Studio del datopotamab deruxtecan con carboplatino o cisplatino versus gemcitabina con carboplatino o cisplatino in pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico dopo fallimento di enfortumab vedotin
Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico, un tipo di tumore che colpisce la vescica, la pelvi renale, l’uretere o l’uretra. La ricerca confronta due diversi approcci terapeutici: il primo utilizza un nuovo farmaco chiamato datopotamab deruxtecan (noto anche come Dato-DXd) in combinazione con carboplatino o cisplatino, mentre il secondo utilizza gemcitabina insieme a carboplatino o cisplatino.
Lo studio รจ rivolto a pazienti che hanno giร ricevuto un precedente trattamento con enfortumab vedotin e pembrolizumab e la cui malattia รจ progredita durante o dopo questa terapia. I farmaci vengono somministrati attraverso infusione endovenosa, che consiste nell’introduzione del medicinale direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.
La ricerca รจ divisa in due fasi: la fase 2 valuterร quale dosaggio di Dato-DXd รจ piรน efficace, mentre la fase 3 confronterร l’efficacia del trattamento con Dato-DXd rispetto alla terapia con gemcitabina. L’obiettivo principale รจ determinare quale combinazione di farmaci sia piรน efficace nel rallentare la progressione della malattia e nel prolungare la sopravvivenza dei pazienti.
1Inizio dello studio
Il paziente riceve una diagnosi di carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico
Verifica dei criteri di inclusione: etร maggiore di 18 anni, progressione documentata dopo il trattamento precedente
Viene prelevato un campione di tessuto tumorale per analisi
2Assegnazione al gruppo di trattamento
Il paziente viene assegnato in modo casuale a uno dei seguenti gruppi di trattamento:
Gruppo 1: Datopotamab deruxtecan con carboplatino o cisplatino
Gruppo 2: Gemcitabina con carboplatino o cisplatino
3Somministrazione del trattamento
Tutti i farmaci vengono somministrati tramite infusione endovenosa
Le infusioni vengono effettuate in ospedale sotto supervisione medica
Il trattamento continua fino alla progressione della malattia o effetti collaterali non gestibili
4Monitoraggio durante il trattamento
Esami del sangue regolari per verificare la funzionalitร del midollo osseo, fegato e reni
Scansioni TC/RMN per valutare la risposta al trattamento
Controlli cardiaci con ECG ed ecocardiogramma
Esami oftalmologici periodici
Valutazione degli effetti collaterali e della qualitร della vita
5Conclusione dello studio
Lo studio continua fino al 2030
Il paziente puรฒ interrompere la partecipazione in qualsiasi momento
Dopo la conclusione, continua il monitoraggio della sopravvivenza
Chi puรฒ partecipare allo studio?
Etร minima di 18 anni al momento della firma del consenso informato.
Diagnosi confermata di carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico della vescica, pelvi renale, uretere o uretra, verificata attraverso esame istologico o citologico.
Disponibilitร a fornire un campione di tessuto tumorale (da tessuto archiviato o da nuova biopsia) per test biomarcatori.
Idoneitร a ricevere chemioterapia contenente cisplatino o carboplatino, secondo il giudizio del medico.
Progressione radiografica o recidiva durante o dopo il trattamento di prima linea con enfortumab vedotin e pembrolizumab. I pazienti che hanno interrotto questi farmaci per tossicitร sono idonei se hanno avuto una progressione della malattia dopo l’interruzione.
Presenza di malattia misurabile tramite TC/RMN secondo i criteri RECIST 1.1, valutata dal medico.
Performance status ECOG di 0 o 1 (indica il livello di attivitร quotidiana del paziente).
Valori di laboratorio nella norma per:
Funzionalitร del midollo osseo
Funzionalitร renale
Funzionalitร epatica
Coagulazione del sangue
Chi non puรฒ partecipare allo studio?
Pazienti che hanno ricevuto precedente terapia sistemica per carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico
Pazienti con metastasi cerebrali attive o non trattate (le metastasi sono tumori che si sono diffusi al cervello)
Persone con gravi malattie cardiache o una frazione di eiezione ventricolare sinistra inferiore al 50% (capacitร del cuore di pompare sangue)
Pazienti con neuropatia periferica di grado 2 o superiore (danno ai nervi che causa intorpidimento o formicolio)
Persone con malattia polmonare interstiziale in corso o storia di questa condizione (infiammazione o cicatrizzazione dei polmoni)
Pazienti che hanno ricevuto un vaccino vivo attenuato nelle 4 settimane precedenti l’inizio del trattamento
Donne in gravidanza o in fase di allattamento
Pazienti con insufficienza renale grave (scarsa funzionalitร dei reni)
Persone con infezione attiva da HIV, epatite B o epatite C
Pazienti che partecipano ad altri studi clinici con farmaci sperimentali
Datopotamab Deruxtecan (Dato-DXd) รจ un farmaco anticancro innovativo che viene utilizzato in combinazione con la chemioterapia al platino per il trattamento del carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico. Questo farmaco agisce in modo mirato sulle cellule tumorali, trasportando un potente agente chemioterapico direttamente alle cellule malate.
Carboplatino รจ un chemioterapico a base di platino comunemente utilizzato nel trattamento di vari tipi di cancro. Agisce danneggiando il DNA delle cellule tumorali, impedendo loro di dividersi e moltiplicarsi.
Cisplatino รจ un altro chemioterapico a base di platino con un meccanismo d’azione simile al carboplatino. Viene utilizzato come alternativa al carboplatino in alcuni pazienti.
Gemcitabina รจ un farmaco chemioterapico che impedisce alle cellule tumorali di produrre nuovo DNA, bloccando cosรฌ la loro crescita e divisione. Viene utilizzato in combinazione con i farmaci a base di platino.
Enfortumab Vedotin รจ un anticorpo coniugato che colpisce specificamente le cellule tumorali del cancro uroteliale. Viene utilizzato in combinazione con pembrolizumab come trattamento precedente nei pazienti di questo studio.
Pembrolizumab รจ un immunoterapico che aiuta il sistema immunitario del corpo a riconoscere e combattere le cellule tumorali. Viene utilizzato in combinazione con enfortumab vedotin come trattamento precedente.
Malattie investigate:
Carcinoma Uroteliale Localmente Avanzato o Metastatico – ร un tipo di cancro che si sviluppa nel rivestimento del sistema urinario, principalmente nella vescica. La malattia inizia nelle cellule uroteliali che formano la superficie interna della vescica e puรฒ diffondersi ai tessuti circostanti. Nella forma localmente avanzata, il tumore si รจ esteso attraverso la parete della vescica nei tessuti circostanti. Nella forma metastatica, le cellule tumorali si sono diffuse in altre parti del corpo attraverso il sistema linfatico o il flusso sanguigno. Il carcinoma uroteliale puรฒ svilupparsi gradualmente nel tempo, con cambiamenti nelle cellule che diventano sempre piรน anomale. Questa condizione colpisce principalmente le persone anziane e si manifesta piรน frequentemente negli uomini rispetto alle donne.
Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…
Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…
Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…
Il sito utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza possibile, personalizzare contenuti e pubblicitร , offrire funzionalitร social e analizzare il traffico web. Questi dati possono includere il tuo indirizzo IP, identificatori dei cookie e dati del browser.
Il trattamento dei tuoi dati personali avviene in conformitร con la Politica sulla privacy.
Cliccando su "Accetto e vado al sito", acconsenti all'uso dei cookie e al trattamento dei tuoi dati personali per scopi di marketing, come l'adattamento delle pubblicitร alle tue preferenze e l'analisi dell'efficacia delle pubblicitร .
Hai il diritto di ritirare il consenso, accedere ai dati, correggerli, eliminarli o limitarne il trattamento. I dettagli sul trattamento dei dati personali sono disponibili nella Politica sulla privacy.
Numer nieprawidลowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer nieprawidลowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.