Studio di fase 3 su belzutifan e pembrolizumab per il trattamento adiuvante del carcinoma a cellule renali post-nefrectomia

3 1 1

Sponsor

  • Merck Sharp & Dohme LLC

Di cosa tratta questo studio

Il carcinoma a cellule renali รจ un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno giร  subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con due farmaci, Belzutifan e Pembrolizumab, rispetto a un trattamento con placebo e Pembrolizumab. Il Belzutifan รจ un farmaco in forma di compresse rivestite, mentre il Pembrolizumab รจ somministrato come soluzione per infusione, cioรจ viene iniettato direttamente nel sangue.

Lo scopo principale dello studio รจ confrontare il tempo in cui i pazienti rimangono liberi dalla malattia dopo il trattamento. I partecipanti saranno divisi in due gruppi: uno riceverร  il trattamento con Belzutifan e Pembrolizumab, mentre l’altro riceverร  il placebo e Pembrolizumab. Lo studio รจ progettato per durare fino a 54 settimane, durante le quali i partecipanti saranno monitorati per valutare la loro salute e il progresso della malattia.

Oltre a verificare quanto tempo i pazienti rimangono senza malattia, lo studio esaminerร  anche la sopravvivenza complessiva e gli eventuali effetti collaterali che i partecipanti potrebbero sperimentare. Saranno inoltre valutati i cambiamenti nella qualitร  della vita e nei sintomi legati alla malattia. Questo studio รจ importante per capire se l’aggiunta di Belzutifan al trattamento standard con Pembrolizumab puรฒ offrire benefici aggiuntivi ai pazienti con carcinoma a cellule renali.

1inizio dello studio

Dopo l’iscrizione allo studio, viene confermata la diagnosi di carcinoma a cellule renali con componente a cellule chiare.

Viene verificato che il paziente abbia subito una nefrectomia completa o parziale e, se necessario, la resezione completa di eventuali metastasi isolate.

2randomizzazione

Il paziente viene assegnato in modo casuale a uno dei due gruppi di trattamento: uno riceverร  belzutifan e pembrolizumab, l’altro riceverร  un placebo e pembrolizumab.

3trattamento

Il paziente nel gruppo di trattamento con belzutifan assume il farmaco per via orale sotto forma di compresse rivestite con film.

Il pembrolizumab viene somministrato tramite infusione endovenosa.

La frequenza e la durata del trattamento sono stabilite dal protocollo dello studio e monitorate dal personale medico.

4monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, il paziente viene sottoposto a controlli regolari per valutare la sopravvivenza libera da malattia e altri parametri di salute.

Vengono monitorati eventuali effetti collaterali e la qualitร  della vita del paziente attraverso questionari specifici.

5conclusione dello studio

Alla fine dello studio, i dati raccolti vengono analizzati per confrontare l’efficacia e la sicurezza dei trattamenti.

Il paziente riceve informazioni sui risultati dello studio e sulle eventuali opzioni di trattamento future.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Deve avere una diagnosi confermata di carcinoma a cellule renali (RCC) con componente a cellule chiare, con o senza caratteristiche sarcomatoidi. Questo significa che il tipo di tumore al rene รจ stato identificato attraverso esami specifici.
  • Deve avere un rischio intermedio-alto, alto, o M1 senza evidenza di malattia (NED) di RCC. Questo si riferisce a una classificazione del tumore basata su dimensioni, grado e diffusione.
  • Deve aver subito una rimozione completa del tumore primario (nefrectomia parziale o radicale) e delle eventuali metastasi isolate nei partecipanti M1 NED.
  • Deve aver effettuato una nefrectomia e/o metastasectomia entro 12 settimane prima della randomizzazione. La nefrectomia รจ la rimozione chirurgica del rene, mentre la metastasectomia รจ la rimozione di metastasi.
  • Deve avere uno stato di salute generale valutato tra 0 e 1 secondo l’Eastern Cooperative Oncology Group (ECOG) entro 10 giorni prima della randomizzazione. Questo รจ un modo per misurare quanto bene una persona puรฒ svolgere le attivitร  quotidiane.
  • I partecipanti maschi devono accettare di continuare a usare metodi contraccettivi per almeno 7 giorni dopo l’ultima dose di belzutifan/placebo.
  • Le partecipanti femmine in etร  fertile devono essere disposte a usare un metodo contraccettivo adeguato durante lo studio e fino a 120 giorni dopo l’ultima dose di pembrolizumab o almeno 30 giorni dopo l’ultima dose di belzutifan/placebo, a seconda di quale evento si verifichi per ultimo.
  • Deve avere una funzione degli organi adeguata, il che significa che gli organi principali come fegato e reni funzionano bene.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il carcinoma a cellule renali. Questo รจ un tipo di tumore che colpisce i reni.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi clinici non specificati dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di una popolazione vulnerabile, come ad esempio persone con difficoltร  a prendere decisioni per se stesse.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Lux Med Onkologia Sp. z o.o. Varsavia Polonia
Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im. Jana Mikulicza-Radeckiego We Wroclawiu Breslavia Polonia
Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy Varsavia Polonia
Wojewodzki Szpital Im. Sw.Ojca Pio W Przemyslu Przemysl Polonia
Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu Poznaล„ Polonia
Medicover Integrated Clinical Services Sp. z o.o. Toruล„ Polonia
Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy Bromberga Polonia
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Italia
Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l. Meldola Italia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Oghniktk Oqlqexlnww Ixvnyry Budapest Ungheria
Uzxttdqmhl Oh Drxjghrt Debrecen Ungheria
Uuyyociftc Or Synivt Seghedino Ungheria
Sntlxy Vwkqsczvj Kyseec Mjd Oardap Kzklnp Kaposvรกr Ungheria
Ggycfudkjcmnndiua Vknrjrwsa Pglt Ahiepg Eppasycp Ortpft Ksonzc Giavarino Ungheria
Rpbazeopvqdi Cdwijd Cblf Sxqjxc Floreศ™ti Romania
Rmucbzfrs Tltilkwvquj Cwtehr Shimsv Otopeni Romania
Ckwdkte Di Oycjnradj Sq Nsvtwlbz Sxhriz Craiova Romania
Oelxxig Sajing Timiศ™oara Romania
Cbhvcjxxm Sszwpz Cluj-Napoca Romania
Sdkinsxj Dp Obytuqduw Mvigx Sjyfdp Romania
Uwcgkjzynegu Mphyans Ckvdebi Uswmpll Utrecht Paesi Bassi
Afjlpetjb Uqn Ssmnvakor Amsterdam Paesi Bassi
Sjfj Fdoxsbyvzk Vioxcienh Gmkwu Szrehhfeg Schiedam Paesi Bassi
Snsdtojas Rlyncmp uirlmhaykvfg mgygdow cyoqrnr Nimega Paesi Bassi
Reabdymhj Zjduypyneg Scyvtuxyv Arnhem Paesi Bassi
Twyezggorsnudcylsfc Hilversum Paesi Bassi
Hlvosgrhtf Mnvzzug Cinboai Syzgzqiwr L'Aia Paesi Bassi
Uralzgptynea Mrvzffn Cotbtft Gntnazswp Groninga Paesi Bassi
Aisjifzpcy Zdyppuobxp Mrtqvtltmm Maastricht Paesi Bassi
Ixost Kcfpgrfse Suvjuozvx Zwolle Paesi Bassi
Ayvefk Hntipywg Breda Paesi Bassi
Hyic Hlwgmghq L'Aia Paesi Bassi
Stylxgx Gxwxlklk Hoofddorp Paesi Bassi
