Studio del datopotamab deruxtecan con carboplatino o cisplatino versus gemcitabina con carboplatino o cisplatino in pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico dopo fallimento di enfortumab vedotin

Sponsor

  • Daiichi Sankyo Inc.

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico, un tipo di tumore che colpisce la vescica, la pelvi renale, l’uretere o l’uretra. La ricerca confronta due diversi approcci terapeutici: il primo utilizza un nuovo farmaco chiamato datopotamab deruxtecan (noto anche come Dato-DXd) in combinazione con carboplatino o cisplatino, mentre il secondo utilizza gemcitabina insieme a carboplatino o cisplatino.

Lo studio รจ rivolto a pazienti che hanno giร  ricevuto un precedente trattamento con enfortumab vedotin e pembrolizumab e la cui malattia รจ progredita durante o dopo questa terapia. I farmaci vengono somministrati attraverso infusione endovenosa, che consiste nell’introduzione del medicinale direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.

La ricerca รจ divisa in due fasi: la fase 2 valuterร  quale dosaggio di Dato-DXd รจ piรน efficace, mentre la fase 3 confronterร  l’efficacia del trattamento con Dato-DXd rispetto alla terapia con gemcitabina. L’obiettivo principale รจ determinare quale combinazione di farmaci sia piรน efficace nel rallentare la progressione della malattia e nel prolungare la sopravvivenza dei pazienti.

1Inizio dello studio

Il paziente riceve una diagnosi di carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico

Verifica dei criteri di inclusione: etร  maggiore di 18 anni, progressione documentata dopo il trattamento precedente

Viene prelevato un campione di tessuto tumorale per analisi

2Assegnazione al gruppo di trattamento

Il paziente viene assegnato in modo casuale a uno dei seguenti gruppi di trattamento:

Gruppo 1: Datopotamab deruxtecan con carboplatino o cisplatino

Gruppo 2: Gemcitabina con carboplatino o cisplatino

3Somministrazione del trattamento

Tutti i farmaci vengono somministrati tramite infusione endovenosa

Le infusioni vengono effettuate in ospedale sotto supervisione medica

Il trattamento continua fino alla progressione della malattia o effetti collaterali non gestibili

4Monitoraggio durante il trattamento

Esami del sangue regolari per verificare la funzionalitร  del midollo osseo, fegato e reni

Scansioni TC/RMN per valutare la risposta al trattamento

Controlli cardiaci con ECG ed ecocardiogramma

Esami oftalmologici periodici

Valutazione degli effetti collaterali e della qualitร  della vita

5Conclusione dello studio

Lo studio continua fino al 2030

Il paziente puรฒ interrompere la partecipazione in qualsiasi momento

Dopo la conclusione, continua il monitoraggio della sopravvivenza

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  minima di 18 anni al momento della firma del consenso informato.
  • Diagnosi confermata di carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico della vescica, pelvi renale, uretere o uretra, verificata attraverso esame istologico o citologico.
  • Disponibilitร  a fornire un campione di tessuto tumorale (da tessuto archiviato o da nuova biopsia) per test biomarcatori.
  • Idoneitร  a ricevere chemioterapia contenente cisplatino o carboplatino, secondo il giudizio del medico.
  • Progressione radiografica o recidiva durante o dopo il trattamento di prima linea con enfortumab vedotin e pembrolizumab. I pazienti che hanno interrotto questi farmaci per tossicitร  sono idonei se hanno avuto una progressione della malattia dopo l’interruzione.
  • Presenza di malattia misurabile tramite TC/RMN secondo i criteri RECIST 1.1, valutata dal medico.
  • Performance status ECOG di 0 o 1 (indica il livello di attivitร  quotidiana del paziente).
  • Valori di laboratorio nella norma per:
    • Funzionalitร  del midollo osseo
    • Funzionalitร  renale
    • Funzionalitร  epatica
    • Coagulazione del sangue

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Pazienti che hanno ricevuto precedente terapia sistemica per carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico
  • Pazienti con metastasi cerebrali attive o non trattate (le metastasi sono tumori che si sono diffusi al cervello)
  • Persone con gravi malattie cardiache o una frazione di eiezione ventricolare sinistra inferiore al 50% (capacitร  del cuore di pompare sangue)
  • Pazienti con neuropatia periferica di grado 2 o superiore (danno ai nervi che causa intorpidimento o formicolio)
  • Persone con malattia polmonare interstiziale in corso o storia di questa condizione (infiammazione o cicatrizzazione dei polmoni)
  • Pazienti che hanno ricevuto un vaccino vivo attenuato nelle 4 settimane precedenti l’inizio del trattamento
  • Donne in gravidanza o in fase di allattamento
  • Pazienti con insufficienza renale grave (scarsa funzionalitร  dei reni)
  • Persone con infezione attiva da HIV, epatite B o epatite C
  • Pazienti che partecipano ad altri studi clinici con farmaci sperimentali

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes Grenoble Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Institut Paoli Calmettes Marsiglia Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Nimes Nรฎmes Francia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux Bordeaux Francia
Humanitas Mirasole S.p.A. Rozzano Italia
Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Pisa Italia
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia Brescia Italia
Institut Catala D’oncologia L'hospitalet De Llobregat Spagna
Hospital Quironsalud Barcelona Barcellona Spagna
Hospital Universitario Y Politecnico La Fe Valencia Spagna
Hospital Universitario Quironsalud Madrid Pozuelo de Alarcรณn Spagna
Hospital Universitario Virgen De La Macarena Siviglia Spagna
MD Anderson Cancer Center Madrid Spagna
Hospital Del Mar Barcellona Spagna
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
Roenet Mvfxbfbbmyw Aarhus Danimarca
Negvsut Houewyrr Nรฆstved Danimarca
Avlotod Urlyudpioz Hnxxymrr Aalborg Danimarca
Rzbqjpqhvqiwzc Copenaghen Danimarca
Hhfxh Sngnawbao Hf Stavanger Norvegia
Swyxpxqda I Vgggswai Hd Norvegia
Anwivpol Uwerrlgtgs Hexxcwmz Lรธrenskogen Norvegia
Uvsshvjulfoievrzcxjlv Klxbf Krems sul Danubio Austria
Objpzanxeleufy Lmjr Gbkf Linz Austria
Kxopyfrtejo Dhq Bnnffwvvwrum Buyzngq Wolb Vienna Austria
Sflf Cotuc Gnbeazzpoc Salisburgo Austria
Mmhxjgimyrfo Uuaketkdanih Ichxsofdv Innsbruck Austria
Mdupmdh Uywifnteak Or Gpwe Graz Austria
Msssvvv Ubapgynzhp Oz Vejhxb Vienna Austria
Iummptnm Dy Cdwviilaprlo Dx L Olpuh Angers Francia
Pnijnmerrtol Dz Bwgnq Tolosa Francia
Cgwdhs Hrryntzmwev Rbhdsypx Eg Uxvmhyeyeqknz Dt Bpshx Brest Francia
Ofjyvnxr Cisnhuiq Rezouj Tolosa Francia
Lzl Hcwezfgl Uidzjwvriyqwtx Dn Sjmgxuttqp Francia
Injjwepg Rzoiickc Dw Cnybbr Dp Mucmtqkmpkv Montpellier Francia
Cdxzgvmy Vanyfv Hmte Lione Francia
Ckmivf Hiobysetsof Dsabihoukpxmn Vtdlkl La Roche-sur-Yon Francia
Hiqjidbr Uubetldjlhkzia Pcfzk Smnukpiilpn Parigi Francia
Chnmsg Huepfihexeb Db Jqep Ezue Trycpe Calais Francia
Cxl Bcysnwff Saint-Pierre-du-Mont Francia
Ibxjfuuh Brwsuyrk Bordeaux Francia
Chxnip Dn Chvldahggqbz De Gorfv Mcmffvfzujs Montpellier Francia
Cvogeisf Dc Liqebdszgkwcqj Amiens Francia
Cflnqa Lauh Bbodsn Lione Francia
Cuzvxw Fdarxfox Bjlaahlq Caen Francia
Csgjnm Hwpxalqkyjq Ubomfsytmkuxq Df Pmwepqdj Poitiers Francia
Cgyvvx Hmqauwriffg Ubdxxjrukjvwa De Snvlc Edmqwcb Francia
Cwupdh Jlrr Pkihgo Clermont-Ferrand Francia
Cimgcq Hbmlxtzijdj Rxbfecam De Mpzbowdxb Marsiglia Francia
Ijxneaws Gjsdrpu Reims Francia
Lbhgbcmxxtvomsv Piyum Dm Chmvklnyg Noyal-sur-Vilaine Francia
Cceau Lo Cxpox De Ssq Quint-Fonsegrives Francia
Izhezdgq Dg Czhiimpfbjjr Dz Lrvkztqy Les Ulis Francia
Uzxqnomwesiygtxjeczz Gsufukhoja Gottinga Germania
Ujvlkhbljtqlzwvyzasxl Uij Aoz Ulma Germania
Uuohnuwlmrcsiwdexftuj Jyyi Krv Jena Germania
Uowgsvtgoetpnygxlfcbo Ebabr Aes Essen Germania
Syjbalwbsfwhg Ujwgpwro Suntk Fblwnrroho Mi Twxdee Tdfdzsgtqzv Mw Psr Gim Nรผrtingen Germania
Sufcxeaxbfmj Khanrxdy Dopxnxq Dresda Germania
Uspfaisxfzjpmpgftvugg Sqaqoyklxfabxfitra Aoy Kiel Germania
Unskhwkhcartqtchsfedp Cigk Gmfjmk Chily Dtweamv al dqm Trkbpolmjme Ukvuhsboyinb Ddwnzdn Amt Dresda Germania
Uimnogxwdivtjwjpooqry Agbtjd Ayo Aquisgrana Germania
Usqgcojowpp Hvvzbmzzxn Mannheim Germania
Ayycxoahw Kvccwwuo Huiqneo Gavu Amburgo Germania
Uemdrjfgycldnozaiwkur Hxybc (oanwbb Add Germania
Krssytek Dsk Lymvhiretegrgtsu Smdvbrwji gwbtv Stoccarda Germania
Sqf Edbdnalyo Gleuhk Gvir Ktmkwkdrvcf Kqdbsnvt Rsyjjwuspt Herne Germania
Czysnmen Glzsegwdg Sgarif Bergamo Italia
Ihiey Ixnrlycf Clxfdike Cgdrtu Ozdgztxxcx dssbpajfvcasnpngrv Candiolo Italia
Iddxh Ipixuuxa Ngvikyxsq Tjbnmh Fqjzmtvqat Piqmaqr Napoli Italia
Chkzye Rreydjca Cgtvlboy Dp Vtbiuk Srqbjy Verona Italia
Fmnunucfuv Ipvst Itjdlcvf Nedtigzrf Ddi Tyxfwm Milano Italia
Osliejbp Sqq Rvcnajmz Sihotz Milano Italia
Akmcysp Suqka Sxhzgfaot Tqfacyokmuai Omzkb Mmpgqmqi Legnano Italia
Afhsvot Oxaiudumiedsxnbfdzaytcxtb Sfb Larnf Grcwfog Orbassano Italia
Aocqwdl Swovvcdut Lvywvo Nvkuox 2 Njsf Frattamaggiore Italia
Abqidkz Ouxelfnjhou S Mtfqi Dp Twljh Terni Italia
Itehi Oxvmfzxx Pdonqnyasct Shm Mfygols Genova Italia
Stttvnmrh Rnfksoa udvqgueinaid mrcuhpo cftbzoz Nimega Paesi Bassi
Uimqzliqtdbz Mlomfup Cmxsidl Urehgdd Utrecht Paesi Bassi
Eedqdyo Uczueytrsppc Mpdyxpn Cvmhygc Rvhwvjqio (yxsuiwx Myl Rotterdam Paesi Bassi
Hldtsnfl Uhmlglnnevzsb 1d Dm Oyvkvhf Madrid Spagna
Hgqqsuah Gujwcwd Uomxlzfsidlyp Rndjz Spkdw Cordova Spagna
Htkfdckh Rbodqsjw Unykgmaarwpnl dy Mievxe Malaga Spagna
Hjheaydl Dc Ll Sxptd Cmnk I Sgga Pqf Barcellona Spagna
Hybszrdr Uwarlazayktjk Rhsdf Y Cmdii Madrid Spagna
Hmdwdaay Upjechuisgaim Dk Bcnaxwe Badajoz Spagna
Hsukujue Gffikfh Uismforiozilx Grfyebhd Mcjnogb Madrid Spagna
Hezbaiiq Uttjkjptvwfaw Vqfqxl Du Vwpvg Siviglia Spagna
Hmvnvtmf Colzyu Dl Bzjuvshzm Barcellona Spagna
Uqhtcigvibypslqrojeyh Tmwszdutj Adh Tubinga Germania
Kvbmbwaa dgz Unbissbeebyp Mbcekcpj Awv Monaco Germania
Urtrgzofth Hhslflzz Ctsvrbl Abr Colonia Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non ancora reclutando
Danimarca Danimarca
Non ancora reclutando
Francia Francia
Non ancora reclutando
Germania Germania
Non ancora reclutando
Italia Italia
Non ancora reclutando
Norvegia Norvegia
Non ancora reclutando
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non ancora reclutando
Spagna Spagna
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Datopotamab Deruxtecan (Dato-DXd) รจ un farmaco anticancro innovativo che viene utilizzato in combinazione con la chemioterapia al platino per il trattamento del carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico. Questo farmaco agisce in modo mirato sulle cellule tumorali, trasportando un potente agente chemioterapico direttamente alle cellule malate.

