Questo studio clinico valuta l’efficacia e la sicurezza di un trattamento innovativo chiamato linfociti infiltranti il tumore (TIL) in pazienti con tumori solidi. I TIL sono cellule immunitarie prelevate dal tumore del paziente stesso, coltivate in laboratorio e poi reinfuse nel paziente. Lo studio utilizza due versioni di questo trattamento, chiamate LN-144 e LN-145.
Il trattamento viene somministrato in combinazione con altri farmaci immunoterapici come pembrolizumab, ipilimumab e nivolumab. Prima dell’infusione dei TIL, i pazienti ricevono una chemioterapia preparatoria con ciclofosfamide e fludarabina. Dopo l’infusione dei TIL, viene somministrato aldesleukin per supportare la crescita e l’attivitร delle cellule infuse.
Lo studio รจ rivolto a pazienti con melanoma metastatico, carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) e carcinoma a cellule squamose della testa e del collo (HNSCC). Il trattamento viene somministrato per via endovenosa in ospedale e i pazienti vengono monitorati per valutare la risposta al trattamento e eventuali effetti collaterali.











                                                        Germania                        
                                                        Grecia                        
                                                        Spagna