Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia mieloide acuta (LMA) e la sindrome mielodisplastica (SMD). Queste condizioni possono richiedere un trapianto di cellule staminali da un donatore non imparentato. Il trapianto รจ preceduto da un trattamento di preparazione meno intenso, chiamato “condizionamento a intensitร ridotta”, che utilizza i farmaci fludarabina e treosulfan. Lo scopo dello studio รจ confrontare due trattamenti per prevenire una complicanza del trapianto chiamata “malattia del trapianto contro l’ospite” (GVHD). I trattamenti in esame sono Thymoglobuline e Grafalon, entrambi somministrati tramite infusione endovenosa.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti per prevenire la GVHD dopo il trapianto. La Thymoglobuline e il Grafalon sono entrambi derivati da immunoglobuline di coniglio e vengono utilizzati per ridurre il rischio di GVHD, una condizione in cui le cellule trapiantate attaccano il corpo del ricevente. I partecipanti saranno monitorati per valutare l’incidenza della GVHD acuta di grado II-IV entro 100 giorni dal trapianto. Lo studio mira a determinare quale dei due trattamenti sia piรน efficace nel prevenire questa complicanza.
Oltre a monitorare la GVHD, lo studio esaminerร anche altri aspetti della salute dei partecipanti, come il recupero ematopoietico, la ricostituzione immunitaria e la sopravvivenza senza progressione della malattia. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per valutare la loro salute generale e la qualitร della vita dopo il trapianto. Lo studio รจ previsto per concludersi nel 2028.











Francia