Carboplatino รจ un chemioterapico a base di platino comunemente utilizzato nel trattamento di vari tipi di cancro. Agisce danneggiando il DNA delle cellule tumorali, impedendo loro di dividersi e moltiplicarsi.

Cisplatino รจ un altro chemioterapico a base di platino con un meccanismo d’azione simile al carboplatino. Viene utilizzato come alternativa al carboplatino in alcuni pazienti.

Gemcitabina รจ un farmaco chemioterapico che impedisce alle cellule tumorali di produrre nuovo DNA, bloccando cosรฌ la loro crescita e divisione. Viene utilizzato in combinazione con i farmaci a base di platino.

Enfortumab Vedotin รจ un anticorpo coniugato che colpisce specificamente le cellule tumorali del cancro uroteliale. Viene utilizzato in combinazione con pembrolizumab come trattamento precedente nei pazienti di questo studio.

Pembrolizumab รจ un immunoterapico che aiuta il sistema immunitario del corpo a riconoscere e combattere le cellule tumorali. Viene utilizzato in combinazione con enfortumab vedotin come trattamento precedente.

Malattie investigate:

Carcinoma Uroteliale Localmente Avanzato o Metastatico – รˆ un tipo di cancro che si sviluppa nel rivestimento del sistema urinario, principalmente nella vescica. La malattia inizia nelle cellule uroteliali che formano la superficie interna della vescica e puรฒ diffondersi ai tessuti circostanti. Nella forma localmente avanzata, il tumore si รจ esteso attraverso la parete della vescica nei tessuti circostanti. Nella forma metastatica, le cellule tumorali si sono diffuse in altre parti del corpo attraverso il sistema linfatico o il flusso sanguigno. Il carcinoma uroteliale puรฒ svilupparsi gradualmente nel tempo, con cambiamenti nelle cellule che diventano sempre piรน anomale. Questa condizione colpisce principalmente le persone anziane e si manifesta piรน frequentemente negli uomini rispetto alle donne.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 02:45

Trial ID:
2024-516906-47-00
Numero di protocollo
DS1062-328
Trial Phase:
Fase II e Fase III (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie indagate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci indagati:
    Italia