Uogulmaggd Gqjkbxw Hzrkbeme Ajutqww Atene Grecia
Mnkuaudrzhxm Hthkryxi Eliรณpoli Grecia
Auhijhdgd Hsgjnpvr Atene Grecia
Czrebdx Ofqavmjaljl Cayljp Pnveucy Eklw Plovdiv Bulgaria
Mvhduoabojpx Hsjipgsj Fym Aprvcy Tyfcfkwjbqpgk Hsieawnk Lzvu Panagjuriลกte Bulgaria
Mtgj Ssbryez Lurn Sofia Bulgaria
Her Hisnkzkw Uwzlrichrm Hbwddvja Helsinki Finlandia
Ttejd Uhgprpftkq Hkzsghbu Turku Finlandia
Tzvhpzu Uvghujbntz Hmwmvgsz Tampere Finlandia
Kbmkpm Uwhdmdotlv Hsiuyyrf Kuopio Finlandia
Oduj Ukbcbqgryn Hunshvoa Oulu Finlandia
Ctrh Uzapeqabhr Hpufjzrs Cork Irlanda
Sg Vvadwwfvewwkigu Uvlrbalips Hzvrpwlt Dublino Irlanda
Tfttmpmv Ueuajuxszd Hfkwubxg Tallaght Irlanda
Biresygi Hzlhjliq Irlanda
Mwjapgrrp Omkeihtoprz Ugjhd Repubblica Ceca
Ugletzisje Hgpfesiu Otmmhbi Olomouc Repubblica Ceca
Fuucqdkj Njtlsjhux Hkzuvf Kdxahsm Novรฉ Hradec Krรกlovรฉ Repubblica Ceca
Fxvrdbih Numrynppe Opdotig Ostrava Repubblica Ceca
Fpbuygwo Tcgcdghpbxy nwmtzkwvn Praga Repubblica Ceca
Fmyiiylq Nexzepotr V Mmmsqs Repubblica Ceca
Hakreaiv Upwfdmzivhzhc Rvhfv Y Czfye Madrid Spagna
Hxgayvkj Uwdbqjsvuluet Vumnab Di Lq Vfawlvhy Malaga Spagna
Hrwfzijv Uxogryzbbmmwx 1k Dp Okhcpvx Madrid Spagna
Hbwjessv Ujrpsxapcywz Dn Gacudr Dnbzky Jjlle Tdxsth Gerona Spagna
Fashwsyks Ikfxuclve Vpezfqdagx Dc Oarvxcxbv Valencia Spagna
Hzbnmiaw Uhelcuvjwjcqf Lbafr Anhcydx Lugo Spagna
Hyrwgjmv Ceskarn Soa Chymou Madrid Spagna
Phekalgyoik Lceeisbk Kidfw Konin Polonia
Mszumwswwc Slajzdp Wywgtvdvfz Ifg Saf Jcgn Pjbro Il W Stmlncxjb Sxk z olnw Siedlce Polonia
Trgrf Pciktqykpms Sgmgfjzuxqsd Ccwonvr Mpgbwiqu Syt z oqxx Stettino Polonia
Spleczl Wuwxbmkgai Igu Sgw Lgcwppi Sxxqohmhspa Phfiwvofw Zrcuim Omvydv Zmhajfzujw W Tjlbbicz Tarnรณw Polonia
Sumcvuc Wkcxphkysa Iom Mshqwtjq Kqbljvsfn W Kbhevuumzb Koszalin Polonia
Kelfxoumev Uochvaiycx Hqvmprvf Solna Svezia
Uyagcmj Utnormamwf Hkhnlqku Uppsala Svezia
Azvggpt Ozpycwbjhbr S Msrza Db Tqlyg Terni Italia
Fhxpbinktg Icurw Ijfwtdpc Nfbmblbnp Dev Tayweh Milano Italia
Ogcbinmb Svt Rlsheyxr Szebkh Milano Italia
Cuigywb Ugfqadlsax Hntrcltu Firenze Italia
Utcspvrtdl Hfsmynpc Cvndbsszahz Prggxzxlzzr Bari Italia
Fsxboleiny Pkcvhqazxpp Uklnqcowjevru Aqlswztf Gnebuze Icips Roma Italia
Plywdrdsgtj Siz Devjyn Sxvyig San Donato Milanese Italia
Aosgibb Oxhngqehgjhogjyookqxsiwez Stu Lsdln Glbyjyi Orbassano Italia
Ulcpzznrzmmaisvwasjez Tqmdrcidc Ano Tubinga Germania
Sxm Wwreibngltknj Gzry Gbjf Gera Germania
Udserlzxiyxxhouczuxor Atedcq Adu Aquisgrana Germania
Udqkbqznbwwajgkrcmoah Jldw Kks Jena Germania
Ujbmljpgtvpk Meyvesdn Mรผnster Germania
Ufzucetogubyqiztkorch Bfkv Auk Bonn Germania
Udhjdbgduyhdgiyrivfro Enemz Abn Essen Germania
Utiuahuymfurttryqkrki Dhscgpffqhr Alk Dรผsseldorf Germania
Mfaucwvvvolz Kdvdeutkzah Hzlhlygwrdzk gwkev Germania
Cuwekum Ucwrcswluslpxbinrmlf Bfwycm Khg Berlino Germania
Hbtacd Kjdvsymv Bimfaiaicea Gdrv Berlino Germania
Ktapsmen rxosim dbo Iiid dfh Tj Mlshdkhb Amj Monaco Germania
Tezmwoxxyu Uqrzvdznkqvr Dnzoxwp Dresda Germania
Gxvlfjsgzhqgsvolpz Lasdlbcyp Ktoswbdg gjqis Singen (Hohentwiel) Germania
Umslvqtwdo Mhhdfxy Cjgzbu Hkkxresepbugmhwqb Amburgo Germania
Cblyiv Htcjncbdubm Udzxcxbuamwna Desxqyztcqjkfz Angers Francia
Puou Slisy Lhttdri Da Vndjr Chambray-Les-Tours Francia
Cdtsbr Hecmogzzdcc Utdiafhbhjhrh De Rwqonv Rennes Francia
Ctavlv Ldzc Bzcgqv Lione Francia
Ivdqwszp Giyuqsm Rmqkvc Villejuif Francia
Cfe Bgeekuig Saint-Pierre-du-Mont Francia
Lpu Hztpqhmq Uhqbjbfvnfuzvy Db Scdyvfuoaj Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Bulgaria Bulgaria
Non reclutando
10.01.2023
Finlandia Finlandia
Non reclutando
07.09.2022
Francia Francia
Non reclutando
12.04.2022
Germania Germania
Non reclutando
22.04.2022
Grecia Grecia
Non reclutando
06.10.2022
Irlanda Irlanda
Non reclutando
24.08.2022
Italia Italia
Non reclutando
02.05.2022
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
10.06.2022
Polonia Polonia
Non reclutando
28.03.2022
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
02.05.2022
Romania Romania
Non reclutando
08.02.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
23.03.2022
Svezia Svezia
Non reclutando
20.04.2023
Ungheria Ungheria
Non reclutando
10.05.2022

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Belzutifan: Questo farmaco รจ utilizzato per il trattamento del carcinoma a cellule renali chiare. Belzutifan agisce bloccando una proteina che aiuta le cellule tumorali a crescere. Viene somministrato ai pazienti dopo l’intervento chirurgico per rimuovere il tumore, con l’obiettivo di prevenire la ricomparsa della malattia.

Pembrolizumab: Questo รจ un tipo di terapia immunitaria che aiuta il sistema immunitario del corpo a combattere il cancro. Pembrolizumab agisce bloccando una proteina che impedisce al sistema immunitario di attaccare le cellule tumorali. Viene utilizzato in combinazione con altri farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento contro il carcinoma a cellule renali chiare.

Malattie investigate:

Carcinoma a cellule renali โ€“ รˆ un tipo di cancro che inizia nei tubuli renali, che sono parte del sistema di filtraggio dei reni. Questo tumore puรฒ crescere lentamente e spesso non causa sintomi nelle fasi iniziali. Man mano che progredisce, puรฒ causare sangue nelle urine, dolore al fianco o alla schiena, e una massa palpabile nell’addome. In alcuni casi, puรฒ diffondersi ad altre parti del corpo, come i polmoni o le ossa. La diagnosi avviene spesso tramite esami di imaging come l’ecografia o la tomografia computerizzata. La progressione della malattia puรฒ variare notevolmente da persona a persona.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 12:16

Trial ID:
2023-505023-31-00
Numero di protocollo
MK-6482-022
NCT ID:
NCT05239728
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia