Lo studio riguarda persone con Diabete di tipo 2, Obesità o Sovrappeso, e un rischio aumentato di malattie cardiovascolari. L’obiettivo è confrontare un nuovo farmaco chiamato Orforglipron (LY3502970) con l’Insulina Glargine, un trattamento già esistente. Il farmaco Orforglipron viene assunto per via orale sotto forma di capsule, mentre l’Insulina Glargine è somministrata tramite iniezione.
Lo studio mira a dimostrare che Orforglipron non è meno efficace dell’Insulina Glargine nel prevenire eventi cardiovascolari importanti, come infarto, ictus, ricovero per angina instabile o morte cardiovascolare. I partecipanti continueranno a prendere i loro farmaci per il diabete abituali durante lo studio. Alcuni riceveranno Orforglipron, altri Insulina Glargine, e alcuni un placebo.
La durata del trattamento è di circa un anno. Durante questo periodo, i partecipanti saranno monitorati per valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento. Lo studio si concentra su come i farmaci influenzano il rischio di eventi cardiovascolari e il controllo del diabete.
1inizio dello studio
Il paziente inizia lo studio clinico che confronta l’efficacia di LY3502970 con insulina glargine in adulti con diabete di tipo 2 e obesità o sovrappeso a rischio cardiovascolare aumentato.
Il paziente deve avere il diabete di tipo 2, assumere da 1 a 3 farmaci per il diabete per via orale da almeno 3 mesi, avere una malattia cardiaca e un livello di zucchero nel sangue elevato (HbA1c almeno 7,0%).
2somministrazione del farmaco
Il paziente riceve LY3502970, un farmaco orale da assumere una volta al giorno, oppure insulina glargine, una soluzione per iniezione.
La somministrazione del farmaco avviene secondo le istruzioni specifiche fornite durante lo studio.
3monitoraggio degli eventi cardiovascolari
Il paziente viene monitorato per la prima occorrenza di qualsiasi evento cardiovascolare avverso maggiore (MACE-4), che include infarto miocardico, ictus, ospedalizzazione per angina instabile o morte cardiovascolare.
Il monitoraggio avviene durante tutto il periodo dello studio per valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.
4conclusione dello studio
Lo studio è previsto per concludersi il 27 agosto 2025.
Alla fine dello studio, i dati raccolti verranno analizzati per determinare se LY3502970 è non inferiore a insulina glargine in termini di eventi cardiovascolari avversi.
Chi può partecipare allo studio?
Avere il Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina.
Assumere una dose costante di 1 a 3 farmaci per il diabete per via orale negli ultimi 3 mesi.
Avere una malattia cardiaca, che riguarda il cuore e i vasi sanguigni.
Avere un livello di zucchero nel sangue alto, misurato con l’emoglobina A1C (HbA1c almeno 7,0%), un test che mostra la media dei livelli di zucchero nel sangue negli ultimi 2-3 mesi.
Essere un uomo o una donna, poiché entrambi i sessi sono inclusi nello studio.
Chi non può partecipare allo studio?
Presenza di malattie cardiovascolari, che sono problemi che riguardano il cuore e i vasi sanguigni.
Essere in sovrappeso o avere obesità, che significa avere un peso corporeo superiore a quello considerato sano.
Avere il diabete di tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue.
Soffrire di malattia renale cronica, che è un problema a lungo termine con i reni, gli organi che filtrano i rifiuti dal sangue.
LY3502970: Questo è un nuovo farmaco in fase di studio per il trattamento del diabete di tipo 2 in adulti che sono anche obesi o in sovrappeso e che presentano un rischio cardiovascolare aumentato. L’obiettivo principale è dimostrare che questo farmaco non è inferiore all’insulina glargine nel prevenire eventi cardiovascolari maggiori.
Insulina Glargine: Questo è un tipo di insulina a lunga durata d’azione utilizzata per controllare i livelli di zucchero nel sangue nei pazienti con diabete. Nel contesto di questo studio, viene utilizzata come confronto per valutare l’efficacia del nuovo farmaco LY3502970.
Malattie investigate:
Malattie cardiovascolari – Le malattie cardiovascolari comprendono una serie di disturbi che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni. Questi disturbi possono includere l’aterosclerosi, l’ipertensione, l’insufficienza cardiaca e le aritmie. La progressione può variare da un lento accumulo di placche nelle arterie a episodi acuti come infarti o ictus. I sintomi possono includere dolore toracico, affaticamento e difficoltà respiratorie. La gestione di queste malattie spesso richiede cambiamenti nello stile di vita e monitoraggio medico.
Sovrappeso – Il sovrappeso si verifica quando una persona ha un peso corporeo superiore a quello considerato normale per la sua altezza. Questo può essere determinato utilizzando l’indice di massa corporea (IMC). Il sovrappeso può portare a un aumento del rischio di sviluppare altre condizioni di salute, come malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2. I sintomi possono includere affaticamento e difficoltà a svolgere attività fisiche. La progressione può portare all’obesità se non gestita adeguatamente.
Obesità – L’obesità è una condizione caratterizzata da un eccesso di grasso corporeo che può influire negativamente sulla salute. È spesso misurata utilizzando l’indice di massa corporea (IMC) e può aumentare il rischio di malattie come il diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro. I sintomi possono includere affaticamento, difficoltà respiratorie e dolori articolari. La progressione dell’obesità può portare a complicazioni di salute più gravi se non affrontata.
Diabete di tipo 2 – Il diabete di tipo 2 è una malattia cronica che colpisce il modo in cui il corpo metabolizza lo zucchero (glucosio). Si verifica quando il corpo diventa resistente all’insulina o quando il pancreas non produce abbastanza insulina. I sintomi possono includere sete eccessiva, minzione frequente e affaticamento. La progressione può portare a complicazioni come danni ai nervi, problemi renali e malattie cardiovascolari.
Malattia renale cronica – La malattia renale cronica è una condizione in cui i reni perdono gradualmente la loro capacità di filtrare i rifiuti dal sangue. Può essere causata da condizioni come il diabete e l’ipertensione. I sintomi possono includere gonfiore alle gambe, affaticamento e cambiamenti nella minzione. La progressione può portare a insufficienza renale, richiedendo trattamenti come la dialisi.
Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati già trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilità dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…
Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio è determinare l’efficacia e la…
Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…
Il sito utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza possibile, personalizzare contenuti e pubblicità, offrire funzionalità social e analizzare il traffico web. Questi dati possono includere il tuo indirizzo IP, identificatori dei cookie e dati del browser.
Il trattamento dei tuoi dati personali avviene in conformità con la Politica sulla privacy.
Cliccando su "Accetto e vado al sito", acconsenti all'uso dei cookie e al trattamento dei tuoi dati personali per scopi di marketing, come l'adattamento delle pubblicità alle tue preferenze e l'analisi dell'efficacia delle pubblicità.
Hai il diritto di ritirare il consenso, accedere ai dati, correggerli, eliminarli o limitarne il trattamento. I dettagli sul trattamento dei dati personali sono disponibili nella Politica sulla privacy.
Numer nieprawidłowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer nieprawidłowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.