Studio su [177Lu]Lu-NeoB e capecitabina per pazienti adulti con cancro al seno metastatico positivo al recettore del peptide di rilascio della gastrina, positivo al recettore degli estrogeni e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano

2 1 1 1

Sponsor

  • Novartis Pharma AG

Di cosa tratta questo studio

Il cancro al seno รจ una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno metastatico che รจ positivo al recettore degli estrogeni e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano. Questo tipo di cancro si รจ diffuso ad altre parti del corpo e ha mostrato progressione dopo trattamenti precedenti. Lo studio utilizza una combinazione di due trattamenti: [177Lu]Lu-NeoB, una soluzione per infusione, e capecitabina, un farmaco in compresse. [177Lu]Lu-NeoB รจ un tipo di trattamento che utilizza una sostanza radioattiva per colpire le cellule tumorali, mentre la capecitabina รจ un farmaco che interferisce con la crescita delle cellule tumorali.

Lo scopo dello studio รจ determinare le dosi raccomandate e valutare l’attivitร  antitumorale preliminare di questa combinazione di trattamenti. Lo studio รจ diviso in due fasi. Nella prima fase, si cerca di stabilire le dosi piรน sicure e efficaci di [177Lu]Lu-NeoB in combinazione con capecitabina. Nella seconda fase, si valuta l’efficacia del trattamento in due gruppi di pazienti con dosi diverse. I partecipanti allo studio riceveranno i trattamenti e saranno monitorati per osservare eventuali effetti collaterali e per valutare la risposta del tumore al trattamento.

Durante lo studio, i partecipanti saranno sottoposti a controlli regolari per monitorare la loro salute e la progressione del cancro. Verranno effettuati esami del sangue, controlli dei segni vitali e test di imaging come la PET/CT per valutare la risposta del tumore al trattamento. Lo studio mira a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questo tipo di cancro al seno, offrendo una nuova combinazione di terapie che potrebbe essere piรน efficace rispetto ai trattamenti attuali.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di goserelin tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco viene utilizzato per controllare i livelli ormonali.

Successivamente, viene somministrato leuprorelin anche tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco ha una funzione simile a goserelin.

2somministrazione di capecitabina

Il paziente inizia a prendere capecitabina per via orale. Questo farmaco รจ un tipo di chemioterapia che aiuta a fermare la crescita delle cellule tumorali.

La capecitabina viene assunta due volte al giorno, con una dose specifica determinata dal medico, per un periodo di due settimane, seguita da una settimana di pausa.

3infusione di [177Lu]-NeoB

Il paziente riceve un’infusione endovenosa di [177Lu]-NeoB. Questo trattamento รจ progettato per colpire specificamente le cellule tumorali.

L’infusione viene somministrata in un ambiente controllato e monitorato da personale medico.

4monitoraggio e valutazione

Durante il trattamento, il paziente viene sottoposto a regolari controlli medici per monitorare la risposta al trattamento e identificare eventuali effetti collaterali.

Le valutazioni includono esami del sangue, controlli dei segni vitali e, se necessario, esami di imaging come TAC o risonanza magnetica.

5conclusione del ciclo di trattamento

Al termine di un ciclo di trattamento, il medico valuta l’efficacia del trattamento e decide se continuare con ulteriori cicli.

Il paziente riceve istruzioni su eventuali cambiamenti nel regime di trattamento o sulla necessitร  di ulteriori esami.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il partecipante deve essere un adulto, donna o uomo, di etร  pari o superiore a 18 anni.
  • Per la parte della Fase I: la partecipante donna deve essere in stato di post-menopausa al momento dell’inizio del trattamento dello studio.
  • Per la parte della Fase II: la partecipante donna puรฒ essere in stato di post-menopausa o pre/peri-menopausa al momento dell’inizio del trattamento dello studio.
  • Il partecipante deve avere una diagnosi documentata di cancro al seno ER+, che significa che piรน del 10% delle cellule tumorali mostrano la presenza di un recettore chiamato estrogeno.
  • Il partecipante deve avere un cancro al seno HER2-, che significa che il test per un recettore chiamato HER2 รจ negativo.
  • Il partecipante non deve aver ricevuto piรน di tre terapie endocrine precedenti nel contesto metastatico, di cui almeno una in combinazione con un farmaco chiamato CDK4/6i.
  • Il partecipante deve avere un cancro al seno metastatico con progressione della malattia confermata tramite esami radiologici dopo l’ultima terapia.
  • Il partecipante deve avere almeno una lesione misurabile, cioรจ un’area del tumore che puรฒ essere misurata tramite esami come TC o RM.
  • Il partecipante deve avere almeno una lesione che mostra un assorbimento di un tracciante chiamato [68Ga]Ga-NeoB superiore al fegato in esami come PET/CT o PET/MRI.
  • Il partecipante deve avere uno stato di salute generale buono o molto buono, indicato da un punteggio di 0 o 1 secondo un sistema chiamato ECOG.
  • Il partecipante deve avere una funzione adeguata del midollo osseo e degli organi, come determinato da esami di laboratorio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il cancro al seno.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di comprendere o dare il consenso informato.
  • Non possono partecipare persone che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare persone che stanno assumendo farmaci che potrebbero interferire con il trattamento dello studio.
  • Non possono partecipare persone che sono incinte o che stanno allattando.
  • Non possono partecipare persone che hanno partecipato a un altro studio clinico recentemente.
  • Non possono partecipare persone che hanno allergie note ai farmaci utilizzati nello studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
02.10.2024
Germania Germania
Reclutando
15.05.2025
Italia Italia
Reclutando
17.04.2025
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non ancora reclutando
Portogallo Portogallo
Non ancora reclutando
Spagna Spagna
Reclutando
08.11.2024

Luoghi dello studio

[177Lu]Lu-NeoB รจ un farmaco sperimentale utilizzato in questo studio per trattare il cancro al seno metastatico. Questo farmaco รจ progettato per colpire specificamente i recettori del peptide di rilascio della gastrina presenti sulle cellule tumorali, aiutando a ridurre la crescita del tumore.

Capecitabina รจ un farmaco chemioterapico utilizzato per trattare vari tipi di cancro, incluso il cancro al seno. Funziona interferendo con la crescita delle cellule tumorali e rallentandone la diffusione nel corpo. In questo studio, viene utilizzato in combinazione con [177Lu]Lu-NeoB per migliorare l’efficacia del trattamento.

Malattie investigate:

Cancro al seno โ€“ Il cancro al seno รจ una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Puรฒ iniziare in diverse parti del seno, ma piรน comunemente si sviluppa nei dotti che portano il latte al capezzolo o nei lobuli, che sono le ghiandole che producono il latte. La progressione della malattia puรฒ variare, con alcune forme che crescono rapidamente e altre che si sviluppano piรน lentamente. I sintomi possono includere un nodulo al seno, cambiamenti nella forma o nella dimensione del seno, e alterazioni della pelle o del capezzolo. La malattia puรฒ diffondersi ad altre parti del corpo attraverso il sistema linfatico o il flusso sanguigno. La diagnosi precoce รจ cruciale per gestire la malattia in modo efficace.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 16:56

Trial ID:
2023-506717-21-00
Numero di protocollo
CAAA603D12101
Trial Phase:
Fase I e Fase II (Integrate) – Altro

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia