Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati che esprimono HER2, una proteina che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame include l’uso di BDC-1001, un farmaco sperimentale, sia da solo che in combinazione con nivolumab, un altro farmaco noto per il trattamento di alcuni tipi di cancro. Nivolumab è somministrato come soluzione per infusione, un metodo che prevede l’introduzione del farmaco direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.
Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di BDC-1001 da solo e in combinazione con nivolumab nei pazienti con tumori solidi avanzati che esprimono HER2. Lo studio è suddiviso in diverse fasi: inizialmente, si esaminerà la sicurezza del trattamento e, successivamente, si valuterà l’attività antitumorale preliminare del farmaco. I partecipanti riceveranno il trattamento attraverso infusioni endovenose, e il loro stato di salute sarà monitorato attentamente durante tutto il corso dello studio.
Il trattamento con BDC-1001 e nivolumab mira a offrire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con tumori solidi avanzati che esprimono HER2, specialmente quando le terapie approvate non sono più efficaci o non sono adatte. Lo studio si propone di determinare la dose più sicura e tollerabile di BDC-1001 e di valutare l’efficacia del trattamento nel ridurre o controllare la crescita tumorale.