Studio di Fase 2 su V940 e Pembrolizumab nel Carcinoma Uroteliale Muscolo-invasivo ad Alto Rischio

2 1 1

Sponsor

  • Merck Sharp & Dohme LLC

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale muscolo-invasivo ad alto rischio dopo resezione radicale. Questo tipo di cancro colpisce la vescica e puรฒ essere particolarmente aggressivo. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, e un nuovo farmaco sperimentale chiamato mRNA-4157. Pembrolizumab รจ un farmaco giร  utilizzato per trattare diversi tipi di cancro, mentre mRNA-4157 รจ una nuova terapia che utilizza una tecnologia basata su RNA per stimolare il sistema immunitario a combattere il cancro.

Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di mRNA-4157 in combinazione con pembrolizumab rispetto a un placebo combinato con pembrolizumab. Un placebo รจ una sostanza senza principi attivi utilizzata per confrontare l’efficacia del trattamento reale. I partecipanti allo studio riceveranno uno dei due trattamenti dopo l’intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i medici sapranno quale trattamento viene somministrato, per garantire risultati imparziali.

Il corso dello studio prevede la somministrazione dei trattamenti e il monitoraggio dei partecipanti per un periodo di tempo per valutare la sopravvivenza libera da malattia, che รจ il tempo durante il quale i partecipanti rimangono liberi da segni di cancro. Altri aspetti che verranno osservati includono la sopravvivenza complessiva e la presenza di eventuali effetti collaterali. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come migliorare il trattamento del carcinoma uroteliale muscolo-invasivo ad alto rischio.

1inizio dello studio

Il paziente viene assegnato in modo casuale a uno dei due gruppi di trattamento: uno riceverร  V940 (mRNA-4157) insieme a pembrolizumab, mentre l’altro riceverร  un placebo insieme a pembrolizumab.

Il paziente deve fornire campioni di tessuto tumorale e di sangue per analisi genetiche e per la produzione di V940.

2somministrazione del trattamento

Il paziente riceve pembrolizumab tramite infusione endovenosa. Questo farmaco รจ una soluzione concentrata da 25 mg/mL.

Il paziente riceve V940 (mRNA-4157) o un placebo tramite iniezione intramuscolare. V940 รจ una dispersione per iniezione.

3monitoraggio e valutazione

Il paziente viene monitorato per valutare la sopravvivenza libera da malattia (DFS), che รจ l’obiettivo principale dello studio.

Vengono raccolti dati sulla sopravvivenza globale (OS), sulla sopravvivenza libera da metastasi a distanza (DMFS) e sugli eventi avversi (AE) che il paziente potrebbe sperimentare.

4conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 17 maggio 2032.

I risultati finali verranno analizzati per determinare l’efficacia e la sicurezza del trattamento con V940 e pembrolizumab rispetto al placebo e pembrolizumab.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve avere un carcinoma uroteliale muscolo-invasivo. Questo รจ un tipo di tumore che colpisce la vescica e si รจ diffuso nei muscoli circostanti.
  • Il tumore deve avere una istologia dominante di UC, il che significa che la maggior parte delle cellule tumorali deve essere di un tipo specifico chiamato uroteliale.
  • Il paziente deve avere una malattia patologica ad alto rischio dopo l’intervento chirurgico di rimozione radicale del tumore.
  • รˆ necessario fornire un campione di tessuto tumorale trattato con formalina e paraffina per un’analisi genetica avanzata chiamata sequenziamento di nuova generazione.
  • Il paziente deve fornire campioni di sangue secondo il protocollo per la produzione di V940 e per il test del DNA tumorale circolante (ctDNA), che รจ un test per rilevare frammenti di DNA tumorale nel sangue.
  • Il paziente deve avere uno stato di salute generale valutato con un punteggio da 0 a 2 secondo il gruppo cooperativo oncologico orientale (ECOG), che misura quanto bene una persona puรฒ svolgere le attivitร  quotidiane. Questa valutazione deve essere fatta entro 7 giorni prima della randomizzazione.
  • Sia uomini che donne possono partecipare allo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Presenza di altre malattie gravi che potrebbero interferire con lo studio.
  • Allergie note ai farmaci utilizzati nello studio.
  • Partecipazione a un altro studio clinico nello stesso periodo.
  • Gravidanza o allattamento al seno.
  • Condizioni mediche che compromettono il sistema immunitario.
  • Uso di farmaci che potrebbero interferire con i trattamenti dello studio.
  • Storia di reazioni avverse gravi a trattamenti simili.
  • Incapacitร  di seguire le istruzioni dello studio o di partecipare a tutte le visite richieste.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Universitaire De Lille Lilla Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy Bromberga Polonia
Swietokrzyskie Centrum Onkologii Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej W Kielcach Kielce Polonia
Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy Varsavia Polonia
University Hospital Virgen Del Rocio S.L. Siviglia Spagna
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Hospital Universitario Quironsalud Madrid Pozuelo de Alarcรณn Spagna
Institut Catala D’oncologia L'hospitalet De Llobregat Spagna
Ohqzdgud Ctytsujz Raqnhi Tolosa Francia
Ieogmfum Dt Cyvpqivulfxa Dm L Orgkn Angers Francia
Iueeqycl Glaptpx Rgnjqr Villejuif Francia
Usutptpyvwfdrjtqzkhcp Ramhnqovkm Aox Ratisbona Germania
Cpnurgt Upwcywhgcmquscqtincq Bkgtfv Kui Berlino Germania
Ktahwstv roymvk djm Iyoh dio Tz Mfsjicpy Aqq Monaco Germania
Ureqfjvdhvhirvmoqtwix Hqrhd (widabk Auo Germania
Uelllgnkbyfdyhgiapjuw Cdxe Gopysn Ctawc Dvvapnh ae dnx Tpznbmpiafy Uuodogrfiqls Dixtotb Agq Dresda Germania
Smmkykn Wjqkghvqyw Iqw Mhbmdmfk Kgambolqf W Khhmmrghpu Koszalin Polonia
Cwvnhudl Rqijgqah Cwewky Swu z ojou Mxpqbbr slaut Poznaล„ Polonia
Himrcstz Uqzsvrqellhqk Rrdzg Y Cfzuk Madrid Spagna
Oonixblk Soj Rcwlvcww Smsdyd Milano Italia
Fbjcplkpbf Ppvnudhgjom Uoxusrtglpyti Aphtcncb Gbmmcqw Idwlo Roma Italia
Auxtlkh Owwzgjzupes Dv Rhyksrt Ngvakqdlh Ahldbiu Cilzhxgetq Napoli Italia
Ilays Oujyslmj Piebtabjxoe Sqb Mltacnd Genova Italia
Ftwswzthcp Iobkv Ibrvigbz Nrrribqqt Dcw Tmrsts Milano Italia
Ueksyzu Uqozyzyolz Hkulvcny Uppsala Svezia
Kkgubfrqxu Uxyylmcbwx Hffhupdo Solna Svezia
Mlngoloyxz Shjaelh Wlhsmjeghv Inf Saw Jpil Pmhvx Im W Sazyqyncw Ssl z orzv Siedlce Polonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non reclutando
21.05.2024
Germania Germania
Reclutando
18.06.2024
Italia Italia
Non reclutando
03.06.2024
Polonia Polonia
Non reclutando
18.04.2024
Spagna Spagna
Reclutando
30.04.2024
Svezia Svezia
Reclutando
27.06.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

V940 (mRNA-4157): Questo รจ un vaccino sperimentale a base di mRNA progettato per stimolare il sistema immunitario a riconoscere e combattere le cellule tumorali. Viene utilizzato in combinazione con altri trattamenti per migliorare la risposta del corpo contro il cancro.

Pembrolizumab: Questo รจ un farmaco immunoterapico che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro. Funziona bloccando una proteina specifica sulle cellule tumorali, permettendo al sistema immunitario di attaccarle piรน efficacemente. Viene utilizzato per trattare diversi tipi di cancro, incluso il carcinoma uroteliale ad alto rischio.

Malattie investigate:

Carcinoma uroteliale muscolo-invasivo ad alto rischio post-resezione radicale โ€“ รˆ un tipo di cancro che si sviluppa nel rivestimento della vescica e puรฒ invadere il tessuto muscolare circostante. Dopo la rimozione chirurgica radicale del tumore, esiste un rischio significativo che il cancro possa ripresentarsi o diffondersi ad altre parti del corpo. La progressione della malattia puรฒ variare, ma spesso comporta la crescita del tumore in profonditร  nei tessuti circostanti. Questo tipo di carcinoma รจ considerato ad alto rischio a causa della sua tendenza a diffondersi rapidamente. La gestione della malattia si concentra sulla prevenzione della recidiva e sul monitoraggio della diffusione metastatica.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 17:30

Trial ID:
2023-505658-17-00
Numero di protocollo
V940-005
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia