Lo studio riguarda una condizione chiamata malattia acuta del trapianto contro l’ospite (GVHD), che puรฒ verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali. Questa condizione puรฒ causare problemi alla pelle e al tratto gastrointestinale superiore. Il trattamento standard per questa malattia include l’uso di corticosteroidi, come il prednisone e il metilprednisolone. Lo studio esamina se l’aggiunta di un trattamento chiamato fotofรจresi extracorporea (ECP), che utilizza il farmaco methoxsalen, possa migliorare i risultati rispetto all’uso dei soli corticosteroidi.
Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia del trattamento con soli corticosteroidi rispetto a quello combinato con ECP nei pazienti con GVHD di grado II. I partecipanti saranno divisi in due gruppi: uno riceverร solo corticosteroidi, mentre l’altro riceverร corticosteroidi insieme a ECP. La durata del trattamento sarร di circa tre mesi, e i partecipanti saranno monitorati per sei mesi per valutare l’assenza di fallimento del trattamento, che significa essere vivi, senza recidiva della malattia ematologica, senza necessitร di un nuovo trattamento per GVHD acuta e senza iniziare un trattamento sistemico per GVHD cronica.
Durante lo studio, verranno anche valutati altri aspetti come la dose cumulativa di steroidi, l’incidenza di infezioni e complicazioni tromboemboliche, la gravitร della GVHD cronica, la mortalitร non legata alla recidiva, la sopravvivenza libera da malattia e la qualitร della vita. I risultati aiuteranno a determinare se l’aggiunta di ECP al trattamento standard possa offrire benefici aggiuntivi per i pazienti con GVHD acuta di grado II.











Francia