Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo recidivante e resistente alla lenalidomide. Questo tipo di cancro colpisce le cellule del midollo osseo, che sono responsabili della produzione di cellule del sangue. Il trattamento in esame include una terapia innovativa chiamata JNJ-68284528, nota anche come terapia CAR-T, che utilizza cellule T modificate per attaccare specificamente le cellule tumorali. Questa terapia sarà confrontata con due combinazioni di farmaci standard: una combinazione di Pomalidomide, Bortezomib e Desametasone (PVd) e un’altra di Daratumumab, Pomalidomide e Desametasone (DPd).
L’obiettivo principale dello studio è confrontare l’efficacia della terapia CAR-T con le terapie standard PVd o DPd. I partecipanti allo studio riceveranno uno dei trattamenti e saranno monitorati per valutare quanto tempo riescono a vivere senza che la malattia peggiori, noto come sopravvivenza libera da progressione. Lo studio si svolgerà per un periodo di tempo definito, durante il quale i partecipanti riceveranno il trattamento e saranno sottoposti a controlli regolari per monitorare la loro salute e la risposta al trattamento.