Studio su timoglobulina e grafalon per prevenire la malattia del trapianto contro l’ospite in pazienti anziani con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica

3 1 1 1

Sponsor

  • Assistance Publique Hopitaux De Paris

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia mieloide acuta (LMA) e la sindrome mielodisplastica (SMD). Queste condizioni possono richiedere un trapianto di cellule staminali da un donatore non imparentato. Il trapianto รจ preceduto da un trattamento di preparazione meno intenso, chiamato “condizionamento a intensitร  ridotta”, che utilizza i farmaci fludarabina e treosulfan. Lo scopo dello studio รจ confrontare due trattamenti per prevenire una complicanza del trapianto chiamata “malattia del trapianto contro l’ospite” (GVHD). I trattamenti in esame sono Thymoglobuline e Grafalon, entrambi somministrati tramite infusione endovenosa.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti per prevenire la GVHD dopo il trapianto. La Thymoglobuline e il Grafalon sono entrambi derivati da immunoglobuline di coniglio e vengono utilizzati per ridurre il rischio di GVHD, una condizione in cui le cellule trapiantate attaccano il corpo del ricevente. I partecipanti saranno monitorati per valutare l’incidenza della GVHD acuta di grado II-IV entro 100 giorni dal trapianto. Lo studio mira a determinare quale dei due trattamenti sia piรน efficace nel prevenire questa complicanza.

Oltre a monitorare la GVHD, lo studio esaminerร  anche altri aspetti della salute dei partecipanti, come il recupero ematopoietico, la ricostituzione immunitaria e la sopravvivenza senza progressione della malattia. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per valutare la loro salute generale e la qualitร  della vita dopo il trapianto. Lo studio รจ previsto per concludersi nel 2028.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di fludarabina e treosulfan tramite infusione endovenosa. Questi farmaci sono utilizzati per preparare il corpo al trapianto di cellule staminali.

La fludarabina viene somministrata per via endovenosa per alcuni giorni consecutivi, seguita da treosulfan anch’esso per infusione endovenosa.

2trapianto di cellule staminali

Dopo il completamento del regime di condizionamento, viene effettuato il trapianto di cellule staminali da un donatore compatibile non imparentato.

Le cellule staminali vengono infuse nel corpo attraverso una vena, simile a una trasfusione di sangue.

3profilassi della malattia del trapianto contro l'ospite (GVHD)

Per prevenire la GVHD, vengono somministrati farmaci specifici. Questi includono ciclosporina e mycophenolate mofetil, entrambi assunti per via orale.

In aggiunta, viene somministrato thymoglobuline o grafalon tramite infusione endovenosa, a seconda del gruppo di trattamento assegnato.

4monitoraggio post-trapianto

Dopo il trapianto, il paziente viene monitorato regolarmente per valutare la ripresa ematopoietica e la ricostituzione immunitaria.

Vengono effettuati esami del sangue per controllare i livelli di cellule immunitarie e altri parametri importanti.

5valutazione della GVHD e altre complicazioni

La presenza di GVHD viene valutata a intervalli regolari, con particolare attenzione ai primi 100 giorni dopo il trapianto.

Vengono monitorate anche altre complicazioni come infezioni gravi e riattivazioni virali.

6follow-up a lungo termine

Il paziente continua ad essere seguito per un periodo prolungato per valutare la sopravvivenza libera da malattia e la qualitร  della vita.

