Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Colangite Sclerosante Primitiva, che puรฒ colpire il fegato e i dotti biliari. Alcuni pazienti con questa condizione possono anche avere una malattia intestinale chiamata Malattia Infiammatoria Intestinale. Il trattamento in esame รจ un antibiotico chiamato vancomicina, somministrato per via orale. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo, che รจ una capsula senza principio attivo.
L’obiettivo principale dello studio รจ confrontare l’effetto della vancomicina a diverse dosi rispetto al placebo sui livelli di un enzima chiamato fosfatasi alcalina dopo sei mesi. I partecipanti allo studio saranno adulti e giovani adulti di etร compresa tra 15 e 70 anni. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno vancomicina o placebo e verranno monitorati per eventuali cambiamenti nei livelli di enzimi epatici e altri indicatori di salute.
Lo studio durerร fino al 2026 e mira a valutare non solo l’efficacia del trattamento, ma anche la sua sicurezza e tollerabilitร . I partecipanti saranno sottoposti a vari esami, tra cui analisi del sangue e controlli della pressione sanguigna, per monitorare la loro salute generale. L’obiettivo finale รจ determinare se la vancomicina puรฒ essere un trattamento efficace per la Colangite Sclerosante Primitiva, migliorando la qualitร della vita dei pazienti affetti da questa malattia.