Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule non squamoso metastatico, una forma di tumore polmonare che si รจ diffusa ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non รจ stato trattato in precedenza nei partecipanti allo studio. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi farmaci in combinazione con la chemioterapia. I farmaci in esame includono Livmoniplimab e Budigalimab, che verranno confrontati con Pembrolizumab, un trattamento giร utilizzato per questo tipo di cancro.
Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti: Livmoniplimab e Budigalimab insieme alla chemioterapia, oppure Pembrolizumab con la chemioterapia. La chemioterapia utilizza farmaci come Carboplatino, Cisplatino, e Pemetrexed, che sono somministrati per via endovenosa, cioรจ direttamente nel sangue attraverso una flebo. Lo studio รจ diviso in due fasi: la prima fase mira a determinare la dose ottimale e la sicurezza dei nuovi farmaci, mentre la seconda fase valuterร l’efficacia del trattamento in termini di sopravvivenza complessiva dei partecipanti.
Lo studio si svolgerร su un periodo di tempo prolungato, con l’obiettivo di raccogliere dati completi sulla risposta al trattamento e sugli eventuali effetti collaterali. I risultati aiuteranno a capire quale combinazione di farmaci offre i migliori benefici per i pazienti con questo tipo di cancro al polmone. Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati attentamente per valutare la loro risposta al trattamento e per garantire la loro sicurezza.











Belgio
Francia
Paesi Bassi
Spagna