Il sarcoma dei tessuti molli รจ un tipo di tumore che si sviluppa nei tessuti connettivi del corpo, come muscoli, grasso e nervi. Questo studio si concentra su pazienti con sarcoma dei tessuti molli che puรฒ essere rimosso chirurgicamente e non si รจ diffuso ad altre parti del corpo. L’obiettivo รจ capire se l’aggiunta di cicli extra di chemioterapia prima dell’intervento chirurgico possa migliorare i risultati per i pazienti ad alto rischio. La chemioterapia utilizza farmaci per distruggere le cellule tumorali e in questo studio vengono utilizzati farmaci come doxorubicina, dacarbazina e ifosfamide.
La doxorubicina รจ un farmaco chemioterapico che aiuta a fermare la crescita delle cellule tumorali. La dacarbazina e lifosfamide sono altri farmaci chemioterapici utilizzati per trattare vari tipi di cancro. Questi farmaci vengono somministrati attraverso un’infusione endovenosa, che รจ un metodo per introdurre il farmaco direttamente nel flusso sanguigno. Lo studio prevede di somministrare tre cicli di chemioterapia prima dell’intervento chirurgico, seguiti da ulteriori trattamenti come la radioterapia, se necessario.
Lo scopo principale dello studio รจ valutare se l’aggiunta di cicli extra di chemioterapia possa migliorare la sopravvivenza senza progressione della malattia, cioรจ il tempo in cui il tumore non si diffonde ulteriormente. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tre anni per monitorare la loro salute e l’eventuale progressione del tumore. Durante questo periodo, verranno valutati anche altri aspetti come la sicurezza del trattamento e la risposta del tumore alla chemioterapia. Lo studio mira a fornire informazioni utili per migliorare il trattamento dei pazienti con sarcoma dei tessuti molli ad alto rischio.











Francia