Studio su Datopotamab Deruxtecan per il Cancro al Seno Inoperabile o Metastatico HR-positivo, HER2-negativo in Pazienti Trattati con una o Due Linee di Chemioterapia

3 1 1 1

Sponsor

  • AstraZeneca AB

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che รจ ormone-recettore positivo e HER2-negativo, in pazienti che non possono essere operati o che hanno una malattia che si รจ diffusa ad altre parti del corpo. I partecipanti hanno giร  ricevuto una o due linee di chemioterapia. L’obiettivo รจ confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Datopotamab deruxtecan con la chemioterapia scelta dal medico curante. Le opzioni di chemioterapia includono farmaci come eribulina mesilato, gemcitabina, capecitabina e vinorelbina.

Il farmaco Datopotamab deruxtecan viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che viene iniettato direttamente in una vena. Lo studio mira a dimostrare se questo nuovo trattamento รจ piรน efficace nel rallentare la progressione della malattia e nel migliorare la sopravvivenza rispetto alle opzioni di chemioterapia esistenti. I partecipanti saranno assegnati in modo casuale a ricevere il nuovo farmaco o una delle chemioterapie standard, e alcuni potrebbero ricevere un placebo.

Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati regolarmente per valutare la risposta al trattamento e per gestire eventuali effetti collaterali. Lo studio รจ progettato per durare diversi anni, con l’obiettivo di raccogliere dati sufficienti per determinare l’efficacia e la sicurezza del nuovo farmaco rispetto alle terapie esistenti. I risultati potrebbero portare a nuove opzioni di trattamento per le persone con questo tipo di cancro al seno.

1inizio dello studio

Il partecipante viene assegnato in modo casuale a uno dei due gruppi di trattamento: Dato-DXd o chemioterapia a scelta dell’investigatore.

La chemioterapia a scelta dell’investigatore puรฒ includere uno dei seguenti farmaci: eribulina mesilato, gemcitabina, capecitabina o vinorelbina.

2trattamento con Dato-DXd

Se assegnato al gruppo Dato-DXd, il partecipante riceve il farmaco tramite infusione endovenosa.

La somministrazione avviene ogni tre settimane, con la durata del trattamento determinata dalla risposta del partecipante e dalla tolleranza al farmaco.

3trattamento con chemioterapia a scelta dell'investigatore

Se assegnato al gruppo di chemioterapia, il partecipante riceve uno dei seguenti farmaci:

Eribulina mesilato: somministrato tramite infusione endovenosa.

Gemcitabina: somministrata tramite infusione endovenosa.

Capecitabina: somministrata per via orale.

Vinorelbina: somministrata tramite infusione endovenosa.

La frequenza e la durata del trattamento dipendono dal farmaco specifico e dalla risposta del partecipante.

4monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, il partecipante viene sottoposto a controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento e gli eventuali effetti collaterali.

Le valutazioni includono esami del sangue, esami di imaging e valutazioni cliniche.

5conclusione dello studio

Lo studio si conclude quando il partecipante completa il trattamento o in caso di progressione della malattia o effetti collaterali inaccettabili.

I risultati dello studio vengono analizzati per valutare l’efficacia e la sicurezza dei trattamenti.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il partecipante deve avere almeno 18 anni al momento dello screening.
  • Deve avere un tumore al seno che non puรฒ essere operato o che si รจ diffuso ad altre parti del corpo, ed essere positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al HER2.
  • Il tumore deve essere progredito e non adatto alla terapia endocrina, e il partecipante deve aver ricevuto da una a due linee di chemioterapia in precedenza.
  • Deve essere idoneo a ricevere uno dei trattamenti chemioterapici specificati (eribulina, capecitabina, vinorelbina, gemcitabina).
  • Deve avere un punteggio ECOG PS di 0 o 1, che indica un buon livello di attivitร  fisica.
  • Deve avere almeno una lesione misurabile che non รจ stata irradiata in precedenza.
  • Se ha avuto compressione del midollo spinale o metastasi cerebrali, queste devono essere state trattate e non richiedere piรน farmaci specifici.
  • Deve avere una funzione adeguata degli organi e del midollo osseo, con valori specifici per emoglobina, conta dei neutrofili, piastrine, bilirubina, ALT e AST, e clearance della creatinina.
  • Deve avere una frazione di eiezione del ventricolo sinistro (LVEF) di almeno il 50%.
  • Deve aver rispettato un periodo di sospensione adeguato dai trattamenti precedenti prima di iniziare il nuovo ciclo di trattamento.
  • Deve avere disponibile un campione di tessuto tumorale per l’analisi.
  • Deve avere un’aspettativa di vita minima di 12 settimane al momento dello screening.
  • Deve seguire le normative locali sull’uso di contraccettivi durante lo studio.
  • Le donne in etร  fertile devono avere un test di gravidanza negativo.
  • Le partecipanti femminili devono essere in menopausa da almeno un anno, sterilizzate chirurgicamente, o utilizzare un metodo contraccettivo altamente efficace.
  • I partecipanti maschili devono essere sterilizzati chirurgicamente o utilizzare un metodo contraccettivo altamente efficace.
  • Deve essere in grado di fornire il consenso informato firmato.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che hanno un tipo di cancro al seno che non puรฒ essere operato o che si รจ diffuso ad altre parti del corpo, se non รจ positivo ai recettori ormonali o รจ positivo al HER2. HER2 รจ una proteina che puรฒ influenzare la crescita delle cellule tumorali.
  • Non possono partecipare persone che non hanno ricevuto una o due precedenti terapie con farmaci per il cancro al seno che non puรฒ essere operato o che si รจ diffuso.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non appartengono ai gruppi clinici specificati per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono considerate parte della popolazione vulnerabile selezionata per lo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre hospitalier universitaire de Liege Liegi Belgio
UZ Leuven Lovanio Belgio
Oncopole Claudius Regaud Tolosa Francia
Centre Oscar Lambret Lilla Francia
Universitaet Des Saarlandes Homburg Germania
National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg Heidelberg Germania
Universitaet Leipzig Lipsia Germania
Studienzentrum Onkologie Ravensburg GmbH Ravensburg Germania
Rotkreuzklinikum Muenchen gGmbH Monaco Germania
Central Hospital Of Northern Pest Military Hospital Budapest Ungheria
Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz Szekszรกrd Ungheria
Jasz-Nagykun-Szolnok Varmegyei Hetenyi Geza Korhaz-Rendelointezet Szolnok Ungheria
Orszagos Onkologiai Intezet Budapest Ungheria
Careggi University Hospital Firenze Italia
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Italia
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Roma Italia
Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l. Meldola Italia
Istituto Oncologico Veneto Padova Italia
Istituto Nazionale Dei Tumori Napoli Italia
IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza Candiolo Italia
Azienda USL Toscana Centro Prato Italia
Ospedale San Raffaele S.r.l. Milano Italia
Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l. Milano Italia
Hospital Universitario Basurto Bilbao Spagna
Hospital Universitario Ramon Y Cajal Madrid Spagna
Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud Barcellona Spagna
Complexo Hospitalario Universitario A Coruna La Coruรฑa Spagna
Hospital Universitario Virgen De La Victoria Malaga Spagna
Hospital Clinico Universitario De Valencia Valencia Spagna
Hospital Universitario Juan Ramon Jimenez Huelva Spagna
Institut Catala D’oncologia L'hospitalet De Llobregat Spagna
Hospital Clinic De Barcelona Barcellona Spagna
Hospital Clinico San Carlos Madrid Spagna
University Hospital Virgen Del Rocio S.L. Siviglia Spagna
Specjalistyczny Szpital Onkologiczny Nu-Med Sp. z o.o. Tomaszรณw Mazowiecki Polonia
Instytut Msf Sp. z o.o. ลรณdลบ Polonia
Szpital Wojewodzki Im. Mikolaja Kopernika W Koszalinie Koszalin Polonia
I Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski II Osrodek Badan Klinicznych III Restauracja Rogatka Konin Polonia
Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Danzica Polonia
Bialostockie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie W Bialymstoku Kiev Polonia
Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy Varsavia Polonia
Szpitale Pomorskie Sp. z o.o. Gdynia Polonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
04.05.2022
Francia Francia
Non reclutando
03.03.2022
Germania Germania
Non reclutando
22.08.2022
Italia Italia
Non reclutando
11.04.2022
Polonia Polonia
Non reclutando
15.02.2022
Spagna Spagna
Non reclutando
24.02.2022
Ungheria Ungheria
Non reclutando
21.01.2022

Luoghi dello studio

Dato-DXd รจ un farmaco sperimentale studiato per il trattamento del cancro al seno che non puรฒ essere operato o che si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Questo farmaco รจ stato confrontato con altre opzioni di chemioterapia scelte dal medico per vedere se รจ piรน efficace nel rallentare la progressione della malattia e nel migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

Malattie investigate:

Cancro al seno inoperabile o metastatico positivo ai recettori ormonali, negativo per HER2 โ€“ Questo tipo di cancro al seno รจ caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali, ma non del recettore HER2. Si sviluppa quando le cellule cancerose si diffondono oltre il seno e non possono essere rimosse chirurgicamente. La malattia puรฒ progredire attraverso la crescita e la diffusione delle cellule tumorali in altre parti del corpo. I pazienti con questa condizione hanno giร  ricevuto una o due linee di chemioterapia sistemica. La progressione della malattia viene monitorata attraverso criteri specifici per valutare la risposta al trattamento.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 23:18

Trial ID:
2023-509631-37-00
Numero di protocollo
D9268C00001
NCT ID:
NCT05104866
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia