Trisomia 21 – Trattamento

Torna indietro

La Trisomia 21, ampiamente conosciuta come sindrome di Down, porta con sé sfide uniche e opportunità per le persone colpite e le loro famiglie. Sebbene non esista una cura per questa condizione genetica, una combinazione di cure mediche standard e ricerca continua su nuove terapie offre speranza per migliorare la qualità di vita e gestire i vari problemi di salute che possono accompagnare una copia extra del cromosoma 21.

Accompagnare lo Sviluppo e Gestire la Salute Durante la Vita

La cura di una persona con Trisomia 21 si concentra sull’affrontare le esigenze specifiche che derivano dall’avere tre copie del cromosoma 21 invece delle tipiche due. Questo materiale genetico extra influisce sul modo in cui il corpo e il cervello si sviluppano, portando a una vasta gamma di possibili condizioni di salute e differenze nello sviluppo. Poiché ogni persona con sindrome di Down è unica, i piani di trattamento devono essere personalizzati per l’individuo, tenendo conto della loro età, dei problemi di salute specifici e dei punti di forza e delle sfide personali.[1]

Gli obiettivi principali del trattamento sono aiutare le persone con sindrome di Down a raggiungere il loro pieno potenziale, gestire le complicazioni mediche man mano che si presentano e supportare le famiglie nel fornire la migliore cura possibile. Il trattamento inizia dalla nascita e continua per tutta la vita, evolvendo man mano che le esigenze cambiano con l’età. I servizi di intervento precoce giocano un ruolo cruciale nei primi anni di vita, mentre le cure successive possono comportare la gestione di condizioni croniche e il supporto all’indipendenza in età adulta.[2]

I professionisti medici raccomandano che i bambini con sindrome di Down ricevano controlli regolari e screening per individuare potenziali problemi in modo precoce. Questo approccio proattivo aiuta a prevenire complicazioni gravi e consente un trattamento tempestivo. Le vaccinazioni infantili standard dovrebbero essere somministrate secondo i calendari raccomandati, e le cure pediatriche di routine sono essenziali per monitorare la crescita e lo sviluppo.[15]

Cure Mediche Standard e Terapie di Supporto

Il trattamento standard per la sindrome di Down comporta la gestione delle varie condizioni di salute che comunemente si verificano insieme alla condizione genetica. Non esistono farmaci che possano cambiare la differenza cromosomica sottostante o “curare” la sindrome di Down, ma molti trattamenti affrontano sintomi e complicazioni specifiche che influenzano la qualità della vita.[10]

Una delle aree più importanti della cura standard riguarda il monitoraggio e il trattamento dei problemi cardiaci. Circa la metà dei bambini nati con sindrome di Down presenta difetti cardiaci congeniti, che sono problemi strutturali del cuore presenti alla nascita. I tipi più comuni includono i difetti del setto ventricolare, che sono fori nella parete tra le camere inferiori del cuore, e i difetti del setto atrioventricolare, che sono anomalie più ampie che interessano più strutture cardiache. Queste condizioni spesso richiedono una riparazione chirurgica, tipicamente eseguita durante l’infanzia o la prima infanzia. L’intervento chirurgico precoce è cruciale per prevenire complicazioni gravi come danni ai polmoni e insufficienza cardiaca, e migliora significativamente la sopravvivenza e la qualità della vita.[12][15]

Le anomalie del sistema digestivo richiedono anche un trattamento chirurgico in alcuni casi. Circa il 6% dei bambini con sindrome di Down nasce con problemi gastrointestinali, più comunemente atresia duodenale, dove parte dell’intestino tenue è bloccato, o malattia di Hirschsprung, dove mancano cellule nervose da parti dell’intestino. Altri possibili problemi digestivi includono esofago bloccato, restringimento dello sbocco dello stomaco e ano imperforato. Queste condizioni richiedono una correzione chirurgica immediata per consentire una normale alimentazione e digestione.[1][15]

⚠️ Importante
I bambini con sindrome di Down necessitano di un maneggiamento attento perché spesso hanno un basso tono muscolare, che li fa sentire “molli” quando vengono presi in braccio. Molti presentano anche instabilità tra le prime due vertebre del collo, chiamata instabilità atloassiale, il che significa che è necessario prestare particolare attenzione alla testa e al collo. Questo è particolarmente importante durante le procedure mediche che richiedono sedazione o quando si considera la partecipazione a sport di contatto.

I problemi alla tiroide sono molto comuni nelle persone con sindrome di Down e richiedono un monitoraggio e un trattamento regolari. Circa il 10% dei bambini e fino al 50% degli adulti con sindrome di Down sviluppa ipotiroidismo, una condizione in cui la ghiandola tiroidea non produce abbastanza ormoni. Questo può causare ritardi nella crescita, problemi cardiaci e perdita dell’udito. Il trattamento prevede l’assunzione di farmaci ormonali tiroidei sintetici, che sostituiscono ciò che il corpo non sta producendo. Gli esami del sangue per controllare la funzione tiroidea dovrebbero essere eseguiti regolarmente a partire dall’infanzia e continuare per tutta la vita.[18]

I problemi di vista e udito colpiscono la maggior parte delle persone con sindrome di Down ad un certo punto della loro vita. Fino al 75% sperimenta perdita dell’udito, che può interferire con lo sviluppo del linguaggio e della parola se non viene affrontata. I test dell’udito regolari a partire dall’infanzia aiutano a identificare i problemi precocemente. Le infezioni dell’orecchio sono molto comuni e possono richiedere un trattamento antibiotico. Circa il 60% delle persone con sindrome di Down ha bisogno di occhiali per correggere problemi di vista, e alcuni sviluppano condizioni oculari come la cataratta, che sono aree opache nel cristallino dell’occhio. Le cataratte congenite devono essere rimosse subito dopo la nascita per consentire alla luce di raggiungere la retina e garantire un corretto sviluppo della vista.[12][15]

I problemi del sonno, in particolare l’apnea ostruttiva del sonno, dove la respirazione si ferma ripetutamente durante il sonno, colpiscono tra il 50% e il 75% delle persone con sindrome di Down. Questo si verifica a causa delle differenze nella struttura facciale, delle tonsille e adenoidi ingrossate e del basso tono muscolare nella gola. Il trattamento può comportare la rimozione chirurgica delle tonsille e delle adenoidi, l’uso di una macchina per la respirazione di notte chiamata CPAP (pressione positiva continua delle vie aeree), o altri interventi a seconda della gravità.[19]

Oltre ai trattamenti medici, le terapie di supporto costituiscono la pietra angolare della cura per le persone con sindrome di Down. I programmi di intervento precoce, disponibili in ogni stato, offrono servizi dalla nascita fino ai tre anni. Questi programmi includono tipicamente la terapia del linguaggio per aiutare con la comunicazione e lo sviluppo del linguaggio, la terapia occupazionale per migliorare le competenze della vita quotidiana come mangiare e vestirsi, e la terapia fisica per rafforzare i muscoli e migliorare il movimento. Queste terapie aiutano i bambini con sindrome di Down a svilupparsi al loro pieno potenziale affrontando i ritardi nel raggiungimento delle tappe dello sviluppo.[10][14]

A scuola, molti bambini con sindrome di Down ricevono aiuto extra o servizi di educazione speciale su misura per le loro esigenze di apprendimento. Mentre la disabilità intellettiva è comune, nella maggior parte dei casi varia da lieve a moderata, e con un supporto appropriato, molti bambini possono essere inclusi nelle classi regolari. La pianificazione educativa dovrebbe concentrarsi sui punti di forza di ogni bambino e fornire adattamenti per il loro specifico stile di apprendimento.[14]

