Studio clinico sulla sicurezza ed efficacia del Pariglasgene brecaparvovec in adulti con malattia di accumulo di glicogeno tipo Ia

2 1 1

Sponsor

  • Ultragenyx Pharmaceutical Inc.

Di cosa tratta questo studio

La Glycogen Storage Disease Type Ia (GSDIa) รจ una malattia genetica rara che colpisce il modo in cui il corpo immagazzina e utilizza il glicogeno, una forma di zucchero. Questo studio clinico si concentra su un trattamento chiamato Pariglasgene brecaparvovec, noto anche con il codice DTX401, AAV8G6PC. Questo trattamento utilizza un virus speciale per trasferire il gene per l’enzima Glucose-6-Phosphatase (G6Pase), che รจ importante per il metabolismo del glicogeno. Il trattamento viene somministrato come una soluzione per infusione attraverso una vena.

Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza a lungo termine di DTX401 in adulti con GSDIa che hanno giร  ricevuto una dose singola del trattamento in un precedente studio. I partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per vedere come il trattamento influisce sulla loro capacitร  di gestire i livelli di zucchero nel sangue, specialmente durante periodi di digiuno controllato. Lo studio si svolgerร  nel corso di diversi anni per raccogliere dati completi sulla sicurezza e l’efficacia del trattamento.

1inizio dello studio

Il paziente partecipa a uno studio clinico per valutare la sicurezza e l’efficacia del trasferimento genico mediato da un virus associato ad adeno (AAV) di tipo 8 per la malattia di accumulo di glicogeno di tipo Ia (GSDIa).

Il paziente deve aver giร  ricevuto il trattamento DTX401 in uno studio precedente (401GSDIA01).

2somministrazione del farmaco

Il farmaco pariglasgene brecaparvovec viene somministrato come soluzione per infusione attraverso un’iniezione intravenosa.

La somministrazione avviene in una singola dose.

3monitoraggio della sicurezza

Il paziente viene monitorato per valutare l’incidenza di eventi avversi (AE) e eventi avversi gravi (SAE).

La valutazione si basa sulla gravitร  e sulla relazione con il prodotto in studio.

4valutazione dell'efficacia

Viene monitorato il tempo al primo evento ipoglicemico durante una sfida di digiuno controllato.

Questa valutazione avviene nel tempo, a partire dal giorno 0 dello studio precedente (401GSDIA01).

5visite di follow-up

Il paziente deve partecipare a tutte le visite programmate per lo studio.

Le visite includono procedure e requisiti specifici per monitorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

6conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 3 novembre 2026.

Il paziente continua a essere monitorato fino alla fine dello studio per garantire la sicurezza a lungo termine del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi aver ricevuto il trattamento chiamato DTX401 in uno studio precedente chiamato 401GSDIA01.
  • Devi essere disposto e in grado di fornire un consenso scritto informato. Questo significa che devi capire lo scopo dello studio e accettare di partecipare firmando un documento.
  • Devi essere disposto e in grado di partecipare a tutte le visite programmate dello studio e seguire le procedure e i requisiti richiesti.
  • Lo studio รจ aperto sia a uomini che a donne.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la malattia di accumulo di glicogeno tipo Ia. Questa รจ una condizione genetica che colpisce il modo in cui il corpo immagazzina e utilizza l’energia.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  richiesta dallo studio. Lo studio รจ aperto solo agli adulti.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di fornire il loro consenso informato. Questo significa che devono essere in grado di capire lo studio e accettare di partecipare volontariamente.
  • Non possono partecipare persone che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio o mettere a rischio la loro salute.
  • Non possono partecipare persone che stanno assumendo farmaci che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare persone che hanno partecipato a un altro studio clinico di recente.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Cccvolxk Hufbhuqyudcd Ujfzgaynmxnoj Dh Saduwtdq Santiago di Compostela Spagna
Ubeqmclnqsvw Mdywqyn Chkrrcg Gjcevqlwb Groninga Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
18.10.2021
Spagna Spagna
Non reclutando
25.10.2021

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

DTX401 รจ una terapia genica sperimentale che utilizza un virus adeno-associato di tipo 8 (AAV8) per trasferire il gene della glucosio-6-fosfatasi (G6Pase) nelle cellule. Questa terapia รจ studiata per il trattamento della malattia di accumulo di glicogeno di tipo Ia (GSDIa) negli adulti. L’obiettivo รจ migliorare la capacitร  del corpo di gestire il glicogeno, riducendo i sintomi della malattia.

Malattie investigate:

Glycogen storage disease type Ia โ€“ รˆ una malattia genetica rara che colpisce il metabolismo del glicogeno, una forma di zucchero immagazzinata nel corpo. Le persone con questa condizione hanno difficoltร  a convertire il glicogeno in glucosio, portando a bassi livelli di zucchero nel sangue. I sintomi possono includere ipoglicemia, ingrossamento del fegato e problemi di crescita. La malattia si manifesta solitamente nella prima infanzia e puรฒ influenzare vari organi e sistemi del corpo. Con il tempo, possono svilupparsi complicazioni come problemi renali e osteoporosi. La gestione della dieta รจ fondamentale per evitare episodi di ipoglicemia.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 03:36

Trial ID:
2023-504004-29-00
Numero di protocollo
401GSDIA02
NCT ID:
NCT03970278
Trial Phase:
Fase I e Fase II (Integrate) – Altro

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia