Indice dei Contenuti
- Cos’è la Prometazina Cloridrato?
- Usi Medici della Prometazina
- Come Agisce la Prometazina
- Dosaggio e Somministrazione
- Potenziali Effetti Collaterali
- Ricerca in Corso
Cos’è la Prometazina Cloridrato?
La Prometazina Cloridrato è un farmaco versatile che appartiene alla classe di farmaci chiamati antistaminici. È conosciuta anche con diversi nomi commerciali, tra cui Phenergan[1]. Questo medicinale è stato utilizzato per vari scopi medici da oltre 50 anni[2].
Usi Medici della Prometazina
La Prometazina Cloridrato viene utilizzata per trattare diverse condizioni:
- Allergie: È efficace nella gestione dei sintomi della rinite allergica, che è l’infiammazione delle vie nasali dovuta alle allergie[3].
- Nausea e Vomito: La prometazina è comunemente usata per prevenire e trattare nausea e vomito, specialmente dopo interventi chirurgici (noto come nausea e vomito postoperatori o PONV)[2].
- Mal di Movimento: Può aiutare ad alleviare i sintomi del mal di movimento[1].
- Insonnia: A causa dei suoi effetti sedativi, viene talvolta utilizzata per trattare l’insonnia occasionale[4].
- Vertigini: Alcuni studi hanno esplorato il suo uso nel trattamento delle vertigini, che sono una sensazione di rotazione o capogiro[5].
Come Agisce la Prometazina
La prometazina agisce bloccando l’azione dell’istamina, una sostanza nel corpo che causa sintomi allergici. Influisce anche su altre sostanze chimiche nel cervello, contribuendo ai suoi effetti anti-nausea e sedativi[1].
Dosaggio e Somministrazione
La prometazina è disponibile in varie forme e dosaggi, tra cui:
- Compresse
- Liquido (elisir)
- Forma iniettabile per uso intramuscolare (IM)
Il dosaggio varia a seconda della condizione trattata e dell’età del paziente. Per esempio:
- Per le allergie: Le dosi possono variare da 12,5 mg a 25 mg[3].
- Per nausea e vomito: Sono state studiate dosi basse da 3 mg a 6,25 mg per nausea e vomito postoperatori[2].
- Per l’insonnia: È stata studiata una dose di 50 mg[4].
Segui sempre le istruzioni del tuo medico o le indicazioni sull’etichetta. Non aumentare mai la dose senza consultare il tuo operatore sanitario.
Potenziali Effetti Collaterali
Come tutti i farmaci, la prometazina può causare effetti collaterali. L’effetto collaterale più comune è la sedazione o sonnolenza[2]. Altri potenziali effetti collaterali possono includere:
- Capogiri
- Bocca secca
- Visione offuscata
- Stitichezza
In rari casi, possono verificarsi effetti collaterali più gravi. Se noti sintomi insoliti, contatta immediatamente il tuo operatore sanitario.
Ricerca in Corso
I ricercatori continuano a studiare la prometazina per vari usi:
- Uno studio sta confrontando l’efficacia della prometazina con altri farmaci (metoclopramide e proclorperazina) nel trattamento delle vertigini[5].
- Un altro studio sta investigando l’uso di prometazina a basso dosaggio (3 mg) come parte di un approccio multi-farmaco per prevenire nausea e vomito postoperatori in pazienti sottoposte a procedure laparoscopiche ginecologiche[2].
Questi studi in corso potrebbero fornire ulteriori informazioni sull’uso ottimale della prometazina in varie condizioni mediche.