Ricerca Emergente e Investigazioni Cliniche

Mentre i trattamenti standard si concentrano sulla gestione delle complicazioni della sindrome di Down, i ricercatori stanno lavorando per comprendere la biologia fondamentale della condizione e sviluppare nuovi approcci che potrebbero migliorare i risultati. Attualmente, non ci sono studi clinici che testano specificamente farmaci per trattare le caratteristiche principali della sindrome di Down o invertire gli effetti dell’avere un cromosoma 21 in più. Tuttavia, la ricerca in corso sta esplorando vari aspetti della condizione.[6]

Gli scienziati stanno investigando diverse teorie su come il cromosoma extra causi le caratteristiche della sindrome di Down. Una delle ipotesi principali è la teoria dello squilibrio del dosaggio genico, che suggerisce che avere copie extra di geni specifici sul cromosoma 21 interrompe lo sviluppo normale perché le cellule producono troppo di certe proteine. I ricercatori stanno lavorando per identificare quali geni sono più responsabili di caratteristiche specifiche della sindrome di Down, come la disabilità intellettiva, i difetti cardiaci o le caratteristiche facciali.[6]

Un’altra area di ricerca si concentra sulle regioni critiche della sindrome di Down, che sono sezioni specifiche del cromosoma 21 che sembrano essere particolarmente importanti nel causare certe caratteristiche della condizione. Una regione sul 21q21.22 è stata collegata a molte caratteristiche cliniche della sindrome di Down. Tuttavia, gli studi hanno dimostrato che nessun singolo gene o regione è responsabile di tutte le caratteristiche della condizione. Invece, più geni che lavorano insieme sembrano contribuire agli effetti variati visti nelle persone con sindrome di Down.[6]

Le istituzioni di ricerca e gli ospedali con programmi specializzati sulla sindrome di Down spesso conducono studi per comprendere meglio i modelli di salute e i risultati in questa popolazione. Questi studi possono esaminare i modelli di crescita, l’efficacia di diversi interventi o la storia naturale di varie complicazioni. Sebbene questi non siano studi clinici su farmaci sperimentali, contribuiscono con conoscenze preziose che aiutano a migliorare le raccomandazioni per la cura.[22]

Alcune ricerche si concentrano sulla comprensione del motivo per cui le persone con sindrome di Down hanno un rischio maggiore di sviluppare la malattia di Alzheimer ad un’età più giovane rispetto alla popolazione generale. Circa la metà degli adulti con sindrome di Down sviluppa la malattia di Alzheimer, spesso tra i cinquanta e i sessant’anni piuttosto che tra i settanta e gli ottant’anni come è tipico. Comprendere questa connessione potrebbe aiutare i ricercatori a sviluppare modi per prevenire o ritardare il declino cognitivo in questa popolazione.[8]

Le famiglie interessate a partecipare a studi di ricerca possono chiedere al medico del loro bambino informazioni sulle opportunità disponibili o cercare registri di studi clinici. La partecipazione alla ricerca aiuta a far progredire la comprensione scientifica e può fornire accesso a monitoraggio o servizi aggiuntivi, anche se è importante capire che gli studi di ricerca sono progettati per rispondere a domande piuttosto che fornire benefici terapeutici.[1]

Metodi di Trattamento Più Comuni

  • Interventi chirurgici
    • Chirurgia cardiaca per riparare difetti congeniti come difetti del setto ventricolare o difetti del setto atrioventricolare, tipicamente eseguita durante l’infanzia
    • Chirurgia gastrointestinale per correggere blocchi o anomalie come atresia duodenale o malattia di Hirschsprung
    • Rimozione della cataratta nei neonati quando sono presenti cristallini opachi alla nascita
    • Rimozione di tonsille e adenoidi per trattare l’apnea ostruttiva del sonno
    • Chirurgia di fusione spinale se l’instabilità atloassiale causa problemi neurologici significativi
  • Gestione farmacologica
    • Terapia sostitutiva con ormoni tiroidei sintetici per l’ipotiroidismo, assunti quotidianamente per mantenere livelli ormonali normali
    • Antibiotici per frequenti infezioni dell’orecchio
    • Vaccini infantili standard somministrati secondo il calendario raccomandato
  • Terapie dello sviluppo
    • Terapia del linguaggio per migliorare le capacità comunicative e affrontare i ritardi nello sviluppo del linguaggio
    • Terapia occupazionale per aiutare con le competenze della vita quotidiana, il controllo motorio fine e le difficoltà di alimentazione
    • Terapia fisica per rafforzare i muscoli, migliorare il movimento e affrontare il basso tono muscolare
    • Programmi di intervento precoce che offrono servizi completi dalla nascita ai tre anni
  • Dispositivi e interventi di supporto
    • Occhiali per correggere problemi di vista che colpiscono circa il 50% delle persone con sindrome di Down
    • Apparecchi acustici per la perdita dell’udito che colpisce fino al 75% degli individui
    • Macchine CPAP o altro supporto respiratorio per l’apnea ostruttiva del sonno
    • Servizi di educazione speciale e adattamenti in ambito scolastico
  • Monitoraggio e screening regolari
    • Esami del sangue periodici per controllare la funzione tiroidea, a partire dall’infanzia e per tutta la vita
    • Valutazioni uditive regolari per rilevare problemi precocemente
    • Esami oculistici per identificare problemi di vista e malattie degli occhi
    • Ecocardiogrammi per lo screening dei difetti cardiaci nei neonati
    • Emocromi completi per controllare i disturbi del sangue
    • Screening per la celiachia, che è più comune nelle persone con sindrome di Down

Studi clinici in corso su Trisomia 21

  • Data di inizio: 2023-01-11

    Studio sull’efficacia del Bumetanide per migliorare le funzioni cognitive nei bambini e adolescenti con sindrome di Down

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome di Down, una condizione genetica che causa disabilità intellettiva e ritardi nello sviluppo. Il trattamento in esame è il Bumetanide, un farmaco che è stato utilizzato in passato con pochi effetti collaterali. Questo farmaco è noto per essere attivo per via orale e conveniente. Lo scopo dello studio…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2024-04-09

    Studio sulla Progressione dell’Alzheimer nella Sindrome di Down con Izaflortaucipir (18F)

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra su due condizioni mediche: la Sindrome di Down e la Malattia di Alzheimer. La ricerca mira a capire come i disturbi del sonno e le variazioni della temperatura corporea possano influenzare il rischio di progressione della Malattia di Alzheimer nelle persone con Sindrome di Down. Per questo studio, verrà utilizzato un…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna

Riferimenti

https://www.chop.edu/conditions-diseases/trisomy-21-down-syndrome

https://www.cdc.gov/birth-defects/about/down-syndrome.html

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK526016/

https://medlineplus.gov/genetics/condition/down-syndrome/

https://www.nichd.nih.gov/health/topics/down/conditioninfo/treatments

https://www.merckmanuals.com/home/children-s-health-issues/chromosome-and-gene-abnormalities/down-syndrome-trisomy-21

https://medlineplus.gov/downsyndrome.html

https://emedicine.medscape.com/article/943216-treatment

https://utswmed.org/medblog/down-syndrome-babies/

https://www.cdc.gov/birth-defects/living-with-down-syndrome/index.html

https://www.healthychildren.org/English/health-issues/conditions/developmental-disabilities/Pages/Children-with-Down-Syndrome-Health-Care-Information-for-Families.aspx

FAQ

La sindrome di Down può essere curata o invertita?

No, non esiste una cura per la sindrome di Down e nessun trattamento può rimuovere il cromosoma 21 extra o invertire la condizione. Tuttavia, molte delle complicazioni di salute che si verificano con la sindrome di Down possono essere trattate con successo con chirurgia, farmaci o terapia. L’attenzione della cura è aiutare le persone con sindrome di Down a vivere vite sane e appaganti gestendo i sintomi e supportando il loro sviluppo.

Quali tipi di medici dovrà vedere mio figlio con sindrome di Down?

I bambini con sindrome di Down tipicamente hanno bisogno di un pediatra di base per le cure di routine più vari specialisti a seconda delle loro specifiche esigenze di salute. Gli specialisti comuni includono cardiologi pediatrici per problemi cardiaci, gastroenterologi per problemi digestivi, endocrinologi per problemi alla tiroide, audiologi per l’udito, oftalmologi per la vista e pediatri dello sviluppo. Anche gli specialisti dell’intervento precoce, logopedisti, terapisti occupazionali e fisioterapisti giocano ruoli importanti nel supportare lo sviluppo.

Tutte le persone con sindrome di Down hanno disabilità intellettive?

Sì, tutti gli individui con sindrome di Down sperimentano un certo grado di ritardo cognitivo o disabilità intellettiva, ma la gravità varia ampiamente da persona a persona. La maggior parte delle persone con sindrome di Down ha una disabilità intellettiva da lieve a moderata. Con un supporto educativo appropriato e servizi di intervento precoce, molte persone con sindrome di Down imparano a leggere, scrivere, partecipare nelle loro comunità e vivere in modo semi-indipendente o indipendente da adulti.

Cos’è l’intervento precoce e perché è importante per i bambini con sindrome di Down?

L’intervento precoce si riferisce a servizi specializzati forniti dalla nascita ai tre anni per bambini con ritardi dello sviluppo o disabilità. Questi programmi, disponibili in ogni stato, includono tipicamente terapia del linguaggio, terapia occupazionale e terapia fisica progettate per aiutare i bambini a raggiungere le tappe dello sviluppo. L’intervento precoce è cruciale perché il cervello è più ricettivo all’apprendimento nei primi anni di vita, e questi servizi possono migliorare significativamente i risultati affrontando i ritardi il prima possibile.

Con quale frequenza una persona con sindrome di Down dovrebbe fare controlli medici?

Le persone con sindrome di Down necessitano di un monitoraggio medico più frequente rispetto alla popolazione generale. I neonati e i bambini piccoli dovrebbero avere visite pediatriche regolari con screening aggiuntivi per problemi cardiaci, funzione tiroidea, udito e vista. Per tutta la vita, la funzione tiroidea dovrebbe essere controllata almeno annualmente, e lo screening regolare per altre complicazioni comuni dovrebbe continuare. Il calendario specifico dipende dall’età e dalle esigenze di salute individuali, e il vostro medico può fornire raccomandazioni personalizzate basate sulle attuali linee guida mediche per la cura della sindrome di Down.

🎯 Punti Chiave

  • Circa la metà dei bambini con sindrome di Down nasce con difetti cardiaci che spesso richiedono una riparazione chirurgica durante l’infanzia, ma il trattamento precoce migliora significativamente i risultati e la qualità della vita.
  • I servizi di intervento precoce inclusi terapia del linguaggio, occupazionale e fisica dalla nascita ai tre anni sono cruciali per aiutare i bambini con sindrome di Down a raggiungere il loro pieno potenziale di sviluppo.
  • Non esiste una cura per la sindrome di Down e nessun farmaco può cambiare la condizione cromosomica sottostante, ma molte complicazioni possono essere gestite con successo con cure mediche appropriate.
  • Lo screening e il monitoraggio regolari per tutta la vita aiutano a individuare precocemente i problemi di salute comuni, inclusi i disturbi tiroidei che colpiscono fino al 50% degli adulti e la perdita dell’udito che colpisce fino al 75% degli individui.
  • L’aspettativa di vita per le persone con sindrome di Down è aumentata drammaticamente negli ultimi decenni grazie al miglioramento delle cure mediche, con molti che ora vivono ben oltre la mezza età.
  • Ogni persona con sindrome di Down è unica con le proprie capacità, personalità ed esigenze di salute, richiedendo piani di trattamento individualizzati piuttosto che approcci uguali per tutti.
  • Mentre la ricerca continua ad esplorare la biologia della sindrome di Down, gli studi clinici attuali non stanno testando farmaci sperimentali per trattare le caratteristiche principali della condizione.
  • I bambini con sindrome di Down beneficiano di un maneggiamento attento a causa del basso tono muscolare e della potenziale instabilità del collo, particolarmente importante durante le procedure mediche e le attività fisiche.