Familial amyotrophic lateral sclerosis

Torna indietro
  • Data di inizio: 2025-02-28

    Studio clinico sugli effetti di VHB937 nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (SLA)

    Reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa che colpisce le cellule nervose nel cervello e nel midollo spinale, portando a una progressiva perdita di controllo muscolare. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato VHB937, somministrato come concentrato per soluzione per infusione. Lo studio prevede anche l’uso di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia Francia Germania Danimarca Italia Polonia +5
  • Data di inizio: 2025-03-03

    Studio sulla sicurezza ed efficacia esplorativa di AMT-162 per adulti con SOD1 SLA

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa che colpisce le cellule nervose nel cervello e nel midollo spinale. In particolare, si studia una forma specifica chiamata SOD1-ALS, che è legata a una mutazione genetica. Il trattamento in esame è una terapia genica chiamata AMT-162, somministrata tramite iniezione nel liquido…

    Malattie studiate:
    Svezia
  • Data di inizio: 2024-04-22

    Studio sull’efficacia e sicurezza del Rituximab nei pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

    Reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia che colpisce i nervi e i muscoli, portando a una progressiva perdita di forza e movimento. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento aggiuntivo con Rituximab, un farmaco che agisce riducendo un tipo specifico di cellule del sistema immunitario…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2024-10-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di ARGX-119 in pazienti adulti con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

    Reclutamento

    2 1

    La ricerca riguarda la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia che colpisce i nervi nel cervello e nel midollo spinale, causando debolezza muscolare e difficoltà nei movimenti. Lo studio esamina un nuovo trattamento chiamato ARGX-119, un tipo di anticorpo progettato per agire su una proteina specifica nei muscoli. Questo trattamento viene somministrato attraverso un’infusione endovenosa,…

    Malattie studiate:
    Danimarca Francia Paesi Bassi Svezia Belgio
  • Data di inizio: 2022-01-26

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di ION363 in Pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica e Mutazioni FUS

    Reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) con mutazioni nel gene Fused in Sarcoma (FUS). La SLA è una malattia neurodegenerativa che colpisce le cellule nervose nel cervello e nel midollo spinale, portando a una progressiva perdita di controllo muscolare. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento sperimentale chiamato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia Spagna Belgio Italia Irlanda Paesi Bassi +2
  • Data di inizio: 2024-01-24

    Trattamento con Cellule Staminali Neurali per la Sclerosi Laterale Amiotrofica in Pazienti Adulti

    Reclutamento

    2 1 1

    La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una grave malattia che colpisce le cellule nervose del cervello e del midollo spinale, portando alla perdita del controllo muscolare. Questo studio è incentrato sulla sperimentazione di un nuovo trattamento per la SLA utilizzando cellule staminali neurali umane. Si tratta di cellule speciali che hanno il potenziale per svilupparsi…

    Malattie studiate:
    Italia