Questo studio clinico si concentra su pazienti con leucemia mieloide acuta recidivante/refrattaria (AML), sindrome mielodisplastica/AML (MDS/AML) o leucemia mielomonocitica cronica (CMML). Queste sono malattie del sangue in cui le cellule del midollo osseo non si sviluppano correttamente, portando a un accumulo di cellule immature nel sangue. Lo studio esaminerร l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato S227928, un tipo di farmaco noto come anticorpo farmaco-coniugato, che sarร testato sia da solo che in combinazione con un altro farmaco chiamato venetoclax.
Il farmaco S227928 รจ progettato per colpire specificamente le cellule cancerose, mentre venetoclax รจ giร utilizzato per trattare alcuni tipi di leucemia. Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร di S227928 e determinare la dose massima tollerata quando usato da solo o insieme a venetoclax. Inoltre, lo studio cercherร di capire quanto bene questi farmaci possano ridurre le cellule cancerose nel sangue dei pazienti.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento e saranno monitorati attentamente per eventuali effetti collaterali. I ricercatori valuteranno anche la risposta del corpo al trattamento, osservando se le cellule cancerose diminuiscono e se i pazienti raggiungono una remissione, ovvero una riduzione significativa o scomparsa dei segni della malattia. Lo studio si svolgerร in diverse fasi, iniziando con la valutazione della sicurezza e proseguendo con l’analisi dell’efficacia del trattamento. L’obiettivo finale รจ migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con queste forme di leucemia.











Finlandia
Francia
Germania