Le visite di follow-up includono valutazioni a 6, 12 e 24 mesi dopo il trapianto.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  compresa tra i 50 e i 70 anni.
  • Se hai tra i 50 e i 55 anni, devi essere considerato non idoneo per un trattamento intensivo.
  • Devi avere una diagnosi di leucemia mieloide acuta (AML) o sindrome mielodisplastica (MDS) che richiede un trapianto di cellule staminali.
  • Non devi avere un donatore compatibile HLA imparentato.
  • Devi avere un donatore non imparentato compatibile HLA 10/10 identificato.
  • Devi soddisfare i criteri usuali per il trapianto di cellule staminali ematopoietiche (HSCT), che includono:
    • Stato di salute generale (ECOG) pari o inferiore a 2.
    • Nessuna infezione grave e non controllata.
    • Funzione cardiaca adeguata con una frazione di eiezione ventricolare sinistra pari o superiore al 50%.
    • Funzione polmonare adeguata con DLCO superiore al 40%.
    • Funzione degli organi adeguata: livelli di ASAT e ALAT pari o inferiori a 3 volte il normale, bilirubina totale pari o inferiore a 2 volte il normale, clearance della creatinina pari o superiore a 50 mL/min (a meno che queste anomalie non siano legate alla malattia ematologica).
  • Devi avere una copertura assicurativa sanitaria.
  • Devi aver firmato un consenso informato scritto.
  • Devi utilizzare metodi contraccettivi durante tutta la durata della ricerca. I metodi contraccettivi autorizzati includono:
    • Per le donne in etร  fertile e in assenza di sterilizzazione permanente: contraccezione ormonale combinata orale, intravaginale o transdermica; contraccezione ormonale a base di solo progestinico orale, iniettabile o impiantabile; dispositivo intrauterino (IUD); sistema intrauterino a rilascio ormonale (IUS); occlusione tubarica bilaterale; partner vasectomizzato; astinenza sessuale (solo se รจ lo stile di vita preferito e abituale dei partecipanti).
    • Per gli uomini in assenza di sterilizzazione permanente: astinenza sessuale, preservativi.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la sindrome mielodisplastica (MDS) o la leucemia mieloide acuta (AML). Queste sono condizioni mediche specifiche del sangue.
  • Non possono partecipare persone che non hanno un donatore compatibile 10/10 non imparentato. Questo significa che il donatore deve avere un tipo di tessuto molto simile al paziente.
  • Non possono partecipare persone che non possono ricevere un trattamento di condizionamento a intensitร  ridotta con fludarabina-treosulfano. Questo รจ un tipo di preparazione per il trapianto che utilizza dosi piรน basse di farmaci.
  • Non possono partecipare persone che non possono ricevere una profilassi per la malattia del trapianto contro l’ospite (GVHD) con ATG-timoglobulina o ATLG-grafalon. La GVHD รจ una condizione in cui le cellule del donatore attaccano il corpo del paziente.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a popolazioni vulnerabili, come i bambini o gli adulti incapaci di dare il consenso.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges Limoges Francia
Crzqft Hqeehecduej Ungjjcmicnjjc D Annokk Parigi Francia
Iokriifu Gaeqruk Rbesbv Villejuif Francia
Cnnfzx Hjgstggrlon Rqjetxcr Uxursecqdmaxf Dw Nsotm Vandoeuvre-lรจs-Nancy Francia
Uwtswlichb Hpfwjfzz Om Cbcjcxrqiqwrnwbx Clermont-Ferrand Francia
Clxgqk Hgezktigocr Ujxectvfiikld Dp Ndmn Nizza Francia
Cppfrx Hsdzajvynly Rmbirhlx Eu Uttjznrdddqxq Dq Bapvo Brest Francia
Clyoao Huypmfqigll Uxehoiyqmtjqv Do Sukcc Eyfowmm Francia
Cqrdum Hcitjnjwhle Uqqnppzdhwebf Dz Bkgzbagt Pessac Francia
Bgsnftop Uyeletwcyk Hwrmkvkg Coohwi Saint-Pierre-du-Mont Francia
Coejrz Hpqdlbzboiq Uppbcobeahzik Dt Ckhx Njoowahdb Caen Francia
Clojpo Hitxsgkryyy Upxvejxjysjke Dz Nsblhu Nantes Francia
Itqbgjdf Plfnwojtrxcgles Marsiglia Francia
Czlmkv Hfbabtsgrpn Uakfadxmebraq Gpalqhek Asujz Grenoble Francia
Ihlnddgp Uxaeyhduynscf Dt Cegmmb Tgqmlvklhtvmfxrqw Tolosa Francia
Hrhhmsjn Csvycg Dc Lmmi Saint-Genis-Laval Francia
Cxdxcz Hotkfhcdvrm Uidbghkacwtyk Dz Lmglc Lilla Francia
Cetkgg Hpdrgcrwere Umcujqolynepw De Rdgpqr Rennes Francia
Aifaepxgkm Pmynhvdi Hqeqnmzr Dl Plfxq Parigi Francia
Apnzjkqzyu Pzrgkwaq Hjtmwayt Dm Phxbf Le Russey Francia
Cygjin Hpemuyzhfgg Uuwxcutveqryz Apfvwq Pjxvpxxb Amiens Francia
Aqtcdtjdbx Pkcszrsc Hvtruqgv Dz Pcesd Parigi Francia
Upqxxyunch Hgxdzxxp Oh Mocyboreiyh Montpellier Francia
Aecazkglxn Pgfkuaza Hftiunoe Di Ptvxk Parigi Francia
Casxie Hcpqmsxsgkj Ulgxrgnujspan Dp Prhvtwvx Poitiers Francia
Alcomwtais Pibzhqxx Hwhonirn Dm Puwww Parigi Francia
Lwi Hvxwszul Ufswticazopwhh Dw Sqjmgjzkyc Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
28.11.2023

