Lo studio clinico si concentra sulla malattia di Huntington, una condizione genetica che colpisce il cervello e provoca il deterioramento delle capacità motorie e cognitive. Il trattamento utilizzato nello studio è un’iniezione di una soluzione chiamata [18F]MNI-659. Questo farmaco viene somministrato per via endovenosa, cioè direttamente nel sangue attraverso una vena. Lo scopo dello studio…
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

La malattia di Huntington è una condizione genetica che colpisce il cervello, causando sintomi motori come movimenti involontari e difficoltà di coordinazione, oltre a sintomi neuropsichiatrici. Questo studio clinico si concentra sull’uso di una terapia combinata di tiamina e biotina per i pazienti affetti da questa malattia. La tiamina, conosciuta anche come vitamina B1, e…
Malattia:
Studio disponibile in:

La ricerca si concentra sulla Malattia di Huntington, una condizione genetica che colpisce il cervello e provoca problemi di movimento, pensiero e comportamento. Il trattamento in studio è chiamato ifezuntirgene inilparvovec o AMT-130. Questo trattamento è progettato per ridurre la produzione di una proteina tossica chiamata huntingtina, che è coinvolta nella progressione della malattia. Il…
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
