Studio clinico sull’effetto del dapagliflozin nei pazienti con malattia renale cronica dopo trapianto di rene

3 1 1 1

Sponsor

  • Universitaetsklinikum Erlangen AรถR

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su pazienti con Malattia Renale Cronica che hanno ricevuto un trapianto di rene. L’obiettivo รจ esaminare gli effetti del farmaco dapagliflozin, noto anche come Forxiga, su alcuni aspetti del rene trapiantato. Dapagliflozin รจ un farmaco somministrato in compresse rivestite da 10 mg e viene assunto per via orale. Questo studio mira a capire come il farmaco possa influenzare la struttura del rene e il flusso di sangue al suo interno, un anno dopo il trapianto.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno dapagliflozin o un placebo per un periodo massimo di 12 mesi. I ricercatori valuteranno la morfologia renale, che si riferisce alla struttura del rene, e analizzeranno anche i marcatori di infiammazione e stress ossidativo nel tessuto renale. Queste valutazioni saranno effettuate attraverso una biopsia di routine del rene trapiantato, che รจ un esame che prevede il prelievo di un piccolo campione di tessuto per l’analisi.

Lo scopo principale dello studio รจ determinare se dapagliflozin possa migliorare la salute del rene trapiantato, riducendo l’infiammazione e lo stress ossidativo, e mantenendo l’integritร  delle cellule renali. I risultati potrebbero fornire nuove informazioni su come gestire meglio la funzione renale nei pazienti che hanno subito un trapianto di rene.

1inizio dello studio

Il paziente viene informato sugli obiettivi dello studio e fornisce il consenso informato in forma scritta.

Viene confermata l’idoneitร  del paziente in base ai criteri di inclusione, come l’etร  compresa tra 18 e 75 anni e la stabilitร  della funzione renale dopo il trapianto.

2somministrazione del farmaco

Il paziente inizia a prendere dapagliflozin, noto come Forxiga, in compresse rivestite da 10 mg.

Il farmaco viene assunto per via orale una volta al giorno.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, il paziente viene sottoposto a controlli regolari per monitorare la funzione renale e valutare eventuali effetti del farmaco.

Vengono eseguiti esami per analizzare la morfologia renale e i marcatori di infiammazione e stress ossidativo.

4biopsia di follow-up

Un anno dopo il trapianto, viene effettuata una biopsia di routine del rene trapiantato per valutare l’integritร  dei fibroblasti peritubulari e altri marcatori specifici.

5conclusione dello studio

Lo studio si conclude entro il 31 dicembre 2025, con una valutazione finale dei dati raccolti per determinare l’efficacia del trattamento con dapagliflozin.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere una donna o un uomo di etร  compresa tra 18 e 75 anni.
  • Avere un trapianto di rene con un valore stabile di eGFR (una misura della funzione renale) e trovarsi in condizioni stabili, 9 mesi dopo il trapianto, indipendentemente dalla presenza di diabete.
  • Le donne in etร  fertile devono utilizzare adeguate precauzioni contraccettive.
  • Le donne in etร  fertile o entro due anni dalla menopausa devono avere un test di gravidanza urinario negativo durante la visita di screening.
  • Deve essere fornito il consenso informato in forma scritta.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la Malattia Renale Cronica (CKD).
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono idonee a sottoporsi a una biopsia di routine del trapianto renale dopo un anno.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Ufakjtfmusmssymbxcfkn Ezbrjyrx Anx Erlangen Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Reclutando
28.07.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Dapagliflozin รจ un farmaco utilizzato per analizzare gli effetti sulla morfologia renale e sulla perfusione renale in pazienti con funzione renale compromessa un anno dopo il trapianto di rene. Questo studio si concentra sull’integritร  dei fibroblasti peritubulari e sui marcatori di infiammazione e stress ossidativo nel tessuto interstiziale del rene trapiantato.

Malattie investigate:

Malattia Renale Cronica (CKD) โ€“ รˆ una condizione in cui i reni perdono gradualmente la loro capacitร  di filtrare i rifiuti e i liquidi in eccesso dal sangue. Questo processo puรฒ avvenire nel corso di mesi o anni e spesso non presenta sintomi evidenti nelle fasi iniziali. Con il progredire della malattia, possono manifestarsi sintomi come gonfiore alle caviglie, stanchezza, e difficoltร  respiratorie. La progressione della malattia puรฒ portare a un accumulo di rifiuti nel corpo, causando ulteriori complicazioni. La CKD รจ spesso associata a condizioni come il diabete e l’ipertensione, che possono accelerare il danno renale. La gestione della malattia si concentra sulla riduzione del danno ai reni e sul controllo dei sintomi.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 20:49

Trial ID:
2024-517885-40-00
Numero di protocollo
Dapa-TxV1.0
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia