La ricerca clinica si concentra su una malattia rara chiamata Angiopatia Amiloide da Cistatina C Ereditaria (HCCAA). Questa condizione è caratterizzata da depositi di proteine anomale nei vasi sanguigni del cervello, che possono portare a emorragie cerebrali. Lo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato NPI-001, noto anche come acetilcisteina amide, somministrato in forma di compresse. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza, la tollerabilità e l’efficacia di questo trattamento nei pazienti affetti da HCCAA.
Il farmaco NPI-001 sarà somministrato per via orale e il suo effetto sarà confrontato con i dati storici relativi alla frequenza delle emorragie cerebrali. Inoltre, lo studio esaminerà i cambiamenti nei biomarcatori ottenuti da biopsie cutanee, che possono indicare una riduzione dei complessi amiloide-cistatina C e altri marcatori cellulari. I partecipanti saranno monitorati per un periodo di 12 mesi, durante il quale verranno effettuati esami del sangue, biopsie cutanee e valutazioni tramite MRI del cervello.
Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come il NPI-001 possa influenzare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti. I risultati potrebbero contribuire a sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione rara e complessa.











Islanda