Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale muscolo-invasivo ad alto rischio dopo resezione radicale. Questo tipo di cancro colpisce la vescica e puรฒ essere particolarmente aggressivo. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, e un nuovo farmaco sperimentale chiamato mRNA-4157. Pembrolizumab รจ un farmaco giร utilizzato per trattare diversi tipi di cancro, mentre mRNA-4157 รจ una nuova terapia che utilizza una tecnologia basata su RNA per stimolare il sistema immunitario a combattere il cancro.
Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di mRNA-4157 in combinazione con pembrolizumab rispetto a un placebo combinato con pembrolizumab. Un placebo รจ una sostanza senza principi attivi utilizzata per confrontare l’efficacia del trattamento reale. I partecipanti allo studio riceveranno uno dei due trattamenti dopo l’intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i medici sapranno quale trattamento viene somministrato, per garantire risultati imparziali.
Il corso dello studio prevede la somministrazione dei trattamenti e il monitoraggio dei partecipanti per un periodo di tempo per valutare la sopravvivenza libera da malattia, che รจ il tempo durante il quale i partecipanti rimangono liberi da segni di cancro. Altri aspetti che verranno osservati includono la sopravvivenza complessiva e la presenza di eventuali effetti collaterali. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come migliorare il trattamento del carcinoma uroteliale muscolo-invasivo ad alto rischio.











Francia
Germania
Italia
Polonia
Spagna
Svezia