Luoghi dello studio

ATG-thymoglobulin: Questo farmaco viene utilizzato per prevenire la malattia del trapianto contro l’ospite (GVHD) nei pazienti che ricevono un trapianto di cellule staminali ematopoietiche. Aiuta a ridurre la risposta immunitaria del corpo, diminuendo il rischio che il sistema immunitario attacchi le nuove cellule trapiantate.

ATLG-grafalon: Simile all’ATG-thymoglobulin, questo farmaco รจ usato per prevenire la GVHD nei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali. Funziona sopprimendo il sistema immunitario per evitare che attacchi le cellule trapiantate.

Fludarabina: Questo รจ un farmaco chemioterapico utilizzato come parte del regime di condizionamento prima del trapianto. Aiuta a preparare il corpo per il trapianto riducendo il numero di cellule del sangue e del midollo osseo, facilitando l’accettazione delle nuove cellule trapiantate.

Treosulfano: Anche questo รจ un farmaco chemioterapico utilizzato nel regime di condizionamento. Lavora insieme alla fludarabina per preparare il corpo al trapianto, contribuendo a distruggere le cellule del midollo osseo esistenti e riducendo la probabilitร  di rigetto delle nuove cellule.

Malattie investigate:

Sindrome mielodisplastica (MDS) โ€“ รˆ un gruppo di disturbi del sangue in cui le cellule del midollo osseo non maturano correttamente, portando a una produzione insufficiente di cellule del sangue sane. Questo puรฒ causare anemia, infezioni frequenti e sanguinamenti facili. Nel tempo, la sindrome puรฒ progredire e trasformarsi in leucemia mieloide acuta. I sintomi possono includere stanchezza, pallore e facilitร  di formazione di lividi. La progressione della malattia varia da persona a persona, con alcuni che sperimentano un decorso lento e altri che vedono un rapido peggioramento.

Leucemia mieloide acuta (AML) โ€“ รˆ un tipo di cancro del sangue e del midollo osseo caratterizzato dalla rapida crescita di cellule anormali che interferiscono con la produzione di cellule del sangue normali. La malattia progredisce rapidamente e richiede un trattamento immediato. I sintomi possono includere febbre, stanchezza, perdita di peso e sanguinamenti facili. La leucemia mieloide acuta puรฒ svilupparsi da sindromi mielodisplastiche o insorgere spontaneamente. La progressione della malattia รจ generalmente rapida, con un aumento delle cellule leucemiche nel sangue e nel midollo osseo.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 21:41

Trial ID:
2023-504555-27-00
Numero di protocollo
APHP230276
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia