della malattia puรฒ variare a seconda della causa sottostante e della porzione di intestino interessata.

Ultimo aggiornamento: 26.11.2025 07:10

Trial ID:
2024-519078-38-00
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie indagate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci indagati:
    Italia