Questo studio clinico si concentra sul miglioramento della diagnosi e della pianificazione preoperatoria per il cancro gastroesofageo e il cancro pancreatico. Queste malattie colpiscono rispettivamente l’esofago, la giunzione gastroesofagea e lo stomaco, e il pancreas. Il trattamento in esame utilizza un tracciante chiamato 68Ga-FAPI-46, somministrato come soluzione per iniezione. Questo tracciante รจ progettato per essere utilizzato con una tecnica di imaging avanzata chiamata PET/CT (tomografia a emissione di positroni/tomografia computerizzata) per ottenere immagini dettagliate del corpo.
Lo scopo principale dello studio รจ valutare quanto sia efficace il tracciante 68Ga-FAPI-46 nel rilevare il cancro rispetto ai metodi di imaging standard attualmente utilizzati, come la CT (tomografia computerizzata) e la MRI (risonanza magnetica). Durante lo studio, i partecipanti riceveranno un’iniezione del tracciante e verranno sottoposti a scansioni PET/CT per confrontare i risultati con quelli ottenuti dai metodi tradizionali. Questo confronto aiuterร a determinare se il nuovo tracciante puรฒ migliorare la sensibilitร diagnostica e fornire informazioni piรน precise per la pianificazione del trattamento.
Oltre al 68Ga-FAPI-46, lo studio utilizza anche un agente di contrasto chiamato iodixanolo, che รจ comunemente usato per migliorare le immagini durante le scansioni CT. L’uso combinato di questi strumenti di imaging avanzati mira a fornire una visione piรน chiara e dettagliata delle aree colpite dal cancro, potenzialmente migliorando la gestione e il trattamento dei pazienti con queste forme di cancro.











Danimarca