Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Norvegia

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Norvegia

Set up your location

Trials found in Norvegia

Found 6 clinical trials

Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio sul candesartan per la prevenzione della cefalea a grappolo cronica in pazienti adulti

Questo studio riguarda la cefalea a grappolo cronica, una condizione caratterizzata da attacchi di mal di testa molto intensi che…

Read more →

Studio sul candesartan per la prevenzione degli attacchi di cefalea a grappolo episodica negli adulti

Questo studio riguarda la cefalea a grappolo episodica, una condizione caratterizzata da attacchi di mal di testa molto intensi che…

Read more →

Studio sulla ketamina come terapia di mantenimento per pazienti con depressione resistente ai trattamenti

Questo studio riguarda il disturbo depressivo maggiore, una condizione che causa tristezza persistente, perdita di interesse nelle attività quotidiane e…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2024-10-02

    Studio su BT8009 per pazienti con cancro uroteliale localmente avanzato o metastatico

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro uroteliale avanzato o metastatico è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, inclusi la vescica e l’uretra. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a valutare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato BT8009. Il trattamento può essere somministrato da solo o in combinazione con altri farmaci,…

    Germania Italia Danimarca Austria Francia Polonia +12
  • Data di inizio: 2024-10-07

    Studio su melanoma cutaneo NRAS mutato non resecabile o metastatico: confronto tra naporafenib e trametinib e terapia a scelta del medico per pazienti precedentemente trattati

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma cutaneo che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di melanoma presenta una mutazione nel gene NRAS. Il trattamento in esame combina due farmaci: naporafenib e trametinib. Naporafenib è un inibitore che agisce su specifiche proteine…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Svezia Francia Spagna Belgio Paesi Bassi +4
  • Data di inizio: 2022-02-08

    Studio sull’uso a lungo termine di Infigratinib nei bambini con acondroplasia

    Reclutamento

    2 1 1

    La achondroplasia è una condizione genetica che causa una crescita anormale delle ossa, portando a una bassa statura e altre caratteristiche fisiche specifiche. Questo studio clinico si concentra sull’uso a lungo termine di infigratinib, un farmaco che agisce come inibitore selettivo della tirosina chinasi FGFR 1-3, per trattare i bambini con achondroplasia. L’obiettivo principale dello…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Italia Norvegia
  • Data di inizio: 2024-10-22

    Studio di zongertinib in pazienti con tumori solidi avanzati con alterazioni del gene HER2

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato zongertinib (conosciuto anche come BI 1810631) nel trattamento di tumori solidi che presentano alterazioni del gene HER2. Queste alterazioni possono essere sotto forma di mutazioni o di una maggiore presenza del gene HER2 nelle cellule tumorali. Il farmaco viene somministrato per via orale sotto forma…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Italia Norvegia Germania Francia Belgio +1
  • Data di inizio: 2022-05-11

    Studio su Capivasertib e Letrozolo nel Tumore al Seno Positivo ai Recettori Ormonali HER2 Negativo

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è positivo ai recettori ormonali e negativo al HER2. Questo tipo di cancro al seno risponde agli ormoni, ma non ha un eccesso della proteina HER2. Il trattamento in studio include l’uso di capivasertib, un farmaco che può aiutare a bloccare la crescita…

    Malattie studiate:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2020-09-28

    Studio clinico per confrontare Isatuximab con una combinazione di farmaci in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi idonei al trapianto di cellule staminali autologhe

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi che sono idonei per un trapianto di cellule staminali autologhe. L’obiettivo è confrontare due combinazioni di farmaci per vedere quale sia più efficace nel trattamento di questa…

    Malattie studiate:
    Germania Belgio Norvegia Italia Repubblica Ceca Paesi Bassi +2
  • Data di inizio: 2024-10-24

    Studio su strategie di trattamento per bambini e adolescenti con Artrite Idiopatica Giovanile in remissione stabile: confronto tra metotrexato e combinazione di farmaci

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sullArtrite Idiopatica Giovanile, una malattia che colpisce bambini e adolescenti, causando infiammazione delle articolazioni. Lo studio mira a confrontare tre strategie di trattamento per i pazienti che sono in remissione stabile, cioè quando i sintomi della malattia sono sotto controllo. Le strategie includono il mantenimento del trattamento con metotrexato e inibitori…

    Malattie studiate:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2020-01-14

    Studio internazionale sull’uso di emicizumab e combinazione di farmaci per pazienti con emofilia A con inibitori di FVIII

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su persone con Emofilia A, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente a causa della mancanza di una proteina chiamata Fattore VIII. Alcuni pazienti sviluppano inibitori che rendono il trattamento meno efficace. Lo scopo dello studio è valutare diversi approcci per trattare questi pazienti, in particolare quelli con inibitori…

    Malattie studiate:
    Finlandia Croazia Norvegia Germania Svezia Spagna +1
  • Data di inizio: 2022-10-14

    Studio di fase 3 su Teclistamab, Talquetamab e Daratumumab per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non idonei al trapianto di cellule staminali

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con diagnosi recente di mieloma multiplo che non possono o non intendono sottoporsi a un trapianto di cellule staminali come terapia iniziale. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci nel trattamento…

    Malattie studiate:
    Norvegia Belgio Polonia Repubblica Ceca Portogallo Francia +8
  • Data di inizio: 2021-04-01

    Studio sull’efficacia di cobimetinib e combinazione di farmaci in pazienti con cancro avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro è una malattia complessa che può presentarsi in diverse forme e stadi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro avanzato che non rispondono più ai trattamenti standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia di farmaci antitumorali mirati, già approvati per altre indicazioni, in pazienti con varianti genetiche o di espressione proteica che potrebbero…

    Malattie studiate:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2023-03-21

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Plixorafenib in pazienti con tumori con alterazioni BRAF

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori che presentano alterazioni del gene BRAF. Queste alterazioni possono essere presenti in diversi tipi di tumori, inclusi quelli solidi avanzati o metastatici e tumori del sistema nervoso centrale (SNC) che sono ricorrenti o in progressione. Il farmaco in esame è il Plixorafenib, noto anche con il codice FORE8394,…

    Malattie studiate:
    Spagna Italia Francia Germania Svezia Norvegia
  • Data di inizio: 2024-03-05

    Studio sull’Efficacia di Guselkumab nei Bambini con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    Reclutamento

    3 1

    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o severa nei bambini. La Malattia di Crohn è una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Guselkumab, un tipo di anticorpo monoclonale.…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Portogallo Paesi Bassi Francia Norvegia Polonia Austria +3