Questo studio clinico si concentra sul trattamento del *cancro gastrico* e del *cancro della giunzione gastroesofagea* (GEJ), due tipi di tumori che colpiscono lo stomaco e l’area dove l’esofago incontra lo stomaco. Il trattamento in esame combina un farmaco chiamato *bemarituzumab* con una chemioterapia nota come *FLOT*, che include i farmaci *fluorouracile*, *docetaxel*, *oxaliplatino* e *levoleucovorina*. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di questa combinazione di trattamenti per i pazienti con questi tipi di tumori che possono essere rimossi chirurgicamente e che mostrano un’eccessiva espressione di una proteina chiamata *FGFR2b*.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con *bemarituzumab* e *FLOT* prima e dopo l’intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Il trattamento sarà somministrato tramite infusione endovenosa, un metodo che prevede l’inserimento di un ago in una vena per somministrare i farmaci direttamente nel flusso sanguigno. Lo studio durerà circa sei mesi per ogni partecipante, con un follow-up per monitorare la salute e il benessere dei partecipanti per un periodo di cinque anni.
Lo studio è aperto, il che significa che sia i medici che i partecipanti sapranno quali trattamenti vengono somministrati. I ricercatori valuteranno la risposta del tumore al trattamento e monitoreranno eventuali effetti collaterali. L’obiettivo principale è vedere se il trattamento può eliminare completamente il tumore e i linfonodi coinvolti. Inoltre, verranno monitorati gli effetti collaterali e le complicazioni post-operatorie per garantire la sicurezza dei partecipanti. Questo studio è un passo importante per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con *cancro gastrico* e *cancro della giunzione gastroesofagea*.