Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso che รจ avanzato localmente o si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non presenta una mutazione specifica chiamata EGFR e mostra un’elevata espressione di una proteina chiamata c-Met. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato Telisotuzumab Vedotin (noto anche come ABBV-399), che verrร confrontato con un altro farmaco chiamato Docetaxel. Entrambi i farmaci vengono somministrati tramite infusione endovenosa, cioรจ direttamente nel sangue attraverso una vena.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia di Telisotuzumab Vedotin rispetto a Docetaxel in termini di sopravvivenza senza progressione della malattia e sopravvivenza complessiva. I partecipanti allo studio hanno giร ricevuto trattamenti precedenti per il loro cancro al polmone. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei due farmaci e saranno monitorati per vedere come risponde il loro corpo al trattamento e per registrare eventuali effetti collaterali.
Lo studio รจ progettato per durare fino a 24 mesi per ciascun partecipante. I risultati principali che verranno osservati includono quanto tempo i partecipanti vivono senza che la malattia peggiori e la durata complessiva della loro sopravvivenza. Altri aspetti che verranno valutati sono la risposta del tumore al trattamento e i cambiamenti nella qualitร della vita dei partecipanti. Lo studio non prevede l’uso di un placebo.











Austria
Belgio
Bulgaria
Danimarca
Francia
Germania
Grecia
Italia
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
Repubblica Ceca
Romania
Slovacchia
Spagna
